• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Medicina [1]

forcella

Sinonimi e Contrari (2003)

forcella /for'tʃɛl:a/ s. f. [dal lat. furcilla, dim. di furcŭla, dim. di furca "forca"]. - 1. (marin.) [caviglia biforcuta, di legno o di ferro, che serve di appoggio ai remi senza bisogno degli stroppi] [...] . ⇑ scalmo, (region.) schelmo. 2. [oggetto a forma di U che serve per fermare i capelli] ≈ forcina. 3. (geogr.) [stretto passaggio di monte, fra cime acute] ≈ [→ FORCA (3)]. 4. (zool.) [osso biforcuto del petto dei polli e degli uccelli] ≈ forchetta. ... Leggi Tutto

forchetta

Sinonimi e Contrari (2003)

forchetta /for'ket:a/ s. f. [dim. di forca]. - 1. [utensile da tavola e da cucina formato da un manico terminante a un estremo con più rebbi] ≈ ‖ coltello, cucchiaio. ⇑ posata. ● Espressioni: fig., buona [...] in punta di f.] ≈ affettatamente, leziosamente, ricercatamente. ↔ grossolanamente, rozzamente. 2. (zool.) a. [osso biforcuto del petto dei polli e degli uccelli] ≈ forcella. b. [parte dello zoccolo del cavallo] ≈ fettone. 3. (gio.) [negli scacchi e ... Leggi Tutto

mangime

Sinonimi e Contrari (2003)

mangime s. m. [der. di mangiare²]. - (zoot.) [alimento che si dà al bestiame] ≈ [per uccelli e polli] becchime, [per equini e bovini] biada, [per bovini] foraggio, [per maiali] pastone. ... Leggi Tutto

gallina

Sinonimi e Contrari (2003)

gallina s. f. [lat. gallīna, der. di gallus "gallo²"]. - 1. (zool.) [femmina del gallo] ≈ ⇓ chioccia, gallinella, pollastra. ● Espressioni: (con uso fig.): ladro di galline → □; latte di gallina → □; zampa [...] , sciocco, sconsiderato, scriteriato. ↔ assennato, saggio. □ ladro di galline [chi si dedica a piccoli furti] ≈ ladro di polli, ladruncolo, rubagalline. □ latte di gallina 1. [genere di piante liliacee] ≈ Ⓣ (bot.) ornitogalo. 2. (fig., non com ... Leggi Tutto

gallinaio

Sinonimi e Contrari (2003)

gallinaio /gal:i'najo/ s. m. [lat. gallinarium], non com. - 1. (zoot.) [ricovero di polli e galline] ≈ pollaio. 2. (fig.) [situazione molto rumorosa] ≈ baraonda, (pop.) bordello, (roman.) caciara, caos, [...] (pop.) casino, chiasso, clamore, confusione, fracasso, gazzarra, (fam.) macello, subbuglio, trambusto. ↑ finimondo, inferno, pandemonio, putiferio. ↔ calma, pace, quiete, silenzio, tranquillità ... Leggi Tutto

governo

Sinonimi e Contrari (2003)

governo /go'vɛrno/ s. m. [lat. gubernum "timone della nave"; in alcuni sign., der. di governare]. - 1. [il governare qualcosa, politicamente o moralmente: g. d'un popolo, di sé stessi] ≈ amministrazione, [...] capo del governo ≈ premier, presidente del consiglio, primo ministro. 4. a. [accudimento di persone, animali domestici e sim.: il g. dei polli] ≈ assistenza, cura, sorveglianza. b. [fertilizzazione di piante, terreni e sim.] ≈ concimazione, concime. ... Leggi Tutto

appollaiarsi

Sinonimi e Contrari (2003)

appollaiarsi v. rifl. [der. di pollaio, col pref. a-¹] (io m'appollàio, ecc.). - 1. [di polli e altri uccelli, adagiarsi su pioli, rami e sim.]. 2. (fig.) [di persona, sedersi accovacciato] ≈ accoccolarsi, [...] accosciarsi, accovacciarsi, accucciarsi, acquattarsi, rannicchiarsi. ↔ allungarsi, distendersi, stendersi. ‖ alzarsi, drizzarsi, ergersi ... Leggi Tutto

moria

Sinonimi e Contrari (2003)

moria /mo'ria/ s. f. [der. di morire]. - [elevato numero di morti umane o animali: la m. dei polli] ≈ falcidia, sterminio, strage. ‖ epidemia, pestilenza. ... Leggi Tutto

raspare

Sinonimi e Contrari (2003)

raspare [dal germ. ✻raspün]. - ■ v. tr. 1. (tecn.) [lavorare un oggetto con la raspa per renderlo levigato, liberarlo da incrostazioni e sim.: r. le gambe di un tavolo] ≈ limare. ‖ digrossare, levigare, [...] di lana che raspa la pelle; quest'olio raspa (la gola)] ≈ grattare, irritare, pizzicare, raschiare. 3. (fig.) [spec. di polli, grattare con le zampe] ≈ [→ RAZZOLARE (1)]. ■ v. intr. (aus. avere) [fregare con forza, producendo un rumore simile a ... Leggi Tutto

razzolare

Sinonimi e Contrari (2003)

razzolare /rats:o'lare/ v. intr. [der. dell'ant. razzare "raspare, grattare", prob. di origine germ.] (io ràzzolo, ecc.; aus. avere). - 1. [spec. con riferimento ai polli, grattare con le zampe nel terreno [...] per scovare qualcosa da beccare] ≈ raspare, ruspare. 2. (estens., fam.) [cercare in modo frenetico e disordinato: ha razzolato dappertutto senza trovare nulla] ≈ frugare, rovistare ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
POLLI, Giovanni
POLLI, Giovanni Alessandro Lustig Medico, nato a Milano il 1° ottobre del 1812, ivi morto il 14 giugno 1880. Compì gli studî nell'università di Pavia, dove si laureò in medicina e chirurgia nel 1837. Fu professore di chimica in Milano, nella...
POLLI e POLLICOLTURA
POLLI e POLLICOLTURA Anita Vecchi . Col nome di polli si sogliono designare i Gallinacei domestici appartenenti alla famiglia dei Fasianidi (Phasianidae) e derivati dalle specie selvatiche del genere Gallus. Ai polli, col termine più generale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali