• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1137 risultati
Tutti i risultati [1137]
Medicina [182]
Zoologia [147]
Industria [124]
Vita quotidiana [120]
Alta moda [113]
Moda [113]
Arti visive [65]
Alimentazione [54]
Botanica [53]
Chimica [53]

bronżino¹

Vocabolario on line

bronzino1 bronżino1 agg. [der. di bronzo]. – 1. Del colore o del suono del bronzo; per lo più in usi estens. o fig.: pelle, carnagione b.; con voce ed accento già bronzino (Carducci). Per il calcare [...] b. (per il suo colore), v. pietra, n. 2 a. 2. In medicina, di malattie che dànno pigmentazione scura alla pelle: morbo b., altro nome del morbo di Addison, grave forma d’insufficienza renale cronica provocata da lesioni delle ghiandole surrenali ... Leggi Tutto

skinhead

Vocabolario on line

skinhead 〈skìnhed〉 s. ingl. [comp. di skin «pelle» e head «testa», propr. «testa rasata fino alla pelle»] (pl. skinheads 〈skìnhed∫〉), usato in ital. al masch. – Seguace di un movimento giovanile sorto [...] accuratamente rasate e per il particolare abbigliamento, composto di jeans retti da vistose bretelle, giubbotto nero di pelle e pesanti stivali; di estrazione sottoproletaria e animati da un ribellismo generico che si traduce spesso in comportamenti ... Leggi Tutto

coccodrillo

Vocabolario on line

coccodrillo s. m. [dal lat. crocodilus, gr. κροκόδειλος]. – 1. a. Grosso rettile appartenente all’ordine dei coccodrilli (v.): ha corpo lacertiforme, con tegumento rivestito da placche cornee sul dorso [...] conciata dell’animale, usata per confezionare oggetti pregiati di abbigliamento: una borsa, una cintura di pelle di c.; un paio di scarpe, un portafoglio di coccodrillo. c. Locuz. fig., lacrime di c. (meno com. pianto del c.), il pentimento di chi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

membrana

Vocabolario on line

membrana s. f. [dal lat. membrana, der. di membrum «membro»; propr. «pelle che copre le membra»]. – 1. Formazione macroscopica, varia per origine, struttura e funzione, caratterizzata dalla prevalenza [...] ondulante, sottile membrana che, nei protozoi flagellati tripanosomatidi, unisce il flagello al corpo del protozoo. 2. Pelle di animale trattata per uso scrittorio; sinon., ormai ant., nel linguaggio paleografico, di pergamena o cartapecora (anticam ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

rósso

Vocabolario on line

rosso rósso agg. e s. m. [lat. rŭssus]. – 1. Uno dei colori dello spettro della luce visibile, precisamente quello corrispondente alla regione di lunghezze d’onda maggiori, approssimativamente comprese [...] (talvolta sostantivato un rosso, una rossa); Questi di r. pel Foscolo è detto (V. Monti). Di animali, con riferimento al colore della pelle, del pelo o delle piume: rane dal dorso r., pesci r., formiche r., volpe r., pernice rossa. 2. Come agg., in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

pomata

Vocabolario on line

pomata s. f. [der. di pomo, per l’antico uso di profumare gli unguenti con succo di mele appiole]. – Preparazione cosmetica o farmaceutica semisolida, di odore e colore diverso a seconda degli eccipienti [...] o delle sostanze medicamentose che contiene, adoperata per uso esterno spec. nella cosmesi della pelle (viso, mani, ecc.), nella cura di malattie della pelle, e anche nel trattamento locale di ustioni, ematomi, lussazioni, punture d’insetti, ecc.; le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALTA MODA – MODA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

scàbbia

Vocabolario on line

scabbia scàbbia s. f. [lat. tardo scabia, class. scabies, dal tema di scabĕre «grattare»]. – 1. a. Nome di varie malattie cutanee pruriginose prodotte da diverse specie di acari nell’uomo e in altri [...] e che si manifesta per lo più a carico degli avambracci con prurito e chiazze di arrossamento e infiltrazione della pelle. b. S. (o rogna) dei nichelatori, dermatite che insorge negli operai addetti alla nichelatura galvanica e che si manifesta con ... Leggi Tutto

pellètica

Vocabolario on line

pelletica pellètica s. f. [der. di pelle], tosc. – 1. Ciascuno dei pezzetti di tessuto tegumentario o di rivestimento dei muscoli che restano in alcuni tagli di carne macellata: prendete carne magra [...] di bestia grossa, nettatela dai tendini e dalle p. e ... tritatela ben fine (Artusi). 2. spreg. Pelle dell’uomo, soprattutto se floscia e cascante. Anche pelle in generale, nel sign. fig. di vita: io alla p. ci tengo! ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pelletterìa

Vocabolario on line

pelletteria pelletterìa s. f. [dal fr. pelleterie, der. del fr. ant. pel «pelle»]. – 1. Industria che utilizza i varî tipi di pelle e cuoio per la fabbricazione di oggetti d’uso, come portafogli, cinture, [...] valigie, borse, guanti, portasigarette, scatole, cornici, album, ecc. 2. a. Insieme di oggetti di pelle lavorata, soprattutto di quelli che costituiscono accessorî dell’abbigliamento, come borsette, cinture, guanti, ornamenti varî: negozio di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

pellicina

Vocabolario on line

pellicina s. f. [dim. di pelle]. – Pelle molto sottile, pellicola; piccolo lembo di pelle: le p. intorno alle unghie, le pipite: ha il vizio di mangiarsi le pellicine. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 114
Enciclopedia
pelle
Rivestimento esterno del corpo dell’uomo e degli animali (➔ cute). Medicina P. romboidale della nuca Alterazione cutanea dell’età presenile e senile, caratterizzata da solcature oblique e incrociantesi tra loro che delimitano aree cutanee a...
PELLE
PELLE Enrico Simoncini . Per la descrizione anatomica della pelle, v. cute; epidermide; tegumentario, sistema. Industria e commercio delle pelli animali. Le pelli animali più importanti sono quelle appartenenti ai mammiferi e cioè le pelli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali