• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
74 risultati
Tutti i risultati [74]
Zoologia [67]
Industria [7]
Alimentazione [6]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Militaria [1]
Chimica [1]
Chimica industriale [1]
Storia [1]
Storia della chimica [1]

mùggine

Vocabolario on line

muggine mùggine s. m. [lat. mūgil -ĭlis]. – Nome delle varie specie di pesci perciformi della famiglia mugilidi, e in partic. dei generi Mugil, Liza e Chelon, tutti marini, che possono però penetrare [...] anche nelle acque dolci e salmastre: hanno corpo quasi cilindrico, testa arrotondata, superiormente piatta, muso corto, bocca piccola, due pinne dorsali distanziate; nel Mediterraneo vivono alcune specie, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

mugìlidi

Vocabolario on line

mugilidi mugìlidi s. m. pl. [lat. scient. Mugilidae, dal nome del genere Mugil, che è dal lat. mugil -ĭlis «muggine»]. – Famiglia di pesci perciformi con un centinaio di specie diffuse nei mari tropicali [...] e temperati di tutto il mondo, presenti anche nelle acque dolci e salmastre: hanno corpo fusiforme, che può superare il metro di lunghezza, rivestito di grosse squame ctenoidi, con denti rudimentali o ... Leggi Tutto

sciorina

Vocabolario on line

sciorina s. f. – Nome livornese di un muggine (Chelon labrosus), pesce teleosteo della famiglia perciformi. ... Leggi Tutto

mùllidi

Vocabolario on line

mullidi mùllidi s. m. pl. [lat. scient. Mullidae, dal nome del genere Mullus: v. mullo]. – Famiglia di pesci perciformi che comprende le triglie. ... Leggi Tutto

labirìntici

Vocabolario on line

labirintici labirìntici s. m. pl. [lat. scient. Labyrinthici, der. del lat. labyrinthus, gr. λαβύρινϑος «labirinto»]. – Ordine di pesci teleostei (detto anche labirintiformi, e attualmente aggregato [...] in parte all’ordine perciformi) provvisti di una cavità respiratoria labirintiforme, sopra le branchie, che permette loro di respirare l’aria atmosferica; vivono nelle acque dolci dell’Africa e dell’Asia meridionale. ... Leggi Tutto

faringògnati

Vocabolario on line

faringognati faringògnati s. m. pl. [lat. scient. Pharyngognathi, comp. di pharyngo- «faringo-» e -gnatus «-gnato»]. – In zoologia, denominazione che riunisce i pesci teleostei acantotterigi dell’ordine [...] perciformi, proprî dei mari tropicali e temperati, che comprende le famiglie labridi, scaridi e pomacentridi. ... Leggi Tutto

centràrchidi

Vocabolario on line

centrarchidi centràrchidi s. m. pl. [lat. scient. Centrarchidae, dal nome del genere Centrarchus, comp. del gr. κέντρον «aculeo» e ἀρχός nel sign. di «ano», per le spine alla natatoia anale]. – Famiglia [...] di pesci teleostei perciformi proprî delle acque dolci nordamericane: appartengono a questa famiglia il persico sole (Lepomis gibbosus) e il persico trota (Micropterus salmoides) che, introdotti in Europa, si sono acclimati perfettamente. ... Leggi Tutto

centrolòfidi

Vocabolario on line

centrolofidi centrolòfidi s. m. pl. [lat. scient. Centrolophidae, dal nome del genere Centrolophus: v. centrolofo]. – Famiglia di pesci teleostei perciformi, che comprende il centrolofo. ... Leggi Tutto

cèpola

Vocabolario on line

cepola cèpola s. f. [lat. scient. Cepola, der. del lat. cepa «cipolla»]. – Genere di pesci teleostei perciformi, dal corpo molto allungato e compresso, coperto di piccole squame; il pesce bandiera rossa [...] (Cepola rubescens), detto anche fiamma, fiammetta, cipolla, lungo fino a 50 cm, di colore rosso giallastro, è comune nel Mediterraneo ed è commestibile ... Leggi Tutto

osfromènidi

Vocabolario on line

osfromenidi osfromènidi s. m. pl. [lat. scient. Osphromenidae, dal nome del genere Osphromenus, che è dal participio aoristo, ὀσϕρόμενος, del gr. ὀσϕαίνομαι «percepire un odore»]. – Famiglia di pesci [...] teleostei dell’ordine perciformi, comprendente il solo genere Osphromenus, con specie diffuse nelle acque dolci dell’Asia merid. e dell’Africa; vi appartiene il gurami, allevato come pesce ornamentale. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
Perciformi
Ordine di pesci Osteitti Attinopterigi Teleostei, il maggiore fra tutti gli ordini di Vertebrati. Suddivisi in 18 sottordini (tra i quali i Percoidei, con ca. 4000 specie), in totale comprendono circa 150 famiglie, 1300 generi e 7000 specie....
Echeneidi
Famiglia di Pesci Perciformi comunemente noti col nome di remore (➔).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali