• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Botanica [27]
Anatomia [1]
Lingua [1]
Anatomia morfologia citologia [1]
Geologia [1]
Medicina [1]
Industria aeronautica [1]
Industria [1]

bromeliàcee

Vocabolario on line

bromeliacee bromeliàcee s. f. pl. [lat. scient. Bromeliaceae, dal nome del genere Bromelia: v. la voce prec.]. – Famiglia di piante monocotiledoni, con una sessantina di generi e circa duemila specie, [...] erbe, per lo più epifite, con foglie intere, di solito aculeate al margine e per lo più a rosetta, fiori in spighe o racemi, con brattee vistosamente colorate, e bacche o capsule per frutto. Numerose specie si coltivano come piante ornamentali per le ... Leggi Tutto

epidèndro

Vocabolario on line

epidendro epidèndro s. m. [lat. scient. Epidendrum, comp. di epi- e -dendrum (v. dendro-)]. – Genere di piante epifite orchidacee dell’America tropicale, con numerose specie di vario aspetto e sviluppo, [...] alcune coltivate nelle serre ... Leggi Tutto

epifìtico¹

Vocabolario on line

epifitico1 epifìtico1 agg. [der. di epifita] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alle piante epifite. ... Leggi Tutto

mirmecòdia

Vocabolario on line

mirmecodia mirmecòdia s. f. [lat. scient. Myrmecodia, der. del gr. μυρμηκώδης «simile a formica»]. – Genere di piante indomalesi della famiglia rubiacee, con una cinquantina di specie epifite e mirmecofile: [...] nell’ipocotile presentano enormi rigonfiamenti che hanno nell’interno varie cavità comunicanti con l’esterno, le quali servono da ricovero a formiche ... Leggi Tutto

licopòdio

Vocabolario on line

licopodio licopòdio s. m. [lat. scient. Lycopodium, comp. di lyco- «lico-» e -podium «-podio»]. – In botanica, genere di pteridofite della famiglia licopodiacee, con circa 450 specie ampiamente diffuse [...] regioni aride, e particolarmente numerose sulle montagne delle regioni tropicali; sono piante per la maggior parte striscianti sul suolo, ma alcune (tropicali) anche epifite o rampicanti. La specie più nota, il licopodio comune (Lycopodium clavatum ... Leggi Tutto

nepentàcee

Vocabolario on line

nepentacee nepentàcee s. f. pl. [lat. scient. Nepenthaceae, dal nome del genere Nepenthes: v. nepente]. – Famiglia di piante dicotiledoni insettivore, spesso epifite, con foglie che a sviluppo completo [...] sono profondamente modificate e risultano costituite da un picciòlo, da un ascidio sacciforme detto urna, tappezzato internamente da ghiandole che secernono un liquido proteolitico, e da un opercolo laminare ... Leggi Tutto

xilobio

Vocabolario on line

xilobio xilòbio s. m. [lat. scient. Xylobium, comp. del gr. ξύλον «legno» (v. la voce prec.) e -βιος «che vive», con riferimento all’epifitismo di queste piante sugli alberi]. – In botanica, genere di [...] orchidacee diffuse con una trentina di specie dal Messico al Brasile e al Perù; hanno fiori in densi racemi e vivono di solito come epifite sugli alberi; possono essere coltivate in serra, ma richiedono condizioni e cure appropriate. ... Leggi Tutto

aèreo

Vocabolario on line

aereo aèreo agg. e s. m. [dal lat. aĕrĕus per aĕrĭus, der. di āēr āĕris «aria»]. – 1. agg. a. Di aria, formato di aria: corpo a.; che sta, che si leva nell’aria: aeree gru (Leopardi); voli a.; linea [...] (anche epigeo): fusti e rami a., contrapposti a quelli sotterranei o ipogei; radici a., quelle che in varie piante tropicali, come orchidee epifite, aracee, ecc., partono dal fusto e dai rami e scendono verticalmente restando libere nell’aria o, come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

marcgraviàcee

Vocabolario on line

marcgraviacee marcgraviàcee s. f. pl. [lat. scient. Marcgraviaceae, dal nome del genere Marcgravia, che è dal nome del naturalista ted. G. Markgraf († 1644)]. – Famiglia di piante dicotiledoni legnose, [...] spesso rampicanti o epifite, con un centinaio di specie dell’America tropicale, a fiori regolari, talora ornitofili. ... Leggi Tutto

utriculària

Vocabolario on line

utricularia utriculària (o utricolària, otricolària) s. f. [lat. scient. Utricularia, der. del lat. class. utriculus «piccolo otre»]. – Genere di piante carnivore lentibulariacee comprendente numerose [...] specie, annuali o perenni, ampiamente distribuite in ambienti acquatici, sui suoli umidi o come epifite nelle foreste pluviali tropicali; le specie acquatiche hanno foglie laciniate con utricoli spesso numerosi, quelle terrestri foglie di solito ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
BORRACINA
Nome volgare di piante prevalentemente della classe dei Muschi, crescenti sul terriccio, più spesso umido, nei boschi, nelle praterie, nelle torbiere, nelle regioni montane, formandovi tappeti erbosi, oppure sulle rupi, sui tronchi d'albero,...
GIAVA
GIAVA (A. T., 95-96) Johannes J. HANRATH Giuseppe COLOSI Iliehard DANGEL Richard DANGEL Nicolaas J. KROM Renward BRANDSTETTER Adriano H. LUIJDJENS * L'isola più importante delle Indie Olandesi (alla quale voce si rinvia per la storia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali