• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
45 risultati
Tutti i risultati [45]
Medicina [2]
Chimica [2]
Industria [2]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Geografia [1]
Arti visive [1]
Alimentazione [1]

rilento

Sinonimi e Contrari (2003)

rilento /ri'lɛnto/ s. m. [der. di lento, col pref. ri-]. - [lentezza e, in senso fig., circospezione, solo nella locuz. prep. a rilento] ▲ Locuz. prep.: a rilento → □. □ a rilento 1. [con grande lentezza: [...] , celermente, di gran carriera, rapidamente, velocemente. 2. (fig.) [con cautela, con circospezione: andare a r. nel giudicare gli altri] ≈ cautamente, (fam.) con i piedi di piombo, prudentemente. ↔ avventatamente, imprudentemente, incautamente. ... Leggi Tutto

orizzontale

Sinonimi e Contrari (2003)

orizzontale /oridz:on'tale/ [der. di orizzonte]. - ■ agg. [che è disposto in modo parallelo alla linea dell'orizzonte: linea, superficie o.] ≈ ‖ piano, piatto. ↔ verticale. ‖ a piombo, diagonale, inclinato, [...] obliquo, trasversale. ● Espressioni: scherz., mettersi in posizione orizzontale [posizionarsi sdraiato, spec. per dormire] ≈ adagiarsi, allungarsi, coricarsi, distendersi, sdraiarsi, stendersi. ↔ alzarsi, ... Leggi Tutto

orizzontalità

Sinonimi e Contrari (2003)

orizzontalità /oridz:ontali'ta/ s. f. [der. di orizzontale]. - 1. [stato di ciò che è orizzontale: verificare l'o. di un piano] ↔ appiombo, piombo, verticalità. 2. (artist., archit.) [predominio delle [...] linee orizzontali in un'opera d'arte] ↔ verticalità ... Leggi Tutto

tamburo

Sinonimi e Contrari (2003)

tamburo s. m. [dall'arabo ṭunbūr, nome di uno strumento musicale a corde, incrociato con ṭabūl "tamburo"]. - 1. (mus.) a. [strumento musicale a percussione] ≈ (lett.) timballo, timpano. ⇑ percussione. [...] battuto, immediatamente, in un baleno, ipso facto, (non com.) isso fatto, istantaneamente, prontamente, subito. ↔ coi piedi di piombo, con calma, lentamente, piano piano, senza fretta. b. (estens.) [suonatore di tamburo in un'orchestra] ≈ [spec. in ... Leggi Tutto

cadere

Sinonimi e Contrari (2003)

cadere /ka'dere/ v. intr. [lat. cadĕre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. caddi, cadésti, ecc.; fut. cadrò, ecc.; condiz. cadrèi, ecc.; nell'uso ant. e lett., si ha in alcune forme il tema cagg-;pres. [...] ] ≈ cascare, crollare, venire a terra, venire giù. ● Espressioni: cadere a pezzi ≈ [→ PEZZO (1. a)]; fig., cadere a piombo ≈ piombare; fig., fare cadere le braccia (a qualcuno) ≈ demotivare (ø), deprimere (ø). c. [venir meno alla presa: la tazza gli ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
piombo
Elemento chimico avente simbolo Pb, numero atomico 82, peso atomico 207,2; ne sono noti in natura gli isotopi stabili: 204, 206, 207 e 208. È un metallo di color bianco bluastro, che all’aria diventa rapidamente opaco per formazione di un velo...
PIOMBO
PIOMBO (XXVII, p. 336; App. II, 11, p. 552) Stefano La Colla La produzione mondiale di p. è andata progressivamente espandendosi dal 1948 al 1957 e in tale anno oltrepassava í 2 milioni di t, nonostante che in alcuni dei maggiori paesi produttori...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali