• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
118 risultati
Tutti i risultati [118]
Medicina [69]
Anatomia [16]
Chirurgia [13]
Zoologia [8]
Botanica [6]
Industria [5]
Storia [5]
Arti visive [4]
Militaria [4]
Anatomia comparata [3]

polmonìa

Vocabolario on line

polmonia polmonìa (o pulmonìa) s. f. [der. di polmone], ant. – Nome dato, nella vecchia medicina, alla polmonite: in molti si fa prima la pleuritide e poi passa in polmonia (Malpighi); fui colto ... [...] dalla influenza che corre ora in Napoli e ... che pareva volesse degenerare in pulmonia (Poerio) ... Leggi Tutto

paracuòre

Vocabolario on line

paracuore paracuòre (pop. paracòre) s. m. [comp. di para-2 e cuore], tosc. – Polmone di animale macellato. ... Leggi Tutto

spleniżżazióne

Vocabolario on line

splenizzazione spleniżżazióne s. f. [der. di spleno-]. – In medicina, modificazione patologica di un organo che assume l’aspetto della milza: s. del polmone. ... Leggi Tutto

cùpola

Vocabolario on line

cupola cùpola s. f. [dal lat. cupŭla, dim. di cupa «botte»]. – 1. a. Tipo di volta a pianta circolare la cui forma geometrica può essere quella della semisfera risultante dalla rotazione di una semicirconferenza, [...] del diaframma; c. pleurica (o domo pleurico), la parte più elevata della pleura che riveste e sovrasta l’apice del polmone. 6. In geologia, tipo di giacitura di alcune rocce eruttive e sedimentarie a forma di ammasso convesso di altezza variabile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ALTA MODA – MODA

spolmonarsi

Vocabolario on line

spolmonarsi v. rifl. [der. di polmone, col pref. s- (nel sign. 5)] (io mi spolmóno, ecc.). – Affaticarsi, rovinarsi i polmoni a forza di parlare molto a lungo o a voce molto alta: si spolmona tutto il [...] giorno a far lezione; mi sono spolmonato a chiamarvi, ma non mi avete sentito; iperb., con riferimento a sforzi vocali generalmente inutili: non ti spolmonare a convincerlo, è testardo come un mulo ... Leggi Tutto

addensaménto

Vocabolario on line

addensamento addensaménto s. m. [der. di addensare]. – 1. Azione, effetto dell’addensare o dell’addensarsi: un grande a. di persone; l’a. demografico nei grandi centri urbani; a. di nuvole. Nella tecnica, [...] o aggiungendo particolari sostanze, dette addensanti. 2. In radiodiagnostica, diminuzione della trasparenza di una zona del polmone per riduzione del suo contenuto d’aria. 3. Nella costruzione di strade, consolidamento delle terre effettuato mediante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

chirurgìa

Vocabolario on line

chirurgia chirurgìa s. f. [dal lat chirurgĭa, gr. χειρουργία, comp. di χείρ χειρός «mano» e ἔργον «opera»]. – 1. Ramo della medicina che comporta l’intervento sul paziente con atti manuali o con operazioni [...] organi sui quali si interviene con l’atto operatorio: la ch. del cuore, del cervello, dell’apparato digerente, del polmone, ch. vascolare, ecc.; ch. plastica, settore della chirurgia che si occupa della ricostruzione o della modificazione di parti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

segmentàrio

Vocabolario on line

segmentario segmentàrio agg. [der. di segmento]. – Relativo a un segmento, a segmenti; talora usato anche come sinon. di segmentale. In chirurgia, resezione s. (o segmentectomia), tipo di resezione del [...] consistente nell’asportazione di un segmento (o zona) polmonare. In matematica, equazione s. della retta, equazione del tipo x/p + y/q = 1, che in un piano cartesiano rappresenta una retta r non parallela agli assi e non passante per l’origine ... Leggi Tutto

segménto

Vocabolario on line

segmento segménto s. m. [dal lat. segmentum «taglio, striscia», der. di secare «tagliare»]. – 1. In geometria, parte di retta compresa fra due punti, detti estremi del s.; lunghezza di un s., la distanza [...] metamero). b. In medicina, e in partic. in anatomia, parte, porzione, tratto: s. distale dell’arto superiore, la mano; s. polmonare, ciascuna delle diciannove zone (dieci per il polmone destro e nove per il sinistro) in cui è suddiviso il parenchima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

inciṡura

Vocabolario on line

incisura inciṡura s. f. [dal lat. incisura, der. di incīdĕre «incidere2»]. – Nel linguaggio scient., incisione, intaglio, stretta fessura o solco. In partic., in anatomia descrittiva, depressione di [...] margine di un organo: i. cardiaca, l’impronta scavata dal cuore sulla faccia mediastinica del polmone sinistro; i. polmonare, sinon. di scissura polmonare; incisure del cervelletto, i due solchi (i. superiore e i. posteriore) della circonferenza del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
polmone
Anatomia e medicina Organo della respirazione. I p. sono organi pari, simmetricamente disposti nella gabbia toracica, separati dal mediastino e in essi ha luogo l’ossigenazione del sangue. Anatomia I p. si dipartono dalle branche di biforcazione...
polmone
polmone Una sola, volta, nel senso proprio di organo della respirazione: La lena m'era del polmon sì munta / quand'io fui sù, ch'i' non potea più oltre (If XXIV 43): cioè D., per la fatica dell'ascesa, quasi non riesce a respirare, non ha...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali