• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
lingua italiana
webtv
565 risultati
Tutti i risultati [565]
Industria [68]
Storia [35]
Arti visive [33]
Militaria [27]
Architettura e urbanistica [27]
Zoologia [27]
Medicina [24]
Alimentazione [24]
Botanica [22]
Geografia [18]

mugginara

Vocabolario on line

mugginara s. f. [der. di muggine]. – Rete da posta fissa e di forma trapezoidale formata di tre panni di rete a maglie diverse, usata nell’alto Tirreno per la pesca dei muggini. ... Leggi Tutto

fangaro

Vocabolario on line

fangaro s. m. [der. di fango]. – Nelle valli da pesca, operaio addetto ai lavori di scavo per liberare argini e canali dalla melma e dal fango. Sinon. di zatterante. ... Leggi Tutto

mattanza

Vocabolario on line

mattanza s. f. [dallo spagn. matanza «uccisione», der. di matar «uccidere»]. – Fase finale della pesca del tonno, particolarmente cruenta e impressionante, durante la quale i tonni pervenuti nella tonnara [...] e giunti nell’ultimo compartimento della rete, la cosiddetta camera della morte, vengono agganciati con arpioni uncinati e uccisi con ripetute mazzate. Per estens., spec. nel linguaggio giornalistico, ... Leggi Tutto

vattelappésca

Vocabolario on line

vattelappesca vattelappésca locuz. [da vàttelo (imperat. di andare, rafforzato dalle particelle ti e lo) a pesca (pop. per «a pescare»)]. – Propr., «va’ a trovarlo, a indovinarlo; va’ a saperlo», e quindi [...] «chi lo sa!»; frequente nell’uso fam., in frasi come abita v. dove; v. cos’ha detto; in quanti saranno? vattelappesca ... Leggi Tutto

mulinèllo

Vocabolario on line

mulinello mulinèllo (o molinèllo) s. m. [der. di mulino2]. – 1. Movimento circolare rapido e vorticoso (simile a quello della macina del mulino), sia di fluidi in movimento, aria, acqua e sim., sia di [...] di carta o di plastica, opportunamente imperniata, che gira al vento. c. Apparecchio che si applica alle canne da pesca per il recupero rapido della lenza nei lanci lunghi. d. Arnese costituito da una puleggia (detto più propriam. arcolaio), usato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

garopèra

Vocabolario on line

garopera garopèra s. f. [adattamento del port.-brasiliano garoupeira]. – Imbarcazione, con un albero nel mezzo e un altro piccolo a poppa, usata nel Brasile per la pesca del garoupa (pesce appartenente [...] a varie specie della famiglia percidi): il condottiero dei Mille aveva fatto miracoli con le g. e i barconi nell’Atlantico (Pascoli) ... Leggi Tutto

midóllo

Vocabolario on line

midollo midóllo (ant. o dial. medóllo) s. m. [variante di midolla] (pl. -i, non com.; in senso collettivo e fig., le midólla). – 1. In anatomia, nome dato a formazioni molli racchiuse, circoscritte o [...] sedie, poltrone, divani, ecc. 3. ant. La mandorla o parte carnosa contenuta dentro il nòcciolo di alcuni frutti (come la pesca). 4. In usi fig.: a. Punto, momento d’importanza e significato fondamentale, sostanziale, vitale: questo è poi il m. della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

grampa

Vocabolario on line

grampa s. f. [dal got. krampa «rampino»]. – 1. ant. Zampa, artiglio, rampa d’animale. 2. ant. e ven. a. Sinon. di grappa1 nel primo sign. (in questa accezione, anche grampia). b. Attrezzo a punte uncinate [...] per la pesca dei granchi. ... Leggi Tutto

agonara

Vocabolario on line

agonara s. f. [der. di agón, uno dei nomi liguri del pesce aguglia]. – Rete a strascico usata in Liguria per la pesca delle aguglie. ... Leggi Tutto

stivale

Vocabolario on line

stivale s. m. [dal fr. ant. estival (cui corrispondono anche il ted. ant. stival e il ted. mod. Stiefel), di origine incerta]. – 1. a. Calzatura alta, che copre la gamba fino al ginocchio e, talvolta, [...] copre la gamba, dalla caviglia in su (detta anche gambale); stivali da caccia, alti fino a mezza coscia; s. da pesca, da palude, impermeabili; s. alla scudiera, che oltrepassano appena il ginocchio; s. alla ussara o a fisarmonica, di pelle morbida ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53 ... 57
Enciclopedia
pesca
Ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei ecc.) che vivono in ambiente acquatico (marino, fluviale, lacustre). Oltre a pesci, molluschi, crostacei, pinnipedi e cetacei, che vengono utilizzati soprattutto a scopo alimentare...
PESCA
PESCA. Matteo Marconi – Lo sviluppo del settore e i pericoli per l’ecosistema. Bibliografia Lo sviluppo del settore e i pericoli per l’ecosistema. – Il settore della p. cresce progressivamente di importanza nelle abitudini alimentari di miliardi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali