• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
78 risultati
Tutti i risultati [78]
Industria [16]
Geologia [11]
Vita quotidiana [6]
Alimentazione [6]
Arti visive [6]
Alta moda [5]
Moda [5]
Architettura e urbanistica [5]
Botanica [5]
Religioni [4]

allocromàtico

Vocabolario on line

allocromatico allocromàtico agg. [comp. di allo- e cromatico] (pl. m. -ci). – Di minerali la cui colorazione è dovuta alla presenza di impurezze, diffuse nella loro massa più o meno uniformemente e talora [...] in tracce minime; gran parte delle pietre preziose (ametiste, acque marine, topazî, smeraldi, ecc.) sono minerali allocromatici: polverizzati, essi perdono il loro colore e dànno una polvere spesso biancastra. ... Leggi Tutto

intagliatóre

Vocabolario on line

intagliatore intagliatóre s. m. (f. -trice) [der. di intagliare]. – Chi esegue lavori artistici d’intaglio: i. in legno, in pietra, in metallo; i. di cammei, d’avorio, di pietre preziose. In partic., [...] artigiano che esegue, a mano o a macchina, lavori di intaglio su legno, sia come opera a sé stante, sia come ornamento all’opera finita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTI MINORI – MESTIERI E PROFESSIONI

incassatóre

Vocabolario on line

incassatore incassatóre s. m. (f. -trice) [der. di incassare]. – 1. Chi incassa, cioè sistema in casse; in partic., operaio addetto all’incassatura di generi alimentari, di filati, ecc.; incastonatore [...] di pietre preziose. 2. Nel linguaggio sport., di pugile che, per doti fisiche e per allenamento, è capace di sostenere (incassare) con grande resistenza i colpi dell’avversario: essere un buon i.; anche fig., di persona che di fronte ad accuse, ... Leggi Tutto

incastonatóre

Vocabolario on line

incastonatore incastonatóre s. m. (f. -trice) [der. di incastonare]. – Artigiano specializzato nell’incastonatura di pietre preziose. ... Leggi Tutto

collier

Vocabolario on line

collier 〈kolié〉 s. m., fr. [dal lat. tardo collarium «collare»] (in ital. comunem. pronunciato 〈kollié〉). – Collana di particolare vistosità e pregio, costituita di solito da un filo principale che corre [...] intorno al collo e da un intreccio più ampio nella parte anteriore, arricchita da pietre preziose: un c. di brillanti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

diatrèto

Vocabolario on line

diatreto diatrèto agg. [dal lat. diatretus, che è dal gr. διάτρητος, propr. «forato», comp. di διά «attraverso» e tema di τετραίνω «perforare»]. – Vasi d.: vasi per bere dell’età imperiale romana, di [...] grande pregio, fatti di pietre preziose; coppe d., vasi romani del tardo Impero, di vetro soffiato, rivestiti da un’elegante rete di filo di vetro. ... Leggi Tutto

spòla

Vocabolario on line

spola spòla s. f. [dal germ. *spōlan, prob. attraverso il longob. *spōla; cfr. il ted. mod. Spule]. – 1. Nell’industria tessile, il filato montato su supporto cilindrico che va introdotto nella navetta: [...] si disfà e ha aspetto uguale su tutt’e due le facce. 3. Nell’arte orafa, anello a spola, anello in cui le pietre preziose sono disposte su un adatto supporto in modo da conferire al contorno la forma tipica di una spola, cioè di una navetta. ◆ Dim ... Leggi Tutto

icòna

Vocabolario on line

icona icòna s. f. [dal russo ikona, e questo dal gr. biz. εἰκόνα, gr. class. εἰκών -όνος «immagine»]. – 1. Immagine sacra (rappresentante il Cristo, la Vergine, uno o più santi) dipinta su tavoletta [...] di legno o lastra di metallo, spesso decorata d’oro, argento e pietre preziose, tipica dell’arte bizantina e, in seguito, di quella russa e balcanica. 2. letter. Immagine sacra in genere, dipinta o scolpita; in questo sign. è usata anche la forma ... Leggi Tutto

sfaccettare

Vocabolario on line

sfaccettare v. tr. [der. di faccetta, col pref. s- (nel sign. 5)] (io sfaccétto, ecc.). – 1. Tagliare a faccette, spec. pietre preziose: s. un diamante. 2. In senso fig., non com., considerare da tutti [...] i punti di vista: s. un argomento, un problema; la questione è stata sfaccettata in ogni suo aspetto. ◆ Part. pass. sfaccettato, anche come agg., fatto, lavorato a faccette: un rubino sfaccettato; una ... Leggi Tutto

sfaccettatura

Vocabolario on line

sfaccettatura s. f. [der. di sfaccettare]. – 1. Nella lavorazione delle pietre preziose, operazione di taglio di una pietra grezza, eseguibile con varie tecniche, allo scopo di ottenere sulla sua superficie [...] di luce, colorazione, ecc.) o da eliminare taluni difetti. 2. La parte sfaccettata, il complesso delle faccette che presenta una pietra preziosa o anche un oggetto di cristallo: un brillante con una bellissima s.; la s. di un vaso, di un bicchiere ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
pietre preziose
Minerali caratterizzati da una particolare durezza, preziosi per la loro rarità. Generalità La definizione più completa ed esatta di p. è ancora quella data da Anselmo Boezio de Boodt, medico di Rodolfo II, nell’opera Gemmarum et lapidum historia...
PIETRE PREZIOSE e ORNAMENTALI
PIETRE PREZIOSE e ORNAMENTALI Piero Aloisi . Caratteri di preziosità. - I caratteri che stabiliscono il valore delle pietre preziose, sono, in fondo, tre: bellezza, rarità, durezza. La durezza ha importanza fondamentale sotto aspetti diversi:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali