• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
109 risultati
Tutti i risultati [109]
Medicina [9]
Fisica [4]
Meteorologia [4]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Chimica [2]
Tempo libero [1]
Geografia [1]
Geografia fisica [1]
Arti visive [1]

autoincollante

Sinonimi e Contrari (2003)

autoincollante agg. [comp. di auto- e part. pres. di incollare]. - (comm.) [di prodotti che si attaccano con la semplice pressione alla superficie destinata] ≈ [→ AUTOADESIVO agg.]. ... Leggi Tutto

implodere

Sinonimi e Contrari (2003)

implodere /im'plɔdere/ v. intr. [der. di esplodere, con cambio di pref.] (coniug. come esplodere; aus. essere). - (fis.) [cedere sotto l'azione di una pressione interna o esterna: un contenitore al cui [...] interno sia stato fatto il vuoto può i.] ≈ [di stella e sim.] collassare. ‖ accartocciarsi. ↔ esplodere ... Leggi Tutto

implosione

Sinonimi e Contrari (2003)

implosione /implo'zjone/ s. f. [der. di esplosione, con cambio di pref.]. - 1. (fis.) [fenomeno che si produce allorché le pareti di un corpo cavo soggette a una pressione esterna superiore a quella interna [...] cedono di colpo] ≈ collasso. ‖ Ⓖ (fam.) accartocciamento. ↔ esplosione. 2. (ling.) [articolazione di una consonante occlusiva che al momento dell'apertura dell'occlusione comporti, invece di un'uscita, ... Leggi Tutto

imprimere

Sinonimi e Contrari (2003)

imprimere /im'primere/ v. tr. [dal lat. imprimĕre, der. di premĕre "premere", col pref. in- "in-¹"] (pass. rem. imprèssi, imprimésti, ecc.; part. pass. imprèsso). - 1. a. [lasciare, mediante la pressione, [...] un'impronta, un marchio e sim., anche fig.: i. un marchio a fuoco; i. il suggello del proprio ingegno in un'opera] ≈ improntare, marchiare, segnare, stampare. ⇓ sigillare, (lett.) suggellare. b. (fig.) ... Leggi Tutto

improntare

Sinonimi e Contrari (2003)

improntare [var. di imprentare] (io imprónto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [lasciare, mediante la pressione, un'impronta, un marchio e sim.] ≈ [→ IMPRIMERE (1. a)]. 2. (fig.) [dare un tono o un'espressione particolare, [...] con la prep. a del secondo arg.: i. il volto al dolore] ≈ atteggiare. ■ improntarsi v. intr. pron. [assumere un tono o un'espressione particolare, con la prep. a: il suo viso s'improntò a gioia] ≈ atteggiarsi ... Leggi Tutto

depressione

Sinonimi e Contrari (2003)

depressione /depre's:jone/ s. f. [dal lat. depressio -onis, der. di deprimĕre "deprimere", part. pass. depressus]. - 1. (geogr.) [porzione di superficie terrestre che si trova a un livello inferiore a [...] regione circostante] ≈ avvallamento, bassura, cavità, conca. ↔ prominenza, rilievo, sporgenza. 2. (meteor.) [zona di bassa pressione atmosferica] ≈ area ciclonica. 3. (econ.) [fase discendente del ciclo economico caratterizzata da ristagno negli ... Leggi Tutto

ricalcitrare

Sinonimi e Contrari (2003)

ricalcitrare (o recalcitrare) v. intr. [dal lat. recalcitrare, der. di calcitrare "calcitrare", col pref. re-] (io ricàlcitro, ecc.; aus. avere). - 1. [di quadrupedi, impuntarsi indietreggiando o tirando [...] ricalcitrava]. 2. (fig.) [di persona, essere restio a fare qualcosa, anche con la prep. a: ho cercato di persuaderlo, ma ricalcitra (a ogni pressione)] ≈ opporsi, resistere, riluttare. ↔ prestarsi. ‖ inclinare (a, verso), propendere (per, verso). ... Leggi Tutto

strangolare

Sinonimi e Contrari (2003)

strangolare v. tr. [lat. strangŭlare, dal gr. strangaláō] (io stràngolo, ecc.). - 1. [uccidere esercitando una forte pressione sul collo fino a produrre asfissia, anche iperb.: s. con una calza di nailon] [...] ≈ (lett.) iugulare, soffocare, strozzare, (fam.) tirare il collo (a). 2. (fig.) [esercitare una dura costrizione, spec. di natura economica, o con il fine di impedire un'attività: i debiti lo stanno strangolando] ... Leggi Tutto

stretto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

stretto¹ /'stret:o/ [part. pass. di stringere]. - ■ agg. 1. a. [premuto o legato saldamente: teneva la tazza s. tra le mani; cappio s.] ≈ saldo, serrato. ↔ lento. ‖ lasco. b. [di parte del corpo, che non [...] [che denota segretezza: trattenersi in s. colloquio] ≈ intimo, segreto. ↓ privato. ↔ pubblico. i. [di persona, a cui è stata fatta pressione (seguito di solito da un compl. di agente e quindi con funzione verbale): s. dalla necessità, si rivolse a me ... Leggi Tutto

incoercibilità

Sinonimi e Contrari (2003)

incoercibilità s. f. [der. di incoercibile]. - 1. [la proprietà di un corpo, spec. di un gas, di non diminuire di volume anche se sottoposto a pressione] ≈ e ↔ [→ INCOMPRIMIBILITÀ (2)]. 2. (fig.) [l'essere [...] incomprimibile, incontenibile] ≈ e ↔ [→ INCOMPRIMIBILITÀ (1)] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 11
Enciclopedia
pressione
Botanica P. radicale In fisiologia vegetale, la p. che spinge verso l’alto la linfa nei vasi del fusto delle piante terrestri e che si origina nella radice, forse in corrispondenza all’endoderma; è uno dei fattori che provocano l’ascesa della...
pressione
pressione Gianpaolo Crudo Nel linguaggio finanziario, riferito in primo luogo a p. fiscale, l’indicatore di finanza pubblica ottenuto dal rapporto tra le entrate tributarie e contributive e il reddito prodotto dal territorio preso a riferimento. Pressione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali