• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
90 risultati
Tutti i risultati [90]
Geografia [33]
Medicina [17]
Fisica [11]
Industria [10]
Storia [5]
Anatomia [5]
Arti visive [5]
Geologia [5]
Chimica [5]
Militaria [4]

iperpressióne

Vocabolario on line

iperpressione iperpressióne s. f. [comp. di iper- e pressione]. – Genericam., pressione molto alta, soprattutto nelle accezioni specifiche e tecniche del termine pressione; con sign. più ristretto, pressione [...] ), tipo di anestesia usata in chirurgia toracica intrapleurica, consistente nel determinare nell’albero bronchiale una pressione più alta di quella atmosferica, per impedire, all’apertura della pleura, il collasso del polmone e per assicurare la ... Leggi Tutto

umidità

Vocabolario on line

umidita umidità s. f. [dal lat. tardo humidĭtas -atis, der. di humĭdus «umido»]. – 1. Il fatto, la condizione di essere umido: u. di una parete; una stanza piena di u.; i panni devono avere una certa [...] , che avvolge i granuli con un velo sottilissimo; di acqua di imbibizione o di capillarità, contenuta nei pori a pressione inferiore a quella atmosferica; di acqua di percolazione, o freatica, o libera, che riempie i pori per effetto della gravità. ... Leggi Tutto

ipsometrìa

Vocabolario on line

ipsometria ipsometrìa s. f. [comp. di ipso- e -metria]. – Tecnica mediante la quale la misurazione dell’altitudine di un luogo viene ricondotta a una misurazione di pressione atmosferica, effettuata, [...] in partic., con l’ipsometro (e in tal caso si chiama ipsometria anche l’insieme delle nozioni relative a questo strumento); dal valore della pressione atmosferica si risale all’altitudine mediante la formula ipsometrica (v. ipsometrico). ... Leggi Tutto

cassóne

Vocabolario on line

cassone cassóne s. m. [accr. di cassa]. – 1. Cassa alquanto grande, per tenervi o trasportar roba, per riporvi biada, farina e sim. 2. Antico mobile costituito da una cassa rettangolare con coperchio [...] morbosa che può colpire gli operai addetti a lavori in ambiente con pressione notevolmente superiore a quella atmosferica, qualora il loro ritorno alla pressione atmosferica non sia eseguito con le necessarie cautele e la decompressione sia perciò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – TRASPORTI TERRESTRI

pòllice

Vocabolario on line

pollice pòllice s. m. [dal lat. pollex -lĭcis, di origine incerta]. – 1. a. Il primo e il più grosso dito della mano, che risulta di due sole falangi e che per le sue dimensioni, per l’ampiezza della [...] mercurio (avente una densità di 13,59 g/cm3) alta 1 pollice (equivale a 3,34· 10-2 atm), usata per la pressione atmosferica (equivale a 2,49 millibar o ettopascal). Per estens., si usa talora, spec. in frasi negative, per indicare genericam. un breve ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

baròmetro

Vocabolario on line

barometro baròmetro s. m. [dall’ingl. barometer, comp. di baro- e -meter «-metro», voce coniata dal fisico chimico irl. R. Boyle nel 1665]. – 1. Apparecchio per la misurazione della pressione atmosferica; [...] effetto della pressione medesima, subisce una capsula metallica elastica in cui sia stato fatto il vuoto. 2. Per analogia con il fatto che dalle indicazioni del barometro si possono prevedere, sia pure grossolanamente, le variazioni atmosferiche, il ... Leggi Tutto

gas

Vocabolario on line

gas (ant. gaż) s. m. [voce foggiata (1600) dal chimico belga J. B. van Helmont col sign. di «vapore sottile», dal lat. chaos, gr. χάος «massa informe», che già Paracelso aveva usato con senso sim.]. [...] 2 a 8 atm e conservate entro speciali contenitori, passano immediatamente allo stato gassoso quando sono riportate alla pressione atmosferica: hanno largo impiego, oltre che come carburanti e nell’industria chimica, come combustibili, con gli stessi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

sovrapressióne

Vocabolario on line

sovrapressione sovrapressióne s. f. [comp. di sovra- e pressione]. – Eccesso di pressione rispetto a un valore di riferimento, per es. rispetto alla pressione atmosferica ambiente. Il termine è usato [...] spec. nella tecnica, talora per indicare semplicemente una differenza di pressione. ... Leggi Tutto

sótto

Vocabolario on line

sotto sótto prep. e avv. [lat. sŭbtus, avv., der. di sŭb «sotto»]. – È l’opposto di sopra e, come questo, ha soprattutto valore locale, indicando che un oggetto è, rispetto a un altro, in luogo più basso, [...] fra un mese); s. vuoto, di operazione che avviene, o di materiale che si trova a pressione notevolmente inferiore a quella atmosferica. c. Per indicare attualità o imminenza di una situazione d’incertezza, di pericolo, o comunque negativa: essere ... Leggi Tutto

ciclònico

Vocabolario on line

ciclonico ciclònico agg. [der. di ciclone] (pl. m. -ci). – Di ciclone, che si riferisce a ciclone: area c., area di bassa pressione atmosferica (contrapposta all’area anticiclonica, di alta pressione); [...] temporale c., temporale breve, ma particolarmente violento, che s’accompagna al passaggio di un ciclone; vento c., vento ciclostrofico generato da un’area di bassa pressione.TAV. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
Pressione atmosferica
Pressione atmosferica Umberto Solimene La pressione atmosferica (detta anche barometrica) è la forza esercitata sull'unità di superficie al suolo, o anche in quota, dovuta al peso dell'aria sovrastante. Si definisce pressione atmosferica...
RIDUZIONI barometriche
RIDUZIONI barometriche La pressione atmosferica può essere misurata mediante un barometro a mercurio, grazie alla formula: pressione (in dine) = altezza della colonna di mercurio (in cm.) × densità del mercurio (ingr./cmc.) × accelerazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali