• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
53 risultati
Tutti i risultati [53]
Zoologia [32]
Industria [3]
Anatomia [2]
Anatomia comparata [2]
Medicina [2]
Alimentazione [2]
Sistematica e zoonimi [1]
Biologia [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

centropòmidi

Vocabolario on line

centropomidi centropòmidi s. m. pl. [lat. scient. Centropomidae, dal nome del genere Centropomus]. – In zoologia, famiglia di pesci ossei comprendente circa 30 specie diffuse lungo la fascia tropicale [...] e, in Africa, nelle acque dolci; alcune specie hanno corpo trasparente ... Leggi Tutto

cepòlidi

Vocabolario on line

cepolidi cepòlidi s. m. pl. [lat. scient. Cepolidae, dal nome del genere Cepola]. – In zoologia, famiglia di pesci ossei comprendente circa 10 specie dell’Atlantico e del Mediterraneo, con corpo sottile [...] e nastriforme ... Leggi Tutto

murènidi

Vocabolario on line

murenidi murènidi s. m. pl. [lat. scient. Muraenidae, dal nome del genere Muraena]. – In zoologia, famiglia di pesci ossei comprendente numerose specie note come murene. ... Leggi Tutto

àrio²

Vocabolario on line

ario2 àrio2 s. m. [lat. scient. Arius]. – Genere di pesci ossei della famiglia ariidi, che comprende molte specie delle acque dolci e salmastre sudamericane. Il maschio di alcune specie accoglie nella [...] sua cavità orale, per incubarle, le uova fecondate ... Leggi Tutto

lepidotrìchio

Vocabolario on line

lepidotrichio lepidotrìchio (o lepidòtrico) s. m. [comp. di lepido- e del gr. ϑρίξ τριχός «pelo»]. – In zoologia, ciascuno dei raggi ossei (molli articolati o rigidi spinosi) che derivano da squame trasformate [...] e formano il sostegno delle pinne dei pesci teleostei. ... Leggi Tutto

leucisco

Vocabolario on line

leucisco s. m. [lat. scient. Leuciscus, dal gr. λευκίσκος, sorta di pesce] (pl. -chi). – In zoologia, genere di pesci teleostei, famiglia ciprinidi, con pinna dorsale corta e priva di raggi ossei; comprende [...] numerose specie di acqua dolce che abbondano nelle zone settentr. d’Europa, Asia e America; in Italia si trovano il cavedano e il vairone, comuni in fiumi, torrenti, laghi. Hanno tutti carni poco apprezzate ... Leggi Tutto

acipenserifórmi

Vocabolario on line

acipenseriformi acipenserifórmi s. m. pl. [lat. scient. Acipenseriformes, comp. del nome del genere Acipenser (v. acipenseridi) e -formis «-forme»]. – Ordine di pesci condrostei molto antico (risale [...] coda eterocerca e notocorda persistente; comprende attualmente due famiglie, gli acipenseridi, con il corpo rivestito da serie di scudi ossei, e i poliodontidi, con corpo nudo. Hanno grandi dimensioni (fino a 9 m di lunghezza), muso che si estende ... Leggi Tutto

ittiopterìgio

Vocabolario on line

ittiopterigio ittiopterìgio (o ittiotterìgio) s. m. [comp. di ittio- e pterigio; lat. scient. ichthyopterygium]. – In zoologia, tipo di pinne pari, presente nella maggior parte dei pesci cartilaginei [...] e ossei, costituito da una parte basale e una distale; la prima in genere risulta composta di tre pezzi scheletrici, mentre la parte distale è formata da un numero vario di pezzi scheletrici radiali che servono di sostegno ai raggi. ... Leggi Tutto

trìġlidi

Vocabolario on line

triglidi trìġlidi s. m. pl. [lat. scient. Triglidae, dal nome del genere Trigla, che è dal gr. τρίγλα «triglia»]. – Famiglia di pesci teleostei, con corpo allungato, coperto di squame o scudi ossei, [...] capo grosso e corazzato, due pinne dorsali, pinne pettorali ampie e divise in due parti; di taglia piccola o media, sono bentonici e vivono sulle piattaforme continentali o insulari sino a 200 m di profondità. ... Leggi Tutto

pterigòforo

Vocabolario on line

pterigoforo pterigòforo s. m. [comp. del gr. πτέρυξ -υγος «ala» (qui «pterigio2») e -foro]. – In anatomia comparata (anche pterigioforo), ciascuno degli elementi scheletrici, radiali, cartilaginei o [...] ossei delle pinne impari, dorsale e anale, dei pesci, che sorreggono distalmente i sottili raggi della pinna. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Ceratodontiformi
Ordine di Pesci ossei Sarcopterigi del gruppo dei Dipnoi, comprendente la sola famiglia Ceratodontidi (o Ceratodidi) che include i generi Ceratodus, fossile, e Neoceratodus. L’unico rappresentante attuale dei C. è N. forsteri (v. fig.), esclusivo...
Gimnotiformi
Ordine di Pesci Ossei Teleostei. Abitano le acque dolci dell’America Centrale e Meridionale. Sono caratterizzati da corpo cilindrico o nastriforme (da cui il nome pesce coltello, attribuito a molte specie) e dalla presenza di organi elettrici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali