• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
246 risultati
Tutti i risultati [246]
Religioni [16]
Medicina [15]
Industria [4]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Chimica [2]
Psicologia e psicanalisi [2]
Filosofia [1]
Alimentazione [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]

irrogare

Sinonimi e Contrari (2003)

irrogare v. tr. [dal lat. irrŏgare, propr. "proporre al popolo (una legge, una pena, ecc.)"] (io irrògo, tu irròghi, ecc., alla lat. ìrrogo, ecc.). - (giur.) [riferito a pena e sim., attribuire] ≈ Ⓖ (fam.) [...] affibbiare, Ⓖ (fam.) appioppare, comminare, infliggere ... Leggi Tutto

ergastolo

Sinonimi e Contrari (2003)

ergastolo /er'gastolo/ s. m. [dal lat. ergastŭlum, adattam. del gr. ergastérion, der. di ergázomai "lavorare"; propr. "casa di lavoro"]. - (giur.) [pena detentiva perpetua: condannare all'e.] ≈ Ⓖ carcere [...] a vita. ⇑ condanna, pena. ... Leggi Tutto

piangere

Sinonimi e Contrari (2003)

piangere /'pjandʒere/ [lat. plangĕre "percuotere, battersi il petto, piangere lamentandosi"] (io piango, tu piangi, ecc.; pass. rem. piansi, piangésti, ecc.; part. pass. pianto). - ■ v. intr. (aus. avere) [...] [dare fastidio per essere mal fatto: uno spettacolo che fa p.] ≈ disgustare, dispiacere, (fam.) fare pena (o schifo). ↔ piacere. □ piangersi addosso [lasciarsi andare all'autocommiserazione] ≈ autocommiserarsi, commiserarsi, compiangersi. [⍈ RIDERE ... Leggi Tutto

carcere

Sinonimi e Contrari (2003)

carcere /'kartʃere/ s. m. (ant. o lett. f.) [lat. carcer -ĕris] (il pl. è di forma femm., le carceri). - 1. [luogo in cui vengono rinchiuse le persone private della libertà personale: c. di massima sicurezza] [...] ≈ casa circondariale, casa di reclusione, (gerg.) gabbio, galera, (scherz.) gattabuia, istituto di pena, penitenziario, prigione, reclusorio, [per minori] riformatorio. 2. (estens.) [pena detentiva da scontarsi in carcere: condannare a tre anni di c ... Leggi Tutto

fare²

Sinonimi e Contrari (2003)

fare² (ant. facere /'fatʃere/) [lat. facĕre] (pres. fàccio, non com., fo /fɔ/, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e [...] f. funge da verbo supporto, atto, cioè, solo a sostenere un compl.: f. benzina, f. il letto, f. i soldi, f. pena, f. schifo, f. una pausa, ecc. Alcune espressioni assumono anche valori figurati: fare buon viso a cattivo gioco «accettare con serenità ... Leggi Tutto

luogo

Sinonimi e Contrari (2003)

luogo /'lwɔgo/ s. m. [lat. lŏcus] (pl. -ghi). - 1. [sezione dello spazio idealmente o materialmente circoscritta] ≈ regione, spazio. 2. a. [parte del globo terrestre: l. marittimi, montani; l. deserti, [...] determinati scopi o attività: l. di provenienza, di nascita; accorrere sul l. del disastro] ≈ posto, sito, zona. ● Espressioni: luogo di pena → □. ▲ Locuz. prep. (con uso fig.): a tempo e luogo ≈ al momento giusto, a suo tempo, a tempo debito; fuori ... Leggi Tutto

malapena

Sinonimi e Contrari (2003)

malapena /mala'pena/ s. f. [grafia unita di mala pena]. - [fatica, solo nella locuz. a malapena] ▲ Locuz. prep.: a malapena ≈ a fatica, appena, a stento, faticosamente, giusto giusto, (fam.) per scommessa, [...] (fam.) per il rotto della cuffia. ↔ agevolmente, comodamente ... Leggi Tutto

forzato

Sinonimi e Contrari (2003)

forzato /for'tsato/ [part. pass. di forzare]. - ■ agg. 1. [fatto o eseguito senza spontaneità: riso f.] ≈ artefatto, artificiale, artificioso, sforzato. ↑ falso. ↔ autentico, genuino, naturale, spontaneo. [...] . 3. [fatto per obbligo o per necessità: assenza f.] ≈ coatto, obbligato, obbligatorio. ↔ libero, volontario. ● Espressioni: lavori forzati [lavori pesanti inflitti come pena in alcuni paesi] ≈ bagno penale. ■ s. m. [persona condannata a scontare una ... Leggi Tutto

franco²

Sinonimi e Contrari (2003)

franco² [da franco¹, propr. "uomo libero del popolo dei Franchi"] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. (ant., lett.) a. [che ha molto coraggio] ≈ ardimentoso, audace, coraggioso, impavido, intrepido. ↔ pauroso, [...] , ecc.) ove le merci possono transitare senza pagare dazi] ≈ esentasse, esente. 3. (non com.) [non soggetto a danno o pena: uscire f.] ≈ immune, libero. ● Espressioni: fam., farla franca → □. 4. (estens.) a. (non com.) [che ha sicurezza di sé, per ... Leggi Tutto

affliggere

Sinonimi e Contrari (2003)

affliggere /a'f:lidʒ:ere/ (ant. affligere) [dal lat. affligĕre, der. di fligĕre "percuotere", col pref. ad-] (io affliggo, tu affliggi, ecc.; pass. rem. afflissi, affliggésti, ecc.; part. pass. afflitto). [...] vessare. ↔ allietare, confortare, consolare, dilettare, rallegrare, rincuorare, sollevare. ■ affliggersi v. rifl. [provare pena e affanno] ≈ abbattersi, accorarsi, addolorarsi, amareggiarsi, angosciarsi, angustiarsi, contristarsi, crucciarsi, dolersi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Enciclopedia
pena
Sanzione afflittiva comminata dall’autorità giudiziaria a chi abbia commesso un reato. Profili generali La p. criminale, o p. in senso stretto, appartiene al genere delle sanzioni punitive, rivolte cioè a garantire l’osservanza della norma...
pena
pena Emilio Pasquini Accantoniamo ovviamente tutti gli esempi già registrati nella voce ‛ appena ', sia per l'avverbio modale o di quantità sia per l'unico caso di congiunzione temporale (ne resta fuori soltanto Fiore CCII 4 a pena mai maggiore...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali