• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
479 risultati
Tutti i risultati [479]
Zoologia [98]
Industria [56]
Medicina [46]
Alta moda [40]
Vita quotidiana [40]
Moda [40]
Arti visive [40]
Botanica [36]
Architettura e urbanistica [32]
Storia [19]

spinóne

Vocabolario on line

spinone spinóne s. m. [der. di spino2, con riferimento al pelo ispido, spinoso]. – Razza canina di medie dimensioni, utilizzata nell’attività venatoria per la caccia in palude e nel bosco; è caratterizzata [...] da mantello bianco o bianco-macchiato, pelo folto e ispido, orecchio di forma quasi triangolare, e testa dolicocefala. ... Leggi Tutto

volpino

Vocabolario on line

volpino agg. [dal lat. vulpinus, der. di vulpes «volpe1»]. – 1. Di volpe, simile alla volpe: occhi v., muso v.; peli, capelli v., di colore fulvo; più spesso, in espressioni fig.: astuzia v.; arti, frodi [...] corto sul muso, sugli orecchi e sui piedi. Molto simile a questa razza (propriamente detta v. italiano) è il v. di Pomerania, a pelo lungo di colore bianco, nero, marrone, arancio o grigio. Il v. finnico è un segugio usato come cane da caccia per gli ... Leggi Tutto

alopecìa

Vocabolario on line

alopecia alopecìa (alla lat. alopècia) s. f. [dal lat. tardo alopecĭa, gr. ἀλωπεκία, der. di ἀλώπηξ «volpe», perché la volpe perde il pelo a chiazze]. – Mancanza di capelli, o di altri peli del corpo, [...] Celsi, perché descritta da Celso, scrittore romano del 1° sec. d. C.), consistente in una chiazza rotondeggiante glabra sul cuoio capelluto, permanente o reversibile, dovuta a caduta dei capelli non provocata da lesioni apparenti, cutanee o del pelo. ... Leggi Tutto

saccolenzuòlo

Vocabolario on line

saccolenzuolo saccolenzuòlo s. m. [comp. di sacco e lenzuolo]. – Ampio e lungo lenzuolo di cotone, seta o materiale sintetico, piegato a metà longitudinalmente, chiuso sul fondo con una cerniera come [...] un sacco a pelo; talvolta è fornito di una fodera cucita a tasca, in corrispondenza della testa, dove si infila il cuscino. È generalmente usato da alpinisti, escursionisti e turisti come corredo del sacco a pelo. ... Leggi Tutto

saccopélo

Vocabolario on line

saccopelo saccopélo s. m. [comp. di sacco e pelo]. – Lo stesso, ma meno com., che sacco a pelo (v. sacco, n. 4 b). ... Leggi Tutto

pieżomètrico

Vocabolario on line

piezometrico pieżomètrico agg. [comp. di piezo- e -metrico; nel sign. 2, der. di piezometro] (pl. m. -ci). – 1. In fisica e nella tecnica, che si riferisce alla pressione nel generico punto di una massa [...] di regolazione non può essere posto nel punto di adduzione: è costituita da un serbatoio di capacità opportuna nel quale il pelo libero può oscillare, oppure da un recipiente il cui livello resta costante mentre l’acqua in eccesso si riversa in un ... Leggi Tutto

maltése

Vocabolario on line

maltese maltése agg. e s. m. e f. – 1. Appartenente o relativo a Malta, isola del Mediterraneo centr. situata fra l’estrema punta merid. della Sicilia e la costa africana, e al suo arcipelago (delle [...] o nativo dell’isola o della Repubblica (con capitale Valletta) di Malta. 2. Razza m., denominazione di una razza di piccoli cani da compagnia con pelo lunghissimo e bianco (anche come sost., un m., i m.), di una razza di piccole capre da latte con ... Leggi Tutto

castòro

Vocabolario on line

castoro castòro s. m. [dal lat. castor -ŏris, gr. κάστωρ -ορος]. – 1. Genere di roditori (lat. scient. Castor), l’unico oggi sopravvissuto dei numerosi generi che costituivano la famiglia castoridi, [...] ma resistente. Anche la pelle del castoro conciata: guanti di c.; c. argentato (la pelle del ventre del castoro); o il pelo del castoro, che si utilizza per la fabbricazione di feltri: cappello, berretto di castoro. 3. Tessuto pregevole e pesante di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

neuròtrico

Vocabolario on line

neurotrico neuròtrico s. m. [lat. scient. Neurotrichus, comp. di neuro- e del gr. ϑρίξ τριχός «pelo»] (pl. -chi). – In zoologia, genere di insettivori della famiglia talpidi, con un’unica specie, Neurotrichus [...] gibbsi, che vive sulla costa occid. dell’America Settentr.; è la più piccola delle talpe americane (il suo peso non supera gli 11 grammi), con occhi nascosti dal pelo; è prevalentemente scavatrice, ma anche in grado di arrampicarsi e nuotare. ... Leggi Tutto

pilomotóre

Vocabolario on line

pilomotore pilomotóre agg. [comp. del lat. pilus «pelo» e di motore1 (agg.)]. – Che serve a muovere il pelo: riflesso p., riflesso neurovegetativo consistente nell’erezione dei peli in seguito a lieve [...] strisciamento cutaneo, corrispondente al comune fenomeno della pelle d’oca ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48
Enciclopedia
pelo
Ciascuna delle formazioni filiformi di sostanza cornea, della pelle dell’uomo e degli altri Mammiferi. Per analogia, formazione del tessuto epidermico nei vegetali. Anatomia I p. sono formazioni caratteristiche della pelle dei Mammiferi (fig....
pelo
pelo È usato in senso proprio, per indicare genericamente i p. di cui sono ricoperte alcune parti del corpo umano, o nell'unica occorrenza al plurale - Già mi sentia tutti arricciar li peli / de la paura, If XXIII 19 -, o al singolare collettivo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali