• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
122 risultati
Tutti i risultati [122]
Industria [47]
Alimentazione [38]
Botanica [9]
Medicina [8]
Zoologia [6]
Arti visive [5]
Storia [5]
Fisica [4]
Architettura e urbanistica [4]
Biologia [4]

trifolato

Vocabolario on line

trifolato agg. [der. di trifola]. – Di vivanda (funghi, zucchini, patate, rognone) tagliata a fettine sottili, come si fa normalmente con il tartufo, e cotta poi con olio, aglio e prezzemolo a fuoco [...] vivace ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sciupóne

Vocabolario on line

sciupone sciupóne s. m. (f. -a) [der. di sciupare], fam. – Chi fa sciupo, chi spreca o sperpera per abitudine: spendi troppo, sei uno sc.; mezzo litro d’olio per friggere due patate: non ti pare di essere [...] una sciupona ... Leggi Tutto

farina

Vocabolario on line

farina s. f. [lat. farīna, der. di far «farro»]. – 1. Prodotto della macinazione di frutti (cariossidi) di cereali quali frumento, segale, orzo, mais, nonché di altri frutti quali grano saraceno, castagne, [...] : f. d’orzo, di segale; f. di granturco o f. gialla; f. di castagne o f. dolce; f. di riso; f. di fave; f. di patate o fecola; f. di mandorle, ecc. Locuzioni fig.: non è schietta f., di persona o discorso poco sinceri; non è f. del suo sacco, non è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

farinàceo

Vocabolario on line

farinaceo farinàceo agg. e s. m. [dal lat. tardo farinaceus agg.]. – 1. agg. Che ha la consistenza e l’aspetto della farina: sostanze f.; o che si può ridurre in farina: semi farinacei. 2. s. m. Al plur., [...] farinacei, le sostanze contenenti molto amido (pane, pasta, patate, castagne, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

nòttua

Vocabolario on line

nottua nòttua s. f. [dal lat. noctua «civetta»; cfr. nottola]. – Nome comune di numerose specie di lepidotteri appartenenti alla famiglia nottuidi, di alcune delle quali le larve si nutrono di piante [...] ), simile alla precedente, dannosa, oltre che a queste piante, anche alle coltivazioni del granoturco; n. della vite, della patata e degli ortaggi (Triphaena pronuba), che danneggia molto seriamente queste piante e particolarm. la vite; n. dei cavoli ... Leggi Tutto

infossare

Vocabolario on line

infossare v. tr. e intr. pron. [der. di fossa1] (io infòsso, ecc.). – 1. tr. a. Mettere in una fossa o nelle fosse, soprattutto prodotti agricoli, per la conservazione: i. il grano, le patate. b. Incavare: [...] la lunga malattia gli aveva infossato le guance. 2. intr. pron. a. Formare una fossa, un avvallamento: con gli anni, la strada si era infossata; incavarsi: le gote gli si sono infossate per la lunga malattia. ... Leggi Tutto

ipocnòṡi

Vocabolario on line

ipocnosi ipocnòṡi s. f. [der. del lat. scient. Hypochnus, nome di un genere di funghi basidiomiceti, comp. di hypo- «ipo-» e gr. χνοῦς «lanugine»]. – Malattia delle piante causata da alcuni funghi basidiomiceti, [...] che colpisce in particolar modo patate, caffè, agrumi e pomacee. ... Leggi Tutto

passare

Vocabolario on line

passare v. intr. e tr. [lat. *passare, der. di passus -us «passo»]. – I. intr. (aus. essere) 1. a. Andare da un punto a un altro attraversando uno spazio o percorrendolo nel senso della lunghezza: p. [...] le sbarre; p. la fune dentro un anello; p. la farina per lo staccio; p. la verdura; p. i legumi, p. le patate, farli filtrare a pressione, dopo lessati, attraverso i fori di un apposito utensile di cucina, in modo da ottenere una pasta omogenea (v ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

trinciatùberi

Vocabolario on line

trinciatuberi trinciatùberi s. m. [comp. di trinciare e tubero]. – Macchina agricola per il taglio delle barbabietole, delle patate, e in genere dei tuberi e delle radici carnose destinate al bestiame [...] come mangime; detta anche trinciabietole ... Leggi Tutto

passato

Vocabolario on line

passato agg. e s. m. [part. pass. di passare]. – 1. agg. a. Che è trascorso nel tempo, anteriore rispetto al momento attuale, al presente: il tempo p.; i secoli p.; nei giorni p. il tempo è stato bellissimo. [...] del disegno, per ottenere un ricamo più in rilievo. c. Come s. m., nel linguaggio di cucina, preparazione a base di verdure, patate o legumi, che vengono lessati e poi passati in apposito passaverdura in modo da ottenere una crema omogenea: un p. di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 13
Enciclopedia
Kartoffelkrieg
Nome (tedesco «guerra delle patate») dato dai soldati alla guerra di successione bavarese (1778-79), che si ridusse a operazioni tendenti all’acquisizione di vettovaglie.
borlanda
(o burlanda) Residuo della distillazione dei mosti alcolici fermentati (da patate, cereali, melasso ecc.), detta anche broscia. Contiene alcune sostanze utilizzabili (per es., glicerina, sali potassici, cellulosa) che in alcuni casi è conveniente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali