• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Lingua [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Chimica [1]
Biologia [1]
Diritto [1]

pixel

Vocabolario on line

pixel 〈piksl〉 s. ingl. [comp. di pix (per picture «immagine») e el(ement) «elemento»] (pl. pixels 〈piksl∫〉), usato in ital. al masch. – Nelle tecniche di digitalizzazione delle immagini, il più piccolo [...] cui è scomposta l’immagine originale; la definizione dell’immagine memorizzata sarà tanto maggiore quanto maggiore è il numero di pixel in cui è scomposta, per cui spesso si usa quantificare la risoluzione dei dispositivi per la visualizzazione delle ... Leggi Tutto

informazióne

Vocabolario on line

informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare [...] delle quali è divisa a sua volta in un certo numero di elementi di uguale estensione (pixel), costituenti i segnali da trasmettere in sequenza; ogni pixel è dunque individuato da due parametri, che sono il numero della riga competente e la posizione ... Leggi Tutto

megapìxel

Vocabolario on line

megapixel megapìxel s. m. [comp. di mega- e pixel]. – Multiplo del pixel (simbolo: MP) corrisp. a un milione di pixel. ... Leggi Tutto

pixellato

Neologismi (2008)

pixellato p. pass. e agg. Composto di pixel, unità elementari della griglia che rappresenta un’immagine digitalizzata; con riferimento al particolare del volto, specialmente di un minorenne, mascherato [...] sgranata e pixellata di You Tube. (Vittorio Zucconi, Repubblica, 12 aprile 2007, p. 1, Prima pagina). Derivato dal s. ingl. pixel (a sua volta composto da pix, forma accorciata di picture ‘immagine’, e da el[ement] ‘elemento’) con l’aggiunta del ... Leggi Tutto

pixellare

Neologismi (2016)

pixellare v. tr. In un'immagine digitalizzata, mascherare e rendere indistinguibile o irriconoscibile, mediante l'ingrandimento sproporzionato dei pixel, una scena, un particolare, o, molto spesso, il [...] e dare una «localizzazione geografica dell’asilo» favorendo così «l’identificazione delle persone offese e dei loro familiari». (Mario Neri, Tirreno.it, 19 febbraio 2016, Cronaca di Pisa). Derivato dal s. ingl. pixel con l'aggiunta del suffisso -are. ... Leggi Tutto

scanning

Vocabolario on line

scanning 〈skä′niṅ〉 s. ingl. [der. di (to) scan «esaminare»], usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato 〈skànniṅġ〉). – Termine equivalente all’ital. scansione nelle sue accezioni tecniche. In partic., [...] delle immagini, il procedimento con il quale si realizza la scansione di un’immagine, scomposta in elementi (detti pixel) tanto più piccoli quanto maggiore è la risoluzione che si vuole ottenere: ciascun elemento viene analizzato in sequenza da ... Leggi Tutto

scansióne

Vocabolario on line

scansione scansióne s. f. [dal lat. scansio -onis, propr. «salita, ascesa» e «sollevamento di un piede, innalzamento della voce» (come avviene nelle arsi di un verso), der. di scanděre «scandire», propr. [...] che si esegue scorrendo in un ordine prestabilito, per es. riga per riga come nella lettura ordinaria, gli elementi (o pixel) nei quali si vuole scomporre l’immagine, e determinando con appositi sensori per ciascuno di essi i parametri rilevati (che ... Leggi Tutto

cyber-atleta

Neologismi (2008)

cyber-atleta s. m. e f. Videogiocatore, chi gareggia in un torneo di videogiochi. ◆ L’assessore all’Informatica [Giancarlo] Martella propone un evento di livello mondiale nel segno di Internet Milano [...] , atterrata poco fuori della stazione per il lancio di una consolle molto evoluta. Resto a guardare, sconvolto: per quanti pixel siano trascorsi dal mio amato Tetris, per cosa abbia fatto io in questi anni, per quello che sarà l’intrattenimento ... Leggi Tutto

voxel

Vocabolario on line

voxel ‹vòksl› s. ingl. [comp. di vo(lume) «volume» e (pi)xel (v. pixel)] (pl. voxels ‹vòksl∫〉), usato in ital. al masch. – Nella radiologia numerica, ciascuno dei volumi elementari identici in cui viene [...] scomposto il corpo in esame o una sua immagine tridimensionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

sensóre

Vocabolario on line

sensore sensóre s. m. [dall’ingl. sensor, der. del lat. sensus, part. pass. di sentire «percepire»]. – 1. Nella tecnica, e in partic. nei sistemi di misura e di controllo automatico, dispositivo che [...] essi stessi detti (sensori) CCD, sono costituiti da una struttura a matrice, nella quale i singoli fotorivelatori, o pixel, di pochi micron di lato, sono ricavati depositando su un substrato di silicio ricoperto di ossido elettrodi semitrasparenti di ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
pixel
Nelle tecniche di digitalizzazione delle immagini, il più piccolo elemento (da pix, per picture, ed el, di element), distinto per colore, intensità ecc., in cui è scomposta l’immagine originale. La definizione dell’immagine memorizzata aumenta...
GRAFICA MULTIMODALE
Grafica multimodale Dario Russo Dalla stampa ai pixel Il graphic design o ‘progetto grafico’ o, più semplicemente, ‘grafica’ ricopre oggi un ruolo sempre più rilevante. Con la rivoluzione industriale, soprattutto dalla seconda metà dell’Ottocento,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali