• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Botanica [43]
Zoologia [5]
Industria [3]
Religioni [1]
Anatomia [1]
Anatomia morfologia citologia [1]
Medicina [1]
Arti visive [1]
Alimentazione [1]
Architettura e urbanistica [1]

nandina

Vocabolario on line

nandina s. f. [lat. scient. Nandina, dal giapp. nandin]. – Genere di piante berberidacee, con una sola specie, Nandina domestica, dell’Asia orient., coltivata per l’eleganza del fogliame: ha foglie pennate, [...] fiori piccoli, bianchi, in pannocchie, frutti globosi, rossi, che si conservano a lungo sulla pianta; in Giappone è spesso piantata presso le abitazioni ed è considerata pianta sacra ... Leggi Tutto

dìttamo

Vocabolario on line

dittamo dìttamo s. m. [dal lat. dictām(n)us o dictām(n)um, gr. δίκταμ(ν)ον o δίκταμ(ν)ος]. – 1. Pianta delle rutacee (Dictamnus albus), specie molto rara in Italia, con radici bianche, rizoma verticale, [...] fusti eretti con foglie inferiori semplici e superiori pennate, fiori zigomorfi bianchi o rosei, e frutti secchi; da tutte le parti della pianta si estrae un olio essenziale. 2. D. cretico, pianta delle labiate (Origanum dictamnus) dell’isola di ... Leggi Tutto

woodwardia

Vocabolario on line

woodwardia 〈vudvàrdia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Woodwardia, dal nome del botanico inglese Th. J. Woodward († 1820)]. – Genere di felci, con una dozzina di specie dell’emisfero settentr.; una, [...] Woodwardia radicans, cresce anche nei paesi temperati (in Italia, nel Mezzogiorno e in Sicilia): ha foglie pennate, lunghe sino a m 1,5, con indusio coriaceo, e vive in luoghi ombrosi e umidi. ... Leggi Tutto

cicadàcee

Vocabolario on line

cicadacee cicadàcee s. f. pl. [lat. scient. Cycadaceae, dal nome del genere Cycas: v. cica2]. – Famiglia di piante gimnosperme, simili, nell’aspetto, alle palme o alle felci arborescenti, con una novantina [...] regioni calde di tutto il mondo, la maggior parte xerofile: hanno fusto semplice, terminato da un ciuffo di foglie, pennate o bipennate, coriacee e persistenti; i fiori, dioici, ricordano lo strobilo delle conifere. Molte specie sono coltivate per l ... Leggi Tutto

kentia

Vocabolario on line

kentia kèntia s. f. [lat. scient. Kentia, dal nome del giardiniere e viaggiatore oland. W. Kent († dopo il 1828)]. – Genere di palme dell’emisfero australe, con foglie pennate, di bell’effetto decorativo. [...] Nell’uso com. e nel linguaggio dei giardinieri (pronunciato in questo caso, e spesso anche scritto, kènzia) indica sia le varie specie del genere omonimo sia, e soprattutto, altre palme appartenenti a ... Leggi Tutto

marattiàcee

Vocabolario on line

marattiacee marattiàcee s. f. pl. [lat. scient. Marattiaceae, dal nome del genere Marattia, der. del nome del botanico G. F. Maratti († 1777)]. – Famiglia di felci appartenenti all’ordine Marattiales, [...] tutte tropicali, molte fossili, con protallo verde, perenne, foglie grandi, pennate o palmate, e sporangi sulla pagina inferiore delle foglie, presso al margine. ... Leggi Tutto

proṡòpide

Vocabolario on line

prosopide proṡòpide s. f. [lat. scient. Prosopis, dal gr. προσωπίς -ίδος «maschera» (con allusione all’aspetto della testa degli insetti), e anche nome di una pianta]. – 1. Genere di insetti imenotteri [...] di piante mimosacee con una quarantina di specie quasi tutte americane: sono alberi o arbusti con foglie doppiamente pennate, fiori minuti in spighe e legumi coriacei indeiscenti. Alcune specie danno legni apprezzati per costruzioni e per ardere ... Leggi Tutto

żamiàcee

Vocabolario on line

zamiacee żamiàcee s. f. pl. [lat. scient. Zamiaceae, dal nome del genere Zamia: v. zamia]. – Famiglia di piante gimnosperme cicadali, simili nell’aspetto alle palme, che sono però angiosperme monocotiledoni [...] e quindi ben diverse come posizione sistematica; hanno tronco tipicamente non ramificato, in parte o del tutto sotterraneo, con foglie grandi, rigide, pennate a nervi paralleli. ... Leggi Tutto

camedòrea

Vocabolario on line

camedorea camedòrea s. f. [lat. scient. Chamaedorea, comp. di chamae- «came-» e del gr. δόρυ «legno, asta»]. – Genere di piccole palme americane, con molte specie, a fusti generalmente numerosi, simili [...] a canne, e foglie pennate (o solo bifide); alcune specie si coltivano per ornamento. ... Leggi Tutto

cornacchina

Vocabolario on line

cornacchina s. f. [der. di cornacchia]. – Erba annua delle papaveracee (Hypecoum procumbens), con foglie pennate, fiori gialli, frutto lomentaceo; è frequente nei campi e nelle spiagge della regione [...] mediterranea e dell’India, ed è talvolta usata come purgativo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
pennate, foglie
Foglie attraversate longitudinalmente da una nervatura mediana, da cui si dipartono nervature laterali secondarie, su ambo i lati. A seconda della profondità delle divisioni, si hanno foglie pennatolobate (con margine diviso in lobi), pennatifide...
Fragilariacee
Famiglia di Alghe Diatomee Pennate, sprovviste di rafe; comprende molti generi, tra cui Fragilaria e Synedra, con 100 specie ciascuno.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali