• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
132 risultati
Tutti i risultati [132]
Geologia [28]
Arti visive [21]
Architettura e urbanistica [20]
Vita quotidiana [19]
Industria [19]
Medicina [17]
Alta moda [17]
Moda [17]
Zoologia [16]
Storia [12]

piède

Vocabolario on line

piede piède s. m. [lat. pes pĕdis, voce di origine indoeuropea]. – 1. a. Nell’anatomia dei vertebrati, l’ultimo segmento dell’arto posteriore dei tetrapodi (detto più propriam., in anatomia comparata, [...] , nel linguaggio medico, deformazioni tipiche: piede d’atleta, micosi cutanea, di solito localizzata negli spazî interdigitali e nelle pieghe di flessione delle dita, talvolta ai margini della zona plantare o all’arco del piede o sotto il malleolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

piegatrice

Vocabolario on line

piegatrice s. f. [femm. di piegatore]. – Nome di macchine utensili usate in alcune attività industriali: 1. Nell’industria grafica, macchina che serve a piegare i fogli in una o più pieghe parallele [...] che afferra un bordo della lamiera mentre un battente incernierato al sostegno della morsa secondo lo spigolo della ganascia inferiore piega in alto la lamiera (p. a mano); per lamiere di notevole spessore è usato il tipo che associa una pressa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

piegatura

Vocabolario on line

piegatura s. f. [der. di piegare]. – 1. L’azione, l’operazione di piegare: eseguire la p. di una lamiera, di un profilato metallico, di un foglio di carta. In partic.: a. Nell’industria grafica, l’operazione, [...] la linea, il tratto lungo cui un materiale, un oggetto, una superficie (o anche un arto, una parte del corpo) sono piegati, e la piega stessa, o il segno che ne rimane: tagliare il foglio, la stoffa seguendo la p.; una p. netta, arrotondata; il tubo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pieghettatura

Vocabolario on line

pieghettatura s. f. [der. di pieghettare]. – L’operazione del pieghettare, e anche, in senso concr., l’insieme delle minute pieghe ottenute: una camicetta con ricca pieghettatura. Come operazione di [...] rifinizione nell’industria tessile, v. piegatura ... Leggi Tutto

piegolina

Vocabolario on line

piegolina s. f. [dim. di piega]. – Piega sottile; per lo più al plur., la serie di pieghe fitte e minute che increspano alcuni abiti o indumenti, soprattutto femminili: una gonna, una camicetta a piegoline; [...] le p. di un collarino inamidato; monache vestite leggiadramente con abito bianco alla francese, busto di bisso a piegoline e merletti altissimi (Betteloni) ... Leggi Tutto

piegolinato

Vocabolario on line

piegolinato agg. [der. di piegolina], non com. – Increspato con pieghe molto minute: la statua della Vergine Addolorata, vestita di seta nera a ricami d’oro, col goletto monacale p. di battista bianca [...] (Serao) ... Leggi Tutto

piegóso

Vocabolario on line

piegoso piegóso agg. [der. di piega], letter. raro. – Ricco di pieghe: giovane donna, in una veste lunga e piegosa (D’Annunzio). ... Leggi Tutto

lìnea

Vocabolario on line

lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente [...] lineare, o sottile striscia, tracciato per un tratto più o meno lungo su una superficie. In partic., linee della mano, le pieghe cutanee che solcano il palmo della mano, distinte in chiromanzia con nomi diversi (l. della vita, l. del cuore, l. della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

postismo

Neologismi (2008)

postismo s. m. (iron.) Tendenza a evidenziare gli aspetti e le caratteristiche di un fenomeno, di un avvenimento, di un modo di pensare tentando di riproporre in chiave inedita esperienze o situazioni [...] il nuovismo ad ogni costo corre il rischio di diventare vecchissimo a costo basso. L’insidia che esso cela, nelle ingannevoli pieghe della sua toga, è quella del postismo. E cioè di quella moda di annunciare ogni evento come un avvento, ricorrendo a ... Leggi Tutto

reperire

Vocabolario on line

reperire v. tr. [dal lat. reperire] (io reperisco, tu reperisci, ecc.; part. pass. reperito, ant. repèrto). – Trovare: Fede e innocenza son reperte Solo ne’ parvoletti (Dante); più spesso, trovare, ritrovare [...] qualcosa la cui ricerca è difficile, aleatoria: r. nuovi resti archeologici; la polizia non è riuscita a r. nessun indizio; r. i fondi nelle pieghe del bilancio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
PIEGHE
PIEGHE Giorgio Dal Piaz . Le rocce costituenti la crosta terrestre presentano spesso varie forme di contorsioni, che vengono indicate col nome generico di pieghe. Le pieghe sono di solito bene manifeste nelle rocce stratificate e in quelle...
periclinali, terminazioni
In geologia, terminazioni delle pieghe anticlinali e sinclinali (➔ piega).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali