• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Arti visive [1]
Medicina [1]

preziosismo

Sinonimi e Contrari (2003)

preziosismo /pretsjo'sizmo/ s. m. [der. di prezioso]. - (crit.) [ricerca di una forma preziosa e raffinata, spec. con riferimento a movimenti artistici e letterari e, anche, elemento prezioso e raffinato: [...] il p. barocco] ≈ eleganza, preziosità, raffinatezza, ricercatezza. ↑ artificiosità. ↔ naturalezza, semplicità, sobrietà. ↑ austerità. ... Leggi Tutto

calligrafismo

Sinonimi e Contrari (2003)

calligrafismo s. m. [der. di calligrafico]. - (artist., crit.) [tendenza artistico-letteraria a dare eccessiva importanza all'esteriorità formale] ≈ formalismo. ‖ barocchismo, leziosità, manierismo, preziosismo. [...] ↔ contenutismo ... Leggi Tutto

letteratura

Sinonimi e Contrari (2003)

letteratura s. f. [dal lat. litteratura, der. di littĕra e littĕrae, secondo il modello del gr. grammatikḗ]. - 1. [attività intellettuale volta allo studio di opere letterarie: studiare l.] ≈ ‖ filologia, [...] neoavanguardia; neoclassicismo; neorealismo; parnassianismo; petrarchismo; poetismo; postmoderno; preraffaellismo; preromanticismo; preziosismo; purismo; realismo; rinascimento; romanticismo; rondismo; scapigliatura; secentismo; sensismo; simbolismo ... Leggi Tutto

semplicità

Sinonimi e Contrari (2003)

semplicità (ant. simplicità) s. f. [dal lat. simplicĭtas -atis, der. di simplex "semplice¹"]. - 1. [caratteristica di ciò che è costituito da un solo elemento] ↔ complessità. 2. a. (estens.) [con riferimento [...] , sobrietà. ↑ modestia. ↔ elaboratezza, eleganza, raffinatezza, ricercatezza, [con riferimento a opere d'arte o letterarie] Ⓣ (crit.) preziosismo. ↑ sfarzosità, sontuosità. 3. (fig.) a. [poca esperienza del mondo, mancanza di malizia e sim.: s. d ... Leggi Tutto

preziosità

Sinonimi e Contrari (2003)

preziosità /pretsjosi'ta/ s. f. [dal lat. tardo pretiosĭtas -atis]. - 1. [qualità di ciò che è prezioso: la p. di una stoffa] ≈ pregevolezza, pregio, valore. ‖ rarità. 2. (estens.) [ricerca di una forma [...] preziosa e raffinata, spec. con riferimento a movimenti artistici e letterari e, anche, elemento prezioso e raffinato: immagini di rara p.] ≈ e ↔ [→ PREZIOSISMO]. ... Leggi Tutto

alessandrinismo

Sinonimi e Contrari (2003)

alessandrinismo s. m. [der. di alessandrino]. - (artist., crit.) [maniera d'arte elaborata e raffinata] ≈ bizantinismo, preziosismo, raffinatezza, ricercatezza. ↔ naturalezza, semplicità, sobrietà. ... Leggi Tutto

calcio

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi calcio Persone - Ala (destra, sinistra, tornante), centrodestro, centrosinistro; allenatore o coach o commissario tecnico o mister o trainer, massaggiatore; arbitro o direttore di gara, guardalinee [...] , totogol, totonero, tripla; doppietta, goleada, tripletta; dribbling o serpentina; fallo (di fondo, di mani, laterale); fendente; finezza o preziosismo; finta; fuga; gioco (a uomo, a zona); girone (di andata, di ritorno), serie (A, B, C1, C2); golden ... Leggi Tutto

ornamento

Sinonimi e Contrari (2003)

ornamento /orna'mento/ s. m. [dal lat. ornamentum, der. di ornare "ornare"]. - 1. [operazione di ornare, di abbellire con ornamenti] ≈ e ↔ [→ ORNAMENTAZIONE (1)]. 2. (estens.) [insieme di ornamenti, complesso [...] . ⇓ fregio, guarnizione. b. [tratto di lingua o di stile che orna il discorso: o. retorici] ≈ artificio, (lett.) belluria, eleganza, fiorettatura, fioretto, fioritura, (lett.) flosculo, infiorettatura, (lett.) lenocinio, preziosismo, ricercatezza. ... Leggi Tutto

bizantinismo

Sinonimi e Contrari (2003)

bizantinismo /bidzanti'nizmo/ s. m. [der. di bizantino]. - 1. a. [l'eccedere in sottigliezze] ≈ capziosità, cavillosità, pedanteria. ↔ chiarezza, semplicità. b. (estens.) [atto capzioso] ≈ cavillo, sofisma, [...] sottigliezza. 2. (crit., artist.) [ostentazione di un gusto raffinato] ≈ preziosismo, raffinatezza, ricercatezza. ↔ naturalezza, semplicità, sobrietà. ↑ grossolanità, rozzezza. ... Leggi Tutto

calcio¹

Sinonimi e Contrari (2003)

calcio¹ /'kaltʃo/ s. m. [dal lat. calx calcis "tallone"]. - 1. (ant.) [parte posteriore del piede] ≈ calcagno, tallone. 2. (estens.) [parte con cui si impugna un'arma da fuoco: il c. della pistola] ≈ ‖ [...] , totogol, totonero, tripla; doppietta, goleada, tripletta; dribbling o serpentina; fallo (di fondo, di mani, laterale); fendente; finezza o preziosismo; finta; fuga; gioco (a uomo, a zona); girone (di andata, di ritorno), serie (A, B, C1, C2); golden ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
preziosismo
Genericamente, la ricerca di un’eleganza preziosa, raffinata, non spontanea, specialmente con riferimento a movimenti artistici e letterari. In particolare, fenomeno sociale, linguistico, letterario, che ebbe il suo sviluppo in Francia verso...
Sainz de Robles, Federico Carlos
Scrittore spagnolo (Madrid 1898 - ivi 1982). Esordì come poeta di tendenze mistiche e di un preziosismo raffinato (La soledad recóndita, 1920; El ritmo interior, 1923); viaggiò a lungo per la Spagna, della quale fu un profondo conoscitore, come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali