• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
79 risultati
Tutti i risultati [79]
Medicina [69]
Anatomia [22]
Chirurgia [9]
Zoologia [8]
Botanica [5]
Anatomia comparata [4]
Biologia [3]
Industria [2]
Chimica [2]
Matematica [2]

aderènza

Vocabolario on line

aderenza aderènza s. f. [dal lat. tardo adhaerentia, der. di adhaerere «aderire»]. – 1. a. L’essere aderente, lo stretto contatto di due superfici: l’a. di un abito al corpo; a. tra due assi, tra due [...] della mobilità dell’organo avvolto dalla membrana; può essere causa di fenomeni dolorosi e talora, quando interessa il peritoneo, persino di occlusioni intestinali. 3. fig. a. Corrispondenza, conformità e sim.: un discorso che aveva scarsa a. all ... Leggi Tutto

endoperitoneale

Vocabolario on line

endoperitoneale agg. [comp. di endo- e peritoneo]. – Nel linguaggio medico, lo stesso che intraperitoneale. ... Leggi Tutto

periappendicite

Vocabolario on line

periappendicite s. f. [comp. di peri- e appendice, col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione circoscritta del peritoneo: p. deciduale, forma rara, caratterizzata dalla presenza di cellule [...] deciduali nella membrana sierosa appendicolare, le quali vi si impiantano tramite le aderenze tra appendice e tuba uterina nel corso di una gravidanza tubarica; p. plastica, caratterizzata dalla progressiva ... Leggi Tutto

pericolangite

Vocabolario on line

pericolangite s. f. [comp. di peri- e colangite]. – In medicina, infiammazione del connettivo e del peritoneo che circondano le vie biliari intra- ed extra-epatiche, di solito conseguente a una colangite, [...] a una calcolosi delle vie biliari o a un processo di periepatite ... Leggi Tutto

perienterite

Vocabolario on line

perienterite s. f. [comp. di peri- e enterite]. – In medicina, processo infiammatorio acuto o cronico del peritoneo che avvolge le anse intestinali: insorge come conseguenza di un’enterite e dà origine, [...] nelle forme croniche, alla produzione di tessuto connettivo cicatriziale, responsabile di aderenze tra le anse intestinali ... Leggi Tutto

intraperitoneale

Vocabolario on line

intraperitoneale agg. [comp. di intra- e peritoneo]. – In anatomia e medicina, che sta o avviene all’interno della cavità peritoneale: organo i.; raccolta liquida, corpo estraneo, tumore intraperitoneale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

perigastrite

Vocabolario on line

perigastrite s. f. [comp. di peri- e gastro-, col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione del tratto di peritoneo che circonda lo stomaco, per lo più conseguente a un processo gastrico o a un’ulcera [...] peptica: comporta, cronicizzandosi, deformazioni del viscere ... Leggi Tutto

perimètrio

Vocabolario on line

perimetrio perimètrio s. m. [comp. di peri- e gr. μήτρα «utero»]. – In anatomia, la parte del peritoneo viscerale che riveste il corpo dell’utero. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

perimetrite

Vocabolario on line

perimetrite s. f. [der. di perimetrio, col suff. medico -ite]. – In medicina, processo infiammatorio del peritoneo che riveste l’utero, in genere secondario a una miometrite acuta o cronica. ... Leggi Tutto

trasudatìzio

Vocabolario on line

trasudatizio trasudatìzio (o trasudativo) agg. [der. di trasudare]. – In fisiopatologia, di versamento liquido in una cavità sierosa (pleura, peritoneo, pericardio, ecc.), che presenta i caratteri del [...] trasudato: liquido t.; versamento t., ascite trasudatizia (o trasudativa) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
peritoneo
Membrana sierosa che nei Vertebrati riveste la cavità centrale del corpo. In anatomia umana, la cavità peritoneale è completamente chiusa nell’uomo, mentre nella donna comunica indirettamente con l’esterno, attraverso i due orifizi tubarici...
gastrocolico, legamento
Plicatura del peritoneo viscerale, estesa dallo stomaco al colon traverso (detta anche epiploon o grande omento). Legamento gastroepatico Plica peritoneale (detta anche piccolo omento) che unisce la piccola curvatura dello stomaco all’ilo del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali