• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
246 risultati
Tutti i risultati [246]
Religioni [16]
Medicina [15]
Industria [4]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Chimica [2]
Psicologia e psicanalisi [2]
Filosofia [1]
Alimentazione [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]

coercitivo

Sinonimi e Contrari (2003)

coercitivo agg. [der. del lat. coërcēre "costringere"]. - [che ha potere di costringere con la forza o con minaccia di pena: mezzi c.] ≈ coattivo, cogente, costrittivo. ‖ oppressivo, punitivo, repressivo. ... Leggi Tutto

prevenzione

Sinonimi e Contrari (2003)

prevenzione /preven'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo praeventio -onis; nel sign. 2, dal fr. prévention]. - 1. (soc.) [adozione di una serie di provvedimenti per cautelarsi da un pericolo, da un male sociale [...] dell'alcolismo] ≈ [con riferimento a una malattia] Ⓣ (med.) profilassi. ● Espressioni: istituto di prevenzione e di pena ≈ [→ ISTITUTO (1)]. 2. [giudizio avverso precostituito: non ho prevenzioni contro il vostro progetto] ≈ preconcetto, pregiudizio ... Leggi Tutto

martirio

Sinonimi e Contrari (2003)

martirio /mar'tirjo/ (ant. o poet. martire /mar'tire/, martiro, ant. martorio /mar'tɔrjo/) s. m. [dal lat. tardo martyrium, gr. martýrion "testimonianza"]. - 1. (relig.) [morte violenta o sofferenze subite [...] 2. (estens.) a. [condizione gravemente dolorosa] ≈ calvario, strazio, tormento, tribolazione. ↓ afflizione, dolore, patimento, pena, sofferenza. ↔ contentezza, felicità, gaudio, gioia, letizia, piacere. b. (iperb.) [noia, fastidio intollerabile: che ... Leggi Tutto

prigione

Sinonimi e Contrari (2003)

prigione /pri'dʒone/ (ant. pregione) s. f. [dal fr. prison, lat. pre(he)nsio -onis "l'atto di prendere"]. - 1. a. [luogo in cui vengono rinchiuse le persone private della libertà personale: passare dieci [...] (burocr.) casa circondariale (o di reclusione), (gerg.) gabbio, galera, (scherz.) gattabuia, (fam.) guardina, istituto di pena, penitenziario, (non com.) reclusorio, [per minori] riformatorio. b. (estens.) [condizione di chi è prigioniero, spec. con ... Leggi Tutto

prigioniero

Sinonimi e Contrari (2003)

prigioniero /pridʒo'njɛro/ (ant. pregioniero) [dal fr. prisonnier, der. di prison "prigione"]. - ■ agg. 1. (con la prep. di) a. [che è tenuto rinchiuso in un luogo e privato della propria libertà personale, [...] (a), soggetto (a). ↔ libero (da). ■ s. m. (f. -a) 1. [persona che si trova in prigione per scontare una pena] ≈ carcerato, detenuto, galeotto, (ant.) prigione, recluso. ⇓ ergastolano. 2. (estens.) [persona tenuta nelle mani del nemico, vittima di ... Leggi Tutto

afflizione

Sinonimi e Contrari (2003)

afflizione /af:li'tsjone/ s. f. [dal lat. afflictio -onis, der. di affligĕre "affliggere"]. - 1. [stato d'animo cagionato da dolori spec. morali e spirituali] ≈ abbattimento, accoramento, amarezza, angoscia, [...] prostrazione, sconforto, tribolazione, tristezza. ↔ allegria, contentezza, esultanza, felicità, gaudio, gioia, letizia. 2. (estens.) [ciò che è causa di afflizione] ≈ ansia, difficoltà, pena, tormento, tribolazione. ↔ consolazione, gioia. [⍈ DOLORE] ... Leggi Tutto

colonia¹

Sinonimi e Contrari (2003)

colonia¹ /ko'lɔnja/ s. f. [dal lat. colonia]. - 1. (stor.) [territorio posseduto da uno stato al di fuori dei suoi confini: le ex c. britanniche, portoghesi, francesi] ≈ ‖ possedimento. ↔ ‖ *metropoli. [...] , gruppo. 3. (giur.) [solo nell'espressione colonia penale] ● Espressioni: colonia penale → □. □ colonia penale [luogo o edificio di pena in cui sono recluse persone in seguito a condanna penale: la c. penale della Caienna] ≈ bagno penale, carcere ... Leggi Tutto

aggravante

Sinonimi e Contrari (2003)

aggravante s. f. [part. pres. di aggravare]. - (giur.) [circostanza del reato che determina un aggravamento della pena] ↔ attenuante. ... Leggi Tutto

galeotto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

galeotto¹ /gale'ɔt:o/ s. m. [der. di galea]. - 1. (pop.) [chi sconta, spec. in passato, la pena della galera o dei lavori forzati] ≈ condannato, detenuto, prigioniero, recluso. ⇓ deportato, ergastolano, [...] forzato. 2. (estens.) [persona poco raccomandabile, anche scherz.] ≈ birbante, briccone, canaglia, furfante, gaglioffo, lestofante, manigoldo, ribaldo. ↑ avanzo di galera, pendaglio da forca. ↔ galantuomo, ... Leggi Tutto

comminare

Sinonimi e Contrari (2003)

comminare v. tr. [dal lat. commĭnari] (io commìno, alla lat. còmmino, ecc.). - (giur.) [riferito a pena e sim., assegnare] ≈ Ⓖ (fam.) dare, (disus.) irrogare. ‖ prescrivere, sancire, stabilire. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 25
Enciclopedia
pena
Sanzione afflittiva comminata dall’autorità giudiziaria a chi abbia commesso un reato. Profili generali La p. criminale, o p. in senso stretto, appartiene al genere delle sanzioni punitive, rivolte cioè a garantire l’osservanza della norma...
pena
pena Emilio Pasquini Accantoniamo ovviamente tutti gli esempi già registrati nella voce ‛ appena ', sia per l'avverbio modale o di quantità sia per l'unico caso di congiunzione temporale (ne resta fuori soltanto Fiore CCII 4 a pena mai maggiore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali