• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
74 risultati
Tutti i risultati [74]
Zoologia [67]
Industria [7]
Alimentazione [6]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Militaria [1]
Chimica [1]
Chimica industriale [1]
Storia [1]
Storia della chimica [1]

percomòrfi

Vocabolario on line

percomorfi percomòrfi s. m. pl. [lat. scient. Percomorphi, comp. del nome del genere Perca «perca» e -morphus «-morfo»]. – Ordine di pesci teleostei, per lo più aggregato a quello dei perciformi. ... Leggi Tutto

castagnòla¹

Vocabolario on line

castagnola1 castagnòla1 (letter. castagnuòla) s. f. [der., propr. dim., di castagna; nel sign. 3, dallo spagn. castañuela, dim. di castaña]. – 1. Dolce in uso nell’Italia centr. e soprattutto in Romagna, [...] e caviglia. 4. Al plur., castagnole, lo stesso che castagnette, nacchere (v. castagnetta2). 5. a. Nome ital. dei pesci perciformi del genere Chromis, dei mari tropicali, e in partic. della specie Chromis chromis, lunga sino a 12 cm, che vive nel ... Leggi Tutto

giugulari

Vocabolario on line

giugulari s. m. pl. [lat. scient. Iugulares, dall’agg. iugularis: v. giugulare1]. – Nella vecchia classificazione zoologica, ordine di pesci acantotterigi con numerose famiglie, la maggior parte delle [...] quali è ora confluita nell’ordine dei perciformi. ... Leggi Tutto

aterina

Vocabolario on line

aterina s. f. [lat. scient. Atherina, dal gr. ἀϑερίνη, nome di un piccolo pesce di mare]. – Genere di pesci teleostei perciformi, presenti in tutti i mari temperati o tropicali, presso le coste, nelle [...] lagune e anche in acqua dolce; in Italia (dove sono comunem. noti col nome di latterini) abbondano nelle lagune venete e nei laghi laziali, e costituiscono un alimento popolare molto diffuso ... Leggi Tutto

cìclidi

Vocabolario on line

ciclidi cìclidi s. m. pl. [lat. scient. Cichlidae, dal nome del genere Cichla, che è dal gr. κίχλη, nome di un pesce non bene identificato]. – Famiglia di pesci teleostei dell’ordine perciformi, che [...] comprende specie di acqua dolce abitanti in Africa, Madagascar, America Merid. e Centr., Israele e India ... Leggi Tutto

xìfidi

Vocabolario on line

xifidi xìfidi s. m. pl. [lat. scient. Xiphiidae, dal nome del genere Xiphias, che è dal gr. ξιϕία «pesce spada», der. di ξίϕος «spada»]. – Famiglia di pesci perciformi, che comprende il pesce spada (Xiphias [...] gladius) ... Leggi Tutto

terapòntidi

Vocabolario on line

terapontidi terapòntidi s. m. pl. [lat. scient. Therapontidae, dal nome del genere Therapon, e questo dal gr. ϑεράπων «servitore, aiutante»]. – Famiglia di pesci perciformi con una ventina di specie [...] marine litorali diffuse negli oceani Pacifico e Indiano; sono carnivori, con corpo compresso lateralmente, e striature lungo i fianchi ... Leggi Tutto

uranòscopo

Vocabolario on line

uranoscopo uranòscopo s. m. [dal lat. uranoscŏpus, gr. οὐρανοσκόπος (propr. «che guarda il cielo»), comp. di οὐρανός «cielo» e -σκόπος (v. -scopo), così chiamato per la posizione degli occhi]. – Pesce [...] teleosteo dell’ordine perciformi (Uranoscopus scaber), detto anche pesce lucerna, pesce prete, comune nei fondi sabbiosi del Mediterraneo, lungo una trentina di centimetri, con capo grosso, appiattito, corazzato, e gli occhi rivolti in alto; all’ ... Leggi Tutto

apogònidi

Vocabolario on line

apogonidi apogònidi s. m. pl. [lat. scient. Apogonidae, der. del gr. tardo απώγων -ωνος «senza barba»]. – Famiglia di pesci teleostei perciformi che comprende il re di triglie (Apogon imberbis). ... Leggi Tutto

scatofàgidi

Vocabolario on line

scatofagidi scatofàgidi s. m. pl. [lat. scient. Scatophagidae, der. del gr. σκατοϕάγος: v. scatofago]. – 1. Famiglia di pesci perciformi diffusi nelle acque marine costiere e salmastre degli oceani Indiano [...] e Pacifico, con corpo compresso di forma romboidale rivestito di piccole scaglie ctenoidi, testa e bocca piccole, pinna dorsale formata da una parte anteriore spinosa e una posteriore molle; si trovano ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
Perciformi
Ordine di pesci Osteitti Attinopterigi Teleostei, il maggiore fra tutti gli ordini di Vertebrati. Suddivisi in 18 sottordini (tra i quali i Percoidei, con ca. 4000 specie), in totale comprendono circa 150 famiglie, 1300 generi e 7000 specie....
Echeneidi
Famiglia di Pesci Perciformi comunemente noti col nome di remore (➔).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali