• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Diritto [11]
Biologia [1]
Lingua [1]
Comunicazione [1]
Religioni [1]
Medicina [1]
Matematica [1]
Militaria [1]
Storia e filosofia del diritto [1]
Storia [1]

pignoraménto

Vocabolario on line

pignoramento pignoraménto (non com. pegnoraménto) s. m. [der. di pignorare]. – Nel linguaggio giur., l’atto con cui l’ufficiale giudiziario, su ordine del giudice, inizia il processo esecutivo di espropriazione [...] forzata dei beni mobili o immobili di un debitore insolvente, al fine di garantire la soddisfazione di un creditore che ne abbia fatto istanza: consiste propriamente nell’ingiunzione fatta al debitore ... Leggi Tutto

pignorare

Vocabolario on line

pignorare (non com. pegnorare) v. tr. [dal lat. pignorare e pignerare, der. di pignus -ŏris e -ĕris «pegno»] (io pìgnoro, ant. pégnoro, ecc., non corretto pignòro, ecc.). – 1. Nel linguaggio giur., eseguire [...] , anche come sost. (v. la voce). ◆ Part. pass. pignorato, anche come agg., detto dei beni assoggettati a pignoramento e del debitore sui cui beni avviene il pignoramento; anche di oggetti depositati in pegno al Monte di Pietà: vendita degli oggetti ... Leggi Tutto

oppignorare

Vocabolario on line

oppignorare v. tr. [dal lat. oppignerare, comp. di ob- e pignerare (v. pignorare)] (io oppìgnoro, ecc.). – Forma poco com. per pignorare. ◆ Il part. pass. oppignorato è riferito, nel linguaggio giur., [...] sia all’oggetto dato in pegno, e al bene sottoposto al pignoramento, sia al debitore che ha subìto il pignoramento. ... Leggi Tutto

prèda

Vocabolario on line

preda prèda s. f. [lat. praeda]. – 1. a. Ciò che si prende con un atto di violenza; per lo più in senso concr., l’insieme dei beni di cui ci si impadronisce durante rapine, saccheggi, azioni belliche [...] sfiducia, allo sgomento, alla depressione, al panico, al rimorso; essere, cadere p. di qualcosa o qualcuno, essere, cadere in suo potere: cadde p. di un’allucinazione, di un terribile male. 4. ant. Pignoramento, sequestro, e la cosa che è oggetto di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – MILITARIA

impignoràbile

Vocabolario on line

impignorabile impignoràbile agg. [comp. di in-2 e pignorabile]. – Non soggetto a pignoramento: beni i., quelli che non possono essere pignorati, o perché inalienabili (per es., i beni dotali, gli edifici [...] destinati all’esercizio pubblico del culto cattolico), o perché sottratti all’espropriazione (le cose sacre, l’anello nuziale, i vestiti, i letti) ... Leggi Tutto

spignorare

Vocabolario on line

spignorare v. tr. [der. di pignorare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io spìgnoro, non corretto spignóro, ecc.). – 1. Rendere nuovamente liberi e disponibili beni sottoposti a pignoramento: s. i mobili. [...] 2. Nell’uso com., anche riscattare un oggetto dato in pegno come garanzia di un prestito: s. i gioielli ... Leggi Tutto

pegnorare

Vocabolario on line

pegnorare v. tr. (io pégnoro, ecc.). – Forma non com. per pignorare. ◆ Analogam. pegnoraménto, pegnorazióne, per pignoramento, pignorazione. ... Leggi Tutto

intaggire

Vocabolario on line

intaggire v. tr. – Variante tosc. ant. di staggire, pignorare, sequestrare. ◆ Analogam. intaggiménto e intaggina per staggimento e staggina, pignoramento, sequestro. ... Leggi Tutto

ganascia fiscale

Neologismi (2008)

ganascia fiscale loc. s.le f. Provvedimento di fermo amministrativo delle auto e delle barche dei contribuenti insolventi, alternativo al pignoramento. ◆ È ora di dire basta alle «ganasce fiscali». Da [...] quando, il 23 giugno scorso, il Tar del Lazio, su ricorso del Codacons, ha scongiurato in tutt’Italia il fermo amministrativo dell’auto e della casa per chi non ha pagato multe o tasse, si può. Tanto più ... Leggi Tutto

riduzióne

Vocabolario on line

riduzione riduzióne (ant. reduzióne) s. f. [dal lat. reductio -onis «il ricondurre», der. di reducĕre: v. ridurre]. – 1. L’azione, l’operazione di ricondurre, di ricollocare o far tornare al luogo o [...] , provvedimento che il debitore richiede al giudice, quando il valore dei beni pignorati ecceda l’importo dei crediti del pignorante e degli ulteriori creditori intervenuti. 5. Usi e sign. scientifici e tecnici partic.: a. In biologia, la diminuzione ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Pignoramento
Atto iniziale dell’espropriazione forzata, che ha la funzione di individuare e vincolare determinati beni del debitore alla soddisfazione del creditore di una somma di denaro (art. 491 c.p.c.). Consiste nell’ingiunzione che, su istanza del creditore,...
Sequestro conservativo
Domenico Dalfino Abstract Il sequestro conservativo rappresenta un mezzo di conservazione della garanzia patrimoniale del credito, accanto all’azione surrogatoria e all’azione revocatoria e al tempo stesso una misura cautelare tipica. La sua...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali