• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
79 risultati
Tutti i risultati [79]
Medicina [69]
Anatomia [22]
Chirurgia [9]
Zoologia [8]
Botanica [5]
Anatomia comparata [4]
Biologia [3]
Industria [2]
Chimica [2]
Matematica [2]

celiotomìa

Vocabolario on line

celiotomia celiotomìa s. f. [comp. del gr. κοιλία «cavità, ventre» e -tomia]. – Incisione chirurgica del peritoneo, che viene praticata nel corso di tutti gli interventi eseguiti sugli organi addominali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

materassàio

Vocabolario on line

materassaio materassàio s. m. (f. -a) [der. di materasso]. – 1. Chi, per mestiere, fa o mette a nuovo materassi; più genericam., chi modella e confeziona materassi, trapunte e fodere ovattate: ago da [...] materassaio. 2. In chirurgia, sutura da materassaio (o ad U orizzontale continua), particolare tipo di sutura continua praticata sul peritoneo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

edèma

Vocabolario on line

edema edèma (alla greca èdema) s. m. [dal gr. οἴδημα «gonfiore», der. di οἰδάω «esser gonfio»] (pl. -i). – In medicina, abnorme aumento del liquido interstiziale dei tessuti o di quello contenuto nelle [...] cavità sierose (pleure, pericardio, peritoneo), dovuto ad alterazioni degli scambî idrosalini tra sangue e tessuti, in seguito a fattori molteplici: aumento della pressione idraulica nell’interno dei capillari (e. meccanici), diminuzione della ... Leggi Tutto

salpingoperitonite

Vocabolario on line

salpingoperitonite s. f. [comp. di sapingo- e peritonite]. – In medicina, processo morboso misto, che prende origine da un’affezione della salpinge uterina con secondaria reazione infiammatoria del peritoneo. ... Leggi Tutto

brìglia

Vocabolario on line

briglia brìglia s. f. [dal germ. bridil; cfr. brida e bretella, che hanno etimo affine]. – 1. Ciascuna delle due redini, cioè delle due strisce di cuoio, attaccate al morso del cavallo: tenere, tirare, [...] , formazione nastriforme, fibrinosa o fibrosa, prodottasi in esito a processi infiammatorî a carico di organi membranosi, soprattutto delle pleure e del peritoneo; se solida e di vecchia data, è detta b. cicatriziale. ◆ Dim. brigliétta, brigliettina. ... Leggi Tutto

sìnfiṡi

Vocabolario on line

sinfisi sìnfiṡi s. f. [dal gr. σύμϕυσις «coesione, unione», der. di συμϕύω «crescere insieme»]. – 1. In anatomia, articolazione semimobile costituita da due superfici articolari piane o lievemente concave, [...] ). 2. In anatomia patologica, aderenza o fusione, congenita o acquisita, tra due formazioni anatomiche simmetriche (per es., le grandi labbra) o, più comunem., tra foglietti sierosi (pleure, pericardio, peritoneo) o tra membrane in genere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

lipocèle

Vocabolario on line

lipocele lipocèle s. m. [comp. di lipo- e -cele1]. – In medicina, ernia costituita esclusivam. da tessuto adiposo: può rappresentare il primo stadio nella formazione di un’ernia, in quanto, alla fuoriuscita [...] del tessuto adiposo, segue, a più o meno breve scadenza, quella del peritoneo e di un viscere (intestino). ... Leggi Tutto

gastrofrènico

Vocabolario on line

gastrofrenico gastrofrènico agg. [comp. di gastro- e frenico] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, di formazione anatomica comune allo stomaco e al diaframma: legamento g., la plica del peritoneo parietale [...] che unisce tali due organi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

èrnia

Vocabolario on line

ernia èrnia s. f. [dal lat. hernia]. – 1. In patologia, fuoriuscita o dislocamento, congenito o acquisito, di un organo o sua parte, dalla propria cavità naturale o dal suo contesto anatomico: e. addominale, [...] a sporgere esternamente in sedi spesso caratteristiche (e. inguinale, e. scrotale, e. crurale), rimanendo però rivestita dal peritoneo e dalla cute (a differenza del prolasso); invece nelle ernie addominali interne l’organo (stomaco, talora intestino ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
peritoneo
Membrana sierosa che nei Vertebrati riveste la cavità centrale del corpo. In anatomia umana, la cavità peritoneale è completamente chiusa nell’uomo, mentre nella donna comunica indirettamente con l’esterno, attraverso i due orifizi tubarici...
gastrocolico, legamento
Plicatura del peritoneo viscerale, estesa dallo stomaco al colon traverso (detta anche epiploon o grande omento). Legamento gastroepatico Plica peritoneale (detta anche piccolo omento) che unisce la piccola curvatura dello stomaco all’ilo del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali