• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
132 risultati
Tutti i risultati [132]
Geologia [28]
Arti visive [21]
Architettura e urbanistica [20]
Vita quotidiana [19]
Industria [19]
Medicina [17]
Alta moda [17]
Moda [17]
Zoologia [16]
Storia [12]

labbro

Vocabolario on line

labbro (ant. e poet. labro) s. m. [lat. labrum, per lo più al plur.] (pl. le labbra, femm., nel sign. anatomico; labbri, masch., nei sign. analogici). – 1. a. Ciascuna delle due pieghe muscolo-membranose, [...] mobili, che nell’uomo e negli altri mammiferi costituiscono la parete anteriore della bocca ricoprendo le due arcate dentarie, con la principale funzione di aprire e chiudere la rima orale, facilitando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

pianèlla

Vocabolario on line

pianella pianèlla s. f. [der. di piano1]. – 1. a. Calzatura con tacco basso o senza tacco, priva di allacciatura, usata anticam. anche come scarpa di lusso, per uomo o per donna; oggi, tipo di pantofola [...] calcagno: mettersi, stare in pianelle; pianelle da uomo, da donna; Lucia ... portava ... una corta gonnella di filaticcio di seta, a pieghe fitte e minute, due calze vermiglie, due p., di seta anch’esse, a ricami (Manzoni). b. Suola di ferro usata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA

mòrbido

Vocabolario on line

morbido mòrbido agg. [lat. mŏrbĭdus «fradicio», propr. «malsano», der. di morbus «malattia»]. – 1. Delicato al tatto e cedevole a una leggera pressione: stoffa m.; pelle, carne m.; barba m.; capelli [...] morbidòtto; accr. scherz. morbidóne. ◆ Avv. morbidaménte, in modo tale da ottenere un effetto morbido e plastico: le pieghe del vestito le ricadevano morbidamente sui fianchi; meno com., con abbandono, con rilassatezza: stava morbidamente distesa sul ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

eużòno

Vocabolario on line

euzono eużòno (alla greca èużono) s. m. [dal gr. εὔζωνος, propr. «ben cinto»]. – Nella Grecia moderna, soldato scelto di fanteria, la cui caratteristica divisa è costituita dalla fustanella, un gonnellino [...] a pieghe molto fitte (di tessuto bianco nell’alta tenuta). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

drappeggiare

Vocabolario on line

drappeggiare v. tr. [der. di drappo] (io drappéggio, ecc.). – Disporre convenientemente intorno al corpo una veste molto ampia (come toghe, mantelli, ecc.), in modo che le pieghe cadano ricche e con [...] naturalezza (anche in opere d’arte, pitture o sculture); analogam., d. una tenda e sim.; rifl.: drappeggiarsi in una veste sontuosa; anche scherz.: si drappeggiava fieramente nei suoi cenci. Fig.: d. il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

permanent press

Vocabolario on line

permanent press ‹pë′ëmanent près› locuz. ingl. (propr. «stampa permanente»), usata in ital. come s. m. o f. – Nella tecnologia dei tessuti, denominazione di procedimenti intesi a conferire alle stoffe, [...] e quindi agli articoli confezionati, alcune proprietà di minima manutenzione (lavabilità in lavatrice domestica, indeformabilità, pieghe permanenti, ecc.), con trattamenti che precedono la confezione (impregnazione dei tessuti con resine conferenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

sierósa

Vocabolario on line

sierosa sierósa s. f. [femm. sostantivato dell’agg. sieroso]. – 1. In anatomia, nome di varie membrane sottili (pleura, pericardio, peritoneo, vaginale propria del testicolo), riccamente vascolarizzate, [...] delimitare lo spazio nel quale sono contenuti l’embrione e gli altri suoi annessi: si sviluppa, col sollevamento delle pieghe amniotiche, dalle pagine superficiali di queste, che vengono a contatto e si fondono insieme. 3. In entomologia, membrana di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

cónca

Vocabolario on line

conca cónca s. f. [lat. concha «conchiglia, vaso», gr. κόγχη]. – 1. a. Capace recipiente di terracotta, a grosse pareti e con imboccatura più larga del fondo, usato soprattutto per lavarvi i panni, per [...] dallo sbarramento di una valle a opera di una frana, di un deposito morenico, ecc.; c. tettonica, compresa fra due pieghe. c. C. di navigazione, opera idraulica attraverso la quale i natanti possono superare dislivelli esistenti lungo una via d’acqua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA

lanìccio

Vocabolario on line

laniccio lanìccio s. m. [der. di lana]. – 1. Materia lanosa che si forma sotto i mobili, spec. sotto i letti, o nelle pieghe dei tessuti di lana. 2. Filo di bava con il quale i bachi da seta cominciano [...] a formare il bozzolo ... Leggi Tutto

longitudinale

Vocabolario on line

longitudinale agg. [der. di longitudine, nel sign. ant. e etimologico di «lunghezza»]. – 1. Che è, procede, si sviluppa, è disposto nel senso della lunghezza (per lo più in contrapp. a trasversale, nel [...] lo scafo nel senso della sua lunghezza. b. In geografia fisica, valli l., nei rilievi formati da catene a pieghe, quelle che occupano la depressione intermedia tra due catene; spesso corrispondono a una sinclinale e hanno notevole lunghezza. 2. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 14
Enciclopedia
PIEGHE
PIEGHE Giorgio Dal Piaz . Le rocce costituenti la crosta terrestre presentano spesso varie forme di contorsioni, che vengono indicate col nome generico di pieghe. Le pieghe sono di solito bene manifeste nelle rocce stratificate e in quelle...
periclinali, terminazioni
In geologia, terminazioni delle pieghe anticlinali e sinclinali (➔ piega).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali