• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
90 risultati
Tutti i risultati [90]
Geografia [33]
Medicina [17]
Fisica [11]
Industria [10]
Storia [5]
Anatomia [5]
Arti visive [5]
Geologia [5]
Chimica [5]
Militaria [4]

sèssa

Vocabolario on line

sessa sèssa s. f. [voce settentr., forse der. di cessare (localmente «indietreggiare, ritirarsi dell’acqua») o adattam. del fr. (svizzero) seiche, con cui sono indicate le oscillazioni del lago di Ginevra]. [...] mari interni, dovuto all’insorgere (per es. a causa di improvvisi colpi di vento o di rapide variazioni della pressione atmosferica) di onde stazionarie di altezza variabile da pochi cm a 1 m, la cui ampiezza raggiunge rapidamente il massimo valore ... Leggi Tutto

abbassare

Vocabolario on line

abbassare v. tr. [der. di basso 1]. – 1. Spostare più in basso: a. un quadro, a. la lampada; fare più basso, portare a un livello più basso: a. il muro di una casa, l’altezza di una finestra; portare [...] , d’intensità, ecc.: si è abbassato il livello del fiume; la febbre gli si è abbassata di due gradi; la pressione atmosferica continua ad abbassarsi. 2. a. Chinare, volgere, piegare verso il basso: a. il capo (anche fig., a. la testa, rassegnarsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

variòmetro

Vocabolario on line

variometro variòmetro s. m. [comp. di vari(are) e -metro]. – 1. Denominazione di strumenti atti alla misurazione delle variazioni di determinate grandezze: v. magnetico, strumento che misura le variazioni, [...] verticale della velocità di un aeromobile: indica le variazioni di quota mediante la misurazione della variazione della pressione atmosferica. 3. In elettromagnetismo, induttore variabile costituito da due bobine d’induttanza in serie fra loro, delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

ipobàrico

Vocabolario on line

ipobarico ipobàrico agg. [comp. di ipo- e barico] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio scient., relativo a bassa pressione atmosferica; in partic., terapia i., metodo di cura della pertosse attuato con voli [...] in aeroplano alla quota di 3000-4000 metri oppure con brevi periodi di permanenza in camere di decompressione ... Leggi Tutto

mungitrice

Vocabolario on line

mungitrice s. f. e agg. [der. di mungere]. – 1. s. f. Donna addetta alla mungitura. 2. Macchina m. (o semplicem. mungitrice), apparecchio azionato elettricamente per l’aspirazione del latte dalle mammelle [...] un tubo di gomma a tenuta d’aria, racchiuso in un tubetto di metallo; lo spazio intermedio è tenuto alternativamente a pressione atmosferica o in depressione; in questo modo si imitano i movimenti della mungitura a mano, e il latte scorre nel tubo di ... Leggi Tutto

millibàr

Vocabolario on line

millibar millibàr (o mìllibar) s. m. [comp. di milli- e bar2]. – La millesima parte del bar (simbolo: mbar), pari a circa 3/4 di mm di mercurio; fino a qualche tempo fa, quando è stata prima affiancata [...] e poi sostituita dall’equivalente unità SI ettopascal, è stata l’unità corrente di misura della pressione atmosferica in meteorologia. ... Leggi Tutto

respirazióne

Vocabolario on line

respirazione respirazióne s. f. [dal lat. respiratio -onis]. – In biologia e medicina, il processo fisiologico, essenziale per gli esseri viventi aerobici (uomo, animali e vegetali), che consiste nell’assunzione [...] , in cui si verifica lo scambio di gas tra aria atmosferica e aria alveolare e tra quest’ultima e i capillari polmonari (per un processo fisico di diffusione dipendente dalle differenze di pressione dei gas alveolari e del sangue); e la r. interna ... Leggi Tutto

pneumàtico²

Vocabolario on line

pneumatico2 pneumàtico2 agg. [dal lat. pneumatĭcus, gr. πνευματικός, der. di πνεῦμα πνεύματος «soffio»] (pl. m. -ci). – Propriam., dell’aria, relativo all’aria. 1. Nel linguaggio scient., termine ormai [...] depositi, ecc.) realizzate con involucri impermeabili flessibili la cui aria interna è mantenuta in pressione leggermente superiore a quella atmosferica così da permettere il massimo sviluppo della loro superficie; fondazioni p., sistemi costruttivi ... Leggi Tutto

pressòrio

Vocabolario on line

pressorio pressòrio agg. [dal lat. pressorius, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – Nel linguaggio medico, relativo alla pressione arteriosa o a quella atmosferica: variazioni p.; equilibrio [...] p.; stimoli p.; sensibilità p., lo stesso che barestesia ... Leggi Tutto

impressióne

Vocabolario on line

impressione impressióne s. f. [dal lat. impressio -onis, der. di imprimĕre «imprimere», part. pass. impressus]. – 1. a. Atto ed effetto dell’imprimere, di lasciare cioè una traccia, un’impronta in un [...] corpo mediante la pressione, e l’impronta stessa che vi rimane: l’i. del sigillo sulla cera, del timbro sui fogli, di un dito esercitato dalle condizioni atmosferiche, e, più genericam., ogni forma di perturbazione atmosferica: i. meteorologiche; ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Enciclopedia
Pressione atmosferica
Pressione atmosferica Umberto Solimene La pressione atmosferica (detta anche barometrica) è la forza esercitata sull'unità di superficie al suolo, o anche in quota, dovuta al peso dell'aria sovrastante. Si definisce pressione atmosferica...
RIDUZIONI barometriche
RIDUZIONI barometriche La pressione atmosferica può essere misurata mediante un barometro a mercurio, grazie alla formula: pressione (in dine) = altezza della colonna di mercurio (in cm.) × densità del mercurio (ingr./cmc.) × accelerazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali