• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
246 risultati
Tutti i risultati [246]
Religioni [16]
Medicina [15]
Industria [4]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Chimica [2]
Psicologia e psicanalisi [2]
Filosofia [1]
Alimentazione [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]

condono

Sinonimi e Contrari (2003)

condono /kon'dono/ s. m. [der. di condonare]. - (giur.) [annullamento totale o parziale di una pena, di un debito: c. fiscale, edilizio] ≈ ‖ annullamento, cancellazione, Ⓖ perdono, Ⓖ remissione. > c., [...] indulto, amnistia, grazia ... Leggi Tutto

proverbio

Sinonimi e Contrari (2003)

proverbio /pro'vɛrbjo/ s. m. [dal lat. proverbium, der. di verbum "parola"]. - [breve motto, di larga diffusione e antica tradizione, che esprime, in forma stringata e incisiva, un pensiero, una norma, [...] e i fatti sono maschi; tre donne fanno un mercato e quattro fanno una fiera. Guerra e usi militari - Ambasciator non porta pena; a nemico che fugge ponti d’oro; bandiera vecchia onor di capitano; chi di spada (o di coltello) ferisce di spada (o ... Leggi Tutto

confino

Sinonimi e Contrari (2003)

confino s. m. [der. di confinare]. - (giur.) [pena restrittiva della libertà personale consistente nell'obbligo di dimorare in un luogo appartato e lontano] ≈ esilio, relegazione. ‖ bando. ... Leggi Tutto

città. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi città. Finestra di approfondimento Città e paese, centro e periferia - C. è il termine più generico per designare un centro abitato, per lo più esteso e di un certo rilievo sul piano amministrativo [...] ora, negativamente, più dissipate rispetto a quelle dei paesani: chi è avvezzo a vivere in un piccolo paese, come fo io, pena a doversi adattare ai cerimoniali delle gran città (C. Goldoni). Tuttavia l’area semantica di paese è molto più estesa, dato ... Leggi Tutto

ammenda

Sinonimi e Contrari (2003)

ammenda /a'm:ɛnda/ s. f. [der. di ammendare]. - 1. [riparazione di una colpa commessa o risarcimento di un danno recato] ≈ perdono, riparazione, risarcimento, scusa. ● Espressioni: fare ammenda ≈ chiedere [...] scusa, chiedere venia, scusarsi. 2. (giur.) [pena pecuniaria] ≈ contravvenzione, multa, penale. ... Leggi Tutto

consigliabile

Sinonimi e Contrari (2003)

consigliabile /konsi'ʎabile/ agg. [der. di consigliare²]. - [che vale la pena di consigliare] ≈ conveniente, opportuno, raccomandabile, utile. ↔ inopportuno, sconsigliabile, sconveniente. ... Leggi Tutto

consolare

Sinonimi e Contrari (2003)

consolare [lat. consolāre e consolāri, der. di solāri "confortare", col pref. con-] (io consólo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [recare sollievo a una persona in pena] ≈ confortare, incoraggiare, rianimare, rincuorare, [...] risollevare, sollevare, (fam.) tirare su. ↔ abbattere, accorare, (fam.) buttare giù, deprimere, sconfortare, scoraggiare. b. [alleggerire il peso di qualcosa: c. il pianto] ≈ addolcire, alleviare, calmare, ... Leggi Tutto

amnistia

Sinonimi e Contrari (2003)

amnistia /amni'stia/ s. f. [dal gr. amnēstía, propr. "dimenticanza"]. - (giur.) [provvedimento di clemenza concesso dal capo dello stato su legge di delegazione delle Camere] ≈ ‖ Ⓖ perdono, Ⓖ remissione. [...] ↔ ‖ condanna, pena. > condono, indulto, a., grazia. ... Leggi Tutto

gioia¹

Sinonimi e Contrari (2003)

gioia¹ /'dʒɔja/ s. f. [dal fr. ant. joie, lat. gaudia, plur. di gaudium "gioia"]. - 1. a. [intensa e piacevole emozione che si prova quando si è felici o quando un fine viene raggiunto o un desiderio trova [...] . ↓ buonumore, serenità. ↔ abbattimento, affanno, afflizione, amarezza, angoscia, avvilimento, dolore, malinconia, mestizia, pena, sconforto, scoramento, tristezza. ↑ disperazione, strazio. ↓ malumore, nervosismo, noia. ● Espressioni: fig., darsi ... Leggi Tutto

punizione

Sinonimi e Contrari (2003)

punizione /puni'tsjone/ s. f. [dal lat. punitio -onis, der. di punire "punire"]. - 1. [azione o provvedimento dannoso nei confronti di qualcuno, applicato come mezzo di correzione: infliggere una p.] ≈ [...] castigo, pena, sanzione, [consistente nel privare della libera uscita] Ⓣ (milit.) consegna, [per rispondere alla violazione di un contratto, un regolamento e sim.] penalità, [in giochi di società, imposta a chi sbaglia o perde] penitenza. ↔ premio, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 25
Enciclopedia
pena
Sanzione afflittiva comminata dall’autorità giudiziaria a chi abbia commesso un reato. Profili generali La p. criminale, o p. in senso stretto, appartiene al genere delle sanzioni punitive, rivolte cioè a garantire l’osservanza della norma...
pena
pena Emilio Pasquini Accantoniamo ovviamente tutti gli esempi già registrati nella voce ‛ appena ', sia per l'avverbio modale o di quantità sia per l'unico caso di congiunzione temporale (ne resta fuori soltanto Fiore CCII 4 a pena mai maggiore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali