• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Medicina [1]

stia

Sinonimi e Contrari (2003)

stia s. f. [dal longob. ✻stiga "scalo" o, secondo altri, der. del lat. stipare "addensare, accumulare"]. - (zoot.) [contenitore largo e basso, di legno o di vimini, entro cui si tengono i polli, e altri [...] gallinacei, per allevarli o per trasportarli] ≈ capponaia. ⇑ gabbia, pollaio ... Leggi Tutto

bassacorte

Sinonimi e Contrari (2003)

bassacorte /bas:a'korte/ (più com. bassa corte) s. f. [grafia unita bassa corte, calco del fr. basse-cour "cortile di servizio di un castello"]. - (zoot.) [spazio che nelle fattorie serve all'allevamento [...] di polli, tacchini, oche, ecc.] ≈ aia, cortile. ● Espressioni: animali di bassacorte ≈ animali da cortile. ... Leggi Tutto

rimpinguare

Sinonimi e Contrari (2003)

rimpinguare [der. di impinguare, col pref. r(i)-] (io rimpìnguo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere grasso o più grasso: r. polli] ≈ [→ RIMPOLPARE (1)]. 2. (fig.) [rendere più abbondante, più ricco: r. le proprie [...] finanze] ≈ arricchire, (lett.) locupletare, rinsanguare, rimpolpare. ↔ dissanguare, prosciugare. ■ rimpinguarsi v. rifl. 1. [diventare grasso o più grasso] ≈ e ↔ [→ RIMPOLPARSI]. 2. (fig.) [accrescere ... Leggi Tutto

rubagalline

Sinonimi e Contrari (2003)

rubagalline s. m. e f. [comp. di ruba(re) e gallina], invar., spreg. - [chi ruba piccole cose, chi compie piccoli furti] ≈ balordo, ladro di galline (o di polli), ladruncolo. ... Leggi Tutto

ruspare

Sinonimi e Contrari (2003)

ruspare [lat. ruspari "andar cercando"]. - ■ v. intr. (aus. avere) [spec. di polli, grattare il terreno con le zampe in cerca di cibo] ≈ raspare, razzolare. ■ v. tr. [rendere piano un terreno con la ruspa] [...] ≈ ⇑ livellare, pareggiare, spianare ... Leggi Tutto

intriso

Sinonimi e Contrari (2003)

intriso /in'trizo/ [part. pass. di intridere]. - ■ agg. 1. [pregno d'acqua o d'altro liquido per essere ridotto in pasta: farina, crusca i.] ≈ imbevuto, impregnato. 2. a. (estens.) [pieno di un liquido, [...] [che è pieno di un sentimento e sim., con la prep. di: pagina i. di lirismo; uomo i. d'odio] ≈ permeato, pervaso, pieno. ■ s. m. [impasto di acqua con farina, crusca e sim., destinato agli animali: dare l'i. ai polli] ≈ pastone, (non com.) pastume. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pastone

Sinonimi e Contrari (2003)

pastone /pa'stone/ s. m. [accr. di pasta]. - 1. (zoot.) [miscuglio di vari ingredienti, con prevalenza di acqua e crusca, che si dà come nutrimento ad alcuni animali domestici] ≈ intriso, [per bovini] [...] beveraggio, [per bovini] beverone, [per polli] (non com.) pastume. 2. (estens.) [pasta, minestra o altra vivanda troppo cotta o rassodata] ≈ broda, brodaglia, (tosc.) paniccia, pappa, (non com.) pappolata, (non com.) pastume, sbobba. 3. (fig.) [ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3
Enciclopedia
POLLI, Giovanni
POLLI, Giovanni Alessandro Lustig Medico, nato a Milano il 1° ottobre del 1812, ivi morto il 14 giugno 1880. Compì gli studî nell'università di Pavia, dove si laureò in medicina e chirurgia nel 1837. Fu professore di chimica in Milano, nella...
POLLI e POLLICOLTURA
POLLI e POLLICOLTURA Anita Vecchi . Col nome di polli si sogliono designare i Gallinacei domestici appartenenti alla famiglia dei Fasianidi (Phasianidae) e derivati dalle specie selvatiche del genere Gallus. Ai polli, col termine più generale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali