• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
lingua italiana
webtv
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Tempo libero [9]
Religioni [1]
Geografia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

lancia¹

Sinonimi e Contrari (2003)

lancia¹ /'lantʃa/ s. f. [lat. lancĕa] (pl. -ce). - 1. a. (arm.) [arma da urto o da getto, formata da un'asta con all'estremità un ferro acuto o altro corpo appuntito] ≈ asta, giavellotto. ⇓ alabarda, picca. [...] di lancia: essere una buona l.] ≈ lanciere. 2. (estens.) a. [arnese di ferro, di forma simile all'arma, per la pesca dei tonni, dei delfini, ecc.] ≈ arpione. b. [attrezzo costituito da un tubo metallico in cui un liquido viene spinto a pressione e ... Leggi Tutto

capobarca

Sinonimi e Contrari (2003)

capobarca s. m. [comp. di capo- e barca¹] (pl. capibarca). - (marin.) [chi è a capo di una grossa barca, soprattutto da pesca] ≈ capitano, comandante. ... Leggi Tutto

ecologia

Sinonimi e Contrari (2003)

ecologia /ekolo'dʒia/ s. f. [comp. di eco- e -logia, termine coniato (ted. Ökologie) dal biologo E. Haeckel (1865)]. - (biol.) [disciplina che studia le relazioni tra organismi] ≈ ⇓ autoecologia, demoecologia, [...] ; incidente nucleare; industrializzazione; inquinamento (acustico, atmosferico, chimico, idrico, radioattivo, termico); moria; pesca di frodo; pesticida; radiazioni ionizzanti; radioattività; sabbie bituminose; siccità; smog; spreco; tossicità ... Leggi Tutto

licenza

Sinonimi e Contrari (2003)

licenza /li'tʃɛntsa/ (ant. o pop. licenzia /li'tʃɛntsja/) s. f. [dal lat. licentia]. - 1. a. [facoltà di fare qualcosa, con la prep. di: chiedere, ottenere, l. di assentarsi] ≈ autorizzazione (a), consenso [...] autorità a svolgere una determinata attività e, anche, il documento rilasciato: l. d'esercizio; l. di caccia, di pesca; avere, ottenere, ritirare la l.] ≈ permesso. ‖ certificazione, patente. 3. (comm.) [autorizzazione concessa a terzi, da parte del ... Leggi Tutto

fede

Sinonimi e Contrari (2003)

fede /'fede/ (poet. fé /fe/) s. f. [lat. fĭdes]. - 1. a. [credenza piena e fiduciosa che si fonda su intima convinzione o sull'autorità altrui più che su prove positive, anche con la prep. in: avere f. [...] ; qualcuno... un contadino fidato, da spedire a Porto Empedecle subito, per noleggiare una barca... qualche grossa barca da pesca... (L. Pirandello). Fido in particolare può essere riferito a un cane. Anche un oggetto può essere detto fedele ... Leggi Tutto

lotteria

Sinonimi e Contrari (2003)

lotteria /lot:e'ria/ s. f. [der. di lotto]. - (gio.) [gioco di fortuna in cui la vincita di un premio prefissato, in cose o denaro, dipende dall'estrazione a sorte di un biglietto contrassegnato da un [...] numero: l. di beneficenza] ≈ pesca, (pop.) riffa. ‖ lotto. ... Leggi Tutto

polpara

Sinonimi e Contrari (2003)

polpara s. f. [der. di polpo]. - (marin.) [attrezzo per la pesca del polpo] ≈ polpeggio, (region.) purpara. ... Leggi Tutto

fiocina

Sinonimi e Contrari (2003)

fiocina /'fjɔtʃina/ s. f. [lat. fŭscĭna "forcone, tridente"]. - (marin.) [asta terminante con più dardi di ferro, usata nella pesca] ≈ arpione, arpone, rampone. ... Leggi Tutto

vattelappesca

Sinonimi e Contrari (2003)

vattelappesca /vat:ela'p:eska/ interiez. [da vàttelo a pesca (pop. per "a pescare")], pop. - [chi lo sa: "In quanti saranno?" "V."] ≈ boh, chissà. ... Leggi Tutto

madraga

Sinonimi e Contrari (2003)

madraga s. f. [dal fr. madrague, voce di origine araba]. - (marin.) [impianto di reti fisse per la pesca del tonno] ≈ tonnara. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
pesca
Ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei ecc.) che vivono in ambiente acquatico (marino, fluviale, lacustre). Oltre a pesci, molluschi, crostacei, pinnipedi e cetacei, che vengono utilizzati soprattutto a scopo alimentare...
PESCA
PESCA. Matteo Marconi – Lo sviluppo del settore e i pericoli per l’ecosistema. Bibliografia Lo sviluppo del settore e i pericoli per l’ecosistema. – Il settore della p. cresce progressivamente di importanza nelle abitudini alimentari di miliardi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali