• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Medicina [4]
Religioni [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

menomato

Sinonimi e Contrari (2003)

menomato agg. [part. pass. di menomare]. - [di persona che presenta un'invalidità fisica: è un uomo m.] ≈ handicappato, invalido. ... Leggi Tutto

soprannome

Sinonimi e Contrari (2003)

soprannome /sopra'n:ome/ (ant. sopranome) s. m. [comp. di sopra- e nome]. - [nome diverso dal proprio, che prende generalm. spunto da qualche caratteristica fisica o altro, con cui si usa chiamare per [...] scherzo o per ingiuria una persona: si chiama Alessandro Grassi, ma tutti lo conoscono con il s. di Stanga] ≈ appellativo, epiteto, (fam.) nomignolo, [assunto dall'utente di una chat] nick-name. ... Leggi Tutto

spiritualmente

Sinonimi e Contrari (2003)

spiritualmente /spiritwal'mente/ avv. [der. di spirituale, col suff. -mente]. - 1. [in modo spirituale, senza coinvolgere la carne: amarsi s.] ≈ castamente, idealmente, platonicamente. ↔ carnalmente, corporalmente, [...] 2. [per quanto concerne lo spirito: crescere s.] ≈ intellettualmente, interiormente. ↔ corporalmente, fisicamente. 3. [solo con lo spirito, senza presenza fisica: sarò con voi s.] ≈ idealmente, in spirito. ↔ di persona, fisicamente, in carne ed ossa. ... Leggi Tutto

imbecillità

Sinonimi e Contrari (2003)

imbecillità s. f. [dal lat. imbecillĭtas -atis "debolezza fisica o mentale"]. - 1. (med., disus.) [stato di grave insufficienza mentale] ≈ ‖ cretinismo, demenza, (disus.) frenastenia, oligofrenia. 2. (fam.) [...] a. [qualità di persona, atto o discorso che si giudichi imbecille] ≈ (volg.) coglionaggine, cretineria, idiozia, (fam.) imbecillaggine, (pop.) minchioneria, stoltezza, stupidaggine, stupidità. ↔ acume, astuzia, furbizia, intelligenza, perspicacia, ... Leggi Tutto

immaturità

Sinonimi e Contrari (2003)

immaturità s. f. [dal lat. immaturĭtas -atis, der. di immatūrus "immaturo"]. - 1. (bot.) [con riferimento a un frutto, il non essere ancora giunto a maturazione] ≈ (non com.) acerbezza, acerbità. ↔ maturità. [...] 2. (estens.) [di persona, il non avere ancora raggiunto la maturità fisica e intellettuale] ≈ ‖ inesperienza. ↔ maturità. ... Leggi Tutto

immaturo

Sinonimi e Contrari (2003)

immaturo agg. [dal lat. immaturus, der. di maturus "maturo", col pref. in- "in-²"]. - 1. a. (bot.) [di frutto, non ancora giunto a maturazione] ≈ acerbo. ↔ maturo. b. (estens.) [di persona, che non ha [...] ancora raggiunto la maturità fisica e intellettuale: un giovane i.] ≈ infantile. ↔ adulto, maturo. 2. (fig.) [che avviene prima del tempo giusto: morte i.] ≈ precoce, prematuro. ↔ ↑ tardivo, tardo. ... Leggi Tutto

incontaminato

Sinonimi e Contrari (2003)

incontaminato agg. [dal lat. incontaminatus]. - 1. [di cosa, che è esente da impurità fisica: ambiente i.] ≈ inalterato, intatto, integro, pulito, puro, vergine. ↔ alterato, contaminato, degradato, deteriorato, [...] impuro, inquinato. 2. (fig.) [di dimensione morale o spirituale della persona, che è esente da corruzione: conservare i. il proprio animo] ≈ cristallino, immacolato, incorrotto, innocente, integro, pulito, puro. ↓ onesto. ↔ corrotto, degenerato, ... Leggi Tutto

incorruttibile

Sinonimi e Contrari (2003)

incorruttibile /inkor:u't:ibile/ agg. [dal lat. tardo incorruptibilis]. - 1. [di cosa, che non è soggetto a corruzione fisica: l'anima è immortale e i.] ≈ inalterabile, (non com.) inconsumabile. ↔ alterabile, [...] corruttibile. 2. (estens.) [di persona, che non si lascia mai corrompere: un giudice i.] ≈ incorrotto, integerrimo, integro, onesto, (lett.) probo, retto. ↔ corrotto, corruttibile, disonesto, (lett.) improbo. ... Leggi Tutto

incorruttibilità

Sinonimi e Contrari (2003)

incorruttibilità s. f. [dal lat. tardo incorruptibilitas -atis]. - 1. [riferito a cosa, l'essere esente da corruzione fisica: l'i. dell'anima immortale] ≈ inalterabilità, (non com.) inconsumabilità. ↔ [...] alterabilità, (non com.) consumabilità, (non com.) corruttibilità. 2. (estens.) [riferito a persona, che non si lascia mai corrompere: l'i. di un giudice] ≈ integrità, onestà, (lett.) probità, rettitudine. ↔ (non com.) corruttibilità, corruzione, ... Leggi Tutto

indurre

Sinonimi e Contrari (2003)

indurre [lat. inducĕre, der. di ducĕre "condurre", col pref. in- "in-¹"] (coniug. come addurre). - ■ v. tr. 1. [determinare una condizione fisica o spirituale, una reazione e sim.: i. nell'animo un senso [...] , destare, produrre, provocare, suscitare. 2. [sospingere verso, con le prep. a, in del secondo arg.: i. una persona al peccato; i. in tentazione] ≈ incitare (a), spingere, [verso qualcosa di allettante] invitare (a), [verso qualcosa di allettante ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
consumatóre
consumatóre In diritto, persona fisica che acquista o utilizza beni o servizi per scopi non riferibili all'attività professionale eventualmente svolta. In biologia, organismo eterotrofo che in una catena alimentare si ciba di altri organismi....
straniero
straniero La persona fisica e giuridica che, pur trovandosi nel territorio di uno Stato, appartiene per nazionalità a uno Stato diverso. Diritto Nel diritto internazionale, lo Stato è libero (salvo particolari obblighi convenzionali) di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali