• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Medicina [13]

patologia

Sinonimi e Contrari (2003)

patologia /patolo'dʒia/ s. f. [comp. di pato- e -logia]. - 1. (med.) [condizione di sofferenza dell'organismo] ≈ malattia, morbo. ↓ disfunzione, disturbo. ↔ fisiologia. 2. (fig.) [condizione di anormalità [...] in situazioni politiche e sociali, nei rapporti umani, ecc.] ≈ crisi, degenerazione, disfunzione ... Leggi Tutto

soffrire

Sinonimi e Contrari (2003)

soffrire [lat. pop. ✻sufferire, dal lat. class. sufferre "portare su di sé, sopportare", der. di ferre "portare", col pref. sŭb "sotto"] (io sòffro, ecc.; pass. rem. soffrìi o soffèrsi, soffristi, ecc.). [...] .: che brutta malattia che è la fame! (C. Collodi). Con malore si intende invece un insorgere improvviso di uno stato patologico che provoca per lo più la perdita dei sensi: quella scena, vissuta con tanta intensità, le aveva cagionato un improvviso ... Leggi Tutto

soffrire. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi soffrire. Finestra di approfondimento Stare male - S. è il verbo più generale per indicare l’essere sottoposti a dolori fisici o psichici, sentimentali e sim. I sinon. sono tutti più formali, [...] .: che brutta malattia che è la fame! (C. Collodi). Con malore si intende invece un insorgere improvviso di uno stato patologico che provoca per lo più la perdita dei sensi: quella scena, vissuta con tanta intensità, le aveva cagionato un improvviso ... Leggi Tutto

esaurimento

Sinonimi e Contrari (2003)

esaurimento /ezauri'mento/ s. m. [der. di esaurire]. - 1. [atto, effetto dell'esaurire, dell'esaurirsi, detto di cose, prodotti e sim.: vendita delle merci fino a e.] ≈ fine, termine, [di scorte] smaltimento. [...] debilitazione, debolezza, deperimento, indebolimento, sfinimento, spossatezza. ↔ irrobustimento, rafforzamento. b. [riferito a persona, patologia psichica nervosa, anche assol.] ≈ nevrastenia. ‖ depressione, nevrosi. 3. (marin.) [operazione compiuta ... Leggi Tutto

esplorare

Sinonimi e Contrari (2003)

esplorare v. tr. [dal lat. explorare] (io esplòro, ecc.). - 1. [cercare di scoprire, anche fig.: e. le mosse del nemico] ≈ indagare, investigare, ricercare, saggiare, scandagliare, scavare, scrutare, sondare. [...] , perlustrare. b. [attraversare un paese, un territorio ignoto per conoscerne e descriverne l'aspetto] ≈ battere, percorrere, perlustrare. ⇑ viaggiare (in, per). 3. (med.) [guardare con attenzione una patologia: e. una ferita] ≈ esaminare, osservare. ... Leggi Tutto

etisia

Sinonimi e Contrari (2003)

etisia /eti'zia/ s. f. [dal fr. hectisie (der. di hectique "etico²")], non com. - (med.) [patologia polmonare dovuta al bacillo di Koch] ≈ Ⓖ (pop.) consunzione, Ⓖ mal sottile, TBC, tisi, tubercolosi. ... Leggi Tutto

schizofrenia

Sinonimi e Contrari (2003)

schizofrenia /skidzofre'nia/ s. f. [dal ted. Schizophrenie, comp. di schizo- "schizo-" e -phrenie "-frenia"]. - (med.) [patologia dissociativa caratterizzata da un processo di disgregazione della personalità [...] psichica] ≈ ‖ dissociazione, paranoia, sdoppiamento della personalità. ⇑ psicosi. ⇓ ebefrenia ... Leggi Tutto

caverna

Sinonimi e Contrari (2003)

caverna /ka'vɛrna/ s. f. [lat. caverna, der. di cavus "cavo, incavato"]. - 1. [cavità sotto le pendici di un rilievo] ≈ antro, cava, grotta, (lett.) speco, (non com.) speleo, spelonca, tana. ● Espressioni: [...] abituro, baracca, bicocca, casupola, catapecchia, spelonca, stamberga, topaia, tugurio. ↔ castello, magione, palazzo, reggia, villa. 3. (med.) [incavo che si forma in un organo a seguito di una patologia: c. tubercolare, polmonare] ≈ [→ CAVITÀ (3)]. ... Leggi Tutto

malattia

Sinonimi e Contrari (2003)

malattia /mala't:ia/ s. f. [der. di malato]. - 1. [stato patologico di un organo o di tutto l'organismo: m. grave; m. infettive] ≈ male, [spec. a carattere epidemico] morbo. ‖ malessere, malore, patologia, [...] sindrome. ↔ salute. 2. (fig.) [condizione di sofferenza psicologica ed emotiva di una persona: la gelosia è una brutta m.] ≈ male. ● Espressioni: fam., farsi una malattia (per qualcosa o qualcuno) ≈ addolorarsi, ... Leggi Tutto

senilismo

Sinonimi e Contrari (2003)

senilismo s. f. [der. di senile]. - (med.) [patologia consistente nella comparsa anticipata dei segni della vecchiaia] ≈ Ⓖ senilità precoce. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
patologia
Lo studio dei problemi relativi alle malattie dell’uomo (p. umana) e degli animali (p. veterinaria; ➔ veterinaria); comprende diverse specializzazioni, e denominazioni, con riferimento alla natura dei problemi, agli elementi anatomici che sono...
PATOLOGIA
PATOLOGIA Alessandro LUSTIG Antonio TIZZANO Nino BABONI Vincenzo RIVERA Giovanni PEREZ . Patologia generale. - È quella scienza biologica che indaga le alterazioni funzionali e strutturali degli organismi viventi. Si possono in essa distinguere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali