• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
16 risultati
Tutti i risultati [16]

accanito

Sinonimi e Contrari (2003)

accanito agg. [part. pass. di accanire]. - 1. a. [che dimostra ostinata crudeltà contro qualcuno: un nemico a.] ≈ barbaro, crudele, feroce, furioso, inesorabile, rabbioso, sanguinario, spietato, violento. [...] impegno in un'attività e sim.: un lavoratore a.] ≈ caparbio, (fam.) cocciuto, determinato, ostinato, pertinace, pervicace, puntiglioso, risoluto, tenace, testardo, (region.) tignoso. ↓ costante, perseverante, persistente, zelante. ↔ abulico, apatico ... Leggi Tutto

costante

Sinonimi e Contrari (2003)

costante [dal lat. constans -antis, part. pres. di constare "fermarsi, star fermo"]. - ■ agg. 1. [che non cambia, spec. riferito a carattere, propositi e sim.: volontà, desiderio c.] ≈ continuo, durevole, [...] uomo poco c. nello studio] ≈ assiduo, coerente, perseverante, resistente, saldo, tenace. ↑ accanito, ostinato, pertinace, pervicace. ↔ incostante, instabile, labile, lunatico, mutevole, volubile. 3. [di situazioni, valori, manifestazioni, che rimane ... Leggi Tutto

determinato

Sinonimi e Contrari (2003)

determinato agg. [part. pass. di determinare]. - 1. a. [deciso con precisione: in un giorno d.] ≈ assegnato, fissato, prefissato, stabilito. ↔ imprecisato, indeterminato. b. (estens.) [definito, anche [...] , sfuggente, vago. 2. [fortemente deciso nell'agire, con la prep. a o assol.: era d. a partire; essere una persona d.] ≈ deciso, irremovibile, risoluto. ↑ ostinato, (lett.) pertinace. ↔ esitante, indeciso, irresoluto, tentennante, titubante. ... Leggi Tutto

ostinato

Sinonimi e Contrari (2003)

ostinato agg. [dal lat. obstinatus, propr. part. pass. di obstinare]. - 1. a. [di persona, che persiste con caparbietà in un atteggiamento, in un proposito, in un'idea, con la prep. in o assol.: è o. come [...] un mulo; essere o. nelle proprie idee] ≈ caparbio, cocciuto, (lett.) pertinace, (lett.) pervicace, testardo, [spec. di bevitore, giocatore e sim.] accanito. ‖ costante, perseverante, tenace. ↔ arrendevole, cedevole, docile, flessibile, remissivo. b. ... Leggi Tutto

insistente

Sinonimi e Contrari (2003)

insistente /insi'stɛnte/ agg. [part. pres. di insistere]. - 1. a. [di persona, che insiste nel chiedere, nel sollecitare, spesso oltre i limiti dell'opportunità] ≈ ostinato, pertinace, petulante. ↑ asfissiante, [...] assillante. ‖ fastidioso, importuno, molesto, (fam.) scocciante, seccante. b. [ripetuto con insistenza: richieste i.] ≈ continuo, incalzante, pressante, reiterato. ↑ martellante. 2. [che dura a lungo, ... Leggi Tutto

testardo

Sinonimi e Contrari (2003)

testardo [der. di testa]. - ■ agg. [di persona, che persiste ostinatamente nelle decisioni prese, giuste o sbagliate che siano: è t. come un mulo] ≈ caparbio, cocciuto, ostinato, (lett.) pertinace, (lett.) [...] pervicace, puntiglioso, (fam.) tignoso. ↓ costante, fermo, perseverante, risoluto, saldo, tenace. ↔ accomodante, accondiscendente, arrendevole, cedevole, malleabile, remissivo. ■ s. m. (f. -a) [persona ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
PERTINACE. - 1
PERTINACE (Publius Helvius Pertinax) F. Panvini Rosati 1°. - Imperatore romano. Nato in Liguria nel 126 d. C. da famiglia di umili origim, percorse la carriera militare, fino ai più alti gradi sotto M. Aurelio e Commodo. Alla morte di quest'ultimo,...
PERTINACE. - 2
PERTINACE (Publius Helvius Pertinax iunior) F. Panvini Rosati 2°. - Figlio di P. Elvio Pertinace. Nacque nel 18o d. C. Quando il padre fu eletto imperatore, il Senato conferì al figlio il titolo di Cesare, che però il padre non gli volle concedere:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali