• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
82 risultati
Tutti i risultati [82]
Medicina [6]
Industria [3]
Alimentazione [2]
Tempo libero [1]
Teatro [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]

vello

Sinonimi e Contrari (2003)

vello /'vɛl:o/ s. m. [dal lat. vellus -ĕris]. - 1. a. [mantello degli animali produttori di lana: il v. della pecora, del montone] ≈ pelliccia, (lett.) tosone. b. (estens.) [rivestimento peloso di animali [...] in genere: artigli Ch'a più alto leon trasser lo v. (Dante)] ≈ manto, pelame, pelliccia, pelo. 2. (estens.) a. (scherz.) [insieme dei peli che ricoprono il petto maschile o, in genere, parti diverse del corpo umano: guarda che v. ha quel tale: sembra ... Leggi Tutto

setola

Sinonimi e Contrari (2003)

setola /'setola/ s. f. [lat. tardo sētŭla, saetŭla, dim. del lat. pop. sēta, class. saeta, "setola"]. - [elemento epidermico filiforme distribuito sulla pelle di molti animali] ≈ pelo, [di insetti] Ⓣ (zool.) [...] tricoma ... Leggi Tutto

manto

Sinonimi e Contrari (2003)

manto s. m. [dal lat. tardo mantum o mantus, tratto da mantellum "mantello"]. - 1. (abbigl.) [veste lunga di tessuto pregiato, con strascico, indossata da sovrani, papi e altre autorità] ≈ ‖ cappa, mantella, [...] mammiferi, spec. in riferimento al colore: il m. dei cavalli; m. scuro; m. baio] ≈ mantello, pelame, Ⓖ (fam.) pelo. □ manto stradale [strato di sostanze plastiche o granulari distribuito uniformemente sulla superficie delle strade] ≈ fondo stradale ... Leggi Tutto

adulare

Sinonimi e Contrari (2003)

adulare v. tr. [dal lat. adulari] (io adùlo, ecc., meno corretto àdulo, ecc.). - [lodare esageratamente per compiacenza, interesse o bassezza d'animo] ≈ (non com.) ammoinare, (spreg.) arruffianarsi, blandire, [...] corteggiare, incensare, (volg.) leccare il culo (a), (fam.) lisciare, lisciare il pelo (a), lusingare, (fam.) lustrare le scarpe (a), (lett.) piaggiare, (fam.) sviolinare. ↓ ossequiare. ‖ riverire, secondare, vezzeggiare. ↔ biasimare, calunniare, ... Leggi Tutto

villoso

Sinonimi e Contrari (2003)

villoso /vi'l:oso/ agg. [dal lat. villosus, der. di villus "pelo, vello"]. - [irto di peli: petto v.] ≈ lanoso, (non com.) lanuto, peloso. ↑ irsuto. ↔ glabro, (fam.) pelato, raso. ... Leggi Tutto

principiante

Sinonimi e Contrari (2003)

principiante [part. pres. di principiare]. - ■ agg. [di persona che non ha ancora maturato esperienza in una disciplina, un lavoro e sim., anche spreg.: un attore p.] ≈ alle prime armi, (fam.) di primo [...] pelo, in erba, inesperto, (fam.) pivello. ↔ consumato, esperto, navigato, provetto, veterano. ■ s. m. e f. [persona che non ha ancora maturato esperienza in una disciplina, un lavoro e sim., anche spreg.: essere un p.] ≈ esordiente, matricola, ... Leggi Tutto

toccare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi toccare. Finestra di approfondimento Venire a contatto - L’atto di entrare in contatto fisicamente con qualcosa o qualcuno è espresso dal verbo t., privo di sinon. se non marcati stilisticamente [...] accarezzò i capelli (E. De Amicis). Se si carezza un animale è disponibile anche il sinon. lisciare: lisciò il soffice pelo del gatto. Toccare fortemente - T. è talora usato in senso attenuato come sinon. di battere, colpire, percuotere, picchiare e ... Leggi Tutto

volpe¹

Sinonimi e Contrari (2003)

volpe¹ /'volpe/ s. f. [lat. vulpes, arc. volpes]. - 1. a. (zool.) [mammifero carnivoro della famiglia canidi, con pelo molto folto, orecchie grandi e muso aguzzo] ≈ Ⓖ (lett., region.) golpe, [piccola o [...] giovane] Ⓖ volpacchiotto. ● Espressioni: volpe del deserto → □; volpe grigia → □. b. (estens.) [la pelliccia della volpe] ≈ renard. 2. (fig.) [persona molto astuta: tuo padre è una vera v.!] ≈ (fam.) dritto, ... Leggi Tutto

profondimetro

Sinonimi e Contrari (2003)

profondimetro /profon'dimetro/ s. m. [comp. di profondo e -metro]. - 1. (tecn., aut.) [strumento usato per misurare la profondità delle scolpiture del battistrada di un pneumatico] ≈ spessimetro. 2. (tecn.) [...] [dispositivo con cui i subacquei rilevano la profondità raggiunta sotto il pelo dell'acqua] ≈ ‖ batometro, scandaglio. ... Leggi Tutto

gattuccio

Sinonimi e Contrari (2003)

gattuccio /ga't:utʃ:o/ s. m. [dim. di gatto, per la pelle chiazzata del pesce che ricorda il pelo di alcune razze di gatti]. - 1. (zool.) [pesce cartilagineo della famiglia sciliorinidi] ≈ (region.) gatta, [...] (region.) gatto. ● Espressioni: gattuccio maggiore ≈ gattopardo. 2. (tecn.) [tipo di sega a lama stretta] ≈ ⇑ sega, serracchio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
pelo
Ciascuna delle formazioni filiformi di sostanza cornea, della pelle dell’uomo e degli altri Mammiferi. Per analogia, formazione del tessuto epidermico nei vegetali. Anatomia I p. sono formazioni caratteristiche della pelle dei Mammiferi (fig....
pelo
pelo È usato in senso proprio, per indicare genericamente i p. di cui sono ricoperte alcune parti del corpo umano, o nell'unica occorrenza al plurale - Già mi sentia tutti arricciar li peli / de la paura, If XXIII 19 -, o al singolare collettivo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali