• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
54 risultati
Tutti i risultati [54]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Religioni [2]

marcio

Sinonimi e Contrari (2003)

marcio /'martʃo/ [der. del lat. marcēre "marcire"] (pl. f. -ce). - ■ agg. 1. [che si sta decomponendo o putrefacendo: uova m.; frutta m.] ≈ andato a male, avariato, deteriorato, fradicio, guasto, (lett.) [...] , disonesto, immorale, mefitico, (lett.) putrescente, putrido, spregevole, traviato. ↔ incorrotto, integro, (lett.) intemerato, onesto, (lett.) probo, puro, retto, virtuoso. 5. (fam.) [con valore intensivo, spec. in contesti negativi: avere torto m ... Leggi Tutto

furfantesco

Sinonimi e Contrari (2003)

furfantesco /furfan'tesko/ agg. [der. di furfante] (pl. m. -chi). - [da furfante: azioni f.] ≈ birbantesco, birbonesco, bricconesco, canagliesco, carognesco, malandrinesco, (non com.) mariolesco. ↔ onesto, [...] probo, retto. ... Leggi Tutto

vizioso

Sinonimi e Contrari (2003)

vizioso /vi'tsjoso/ [dal lat. vitiosus, der. di vitium "vizio"]. - ■ agg. 1. [pieno di vizi, dominato dal vizio: un vecchio v.] ≈ abietto, corrotto, degenerato, depravato, peccaminoso, perduto, (non com.) [...] putrescente, scellerato, tarato, (ant.) viziato. ↔ onesto, pio, (lett.) probo, retto, virtuoso. ↑ perfetto, santo. 2. (estens.) [di discorso, ragionamento e sim., inficiato da scorrettezza] ≈ difettoso, inesatto, scorretto, viziato. ↔ esatto, ... Leggi Tutto

galantuomo

Sinonimi e Contrari (2003)

galantuomo /galan'twɔmo/ (pop. galantomo) s. m. [comp. di galante, nel sign. ant. di "onesto, leale", e uomo] (pl. galantuòmini). - 1. [uomo probo e leale, soprattutto nei rapporti con gli altri] ≈ gentiluomo, [...] gentleman, onestuomo, signore, (disus.) valentuomo. ↔ canaglia, delinquente, farabutto, filibustiere, furfante, lestofante, malfattore, mascalzone, ribaldo. 2. (merid.) [chi appartiene alla classe elevata, ... Leggi Tutto

traviato

Sinonimi e Contrari (2003)

traviato agg. [part. pass. di traviare]. - [che ha subìto traviamento: gioventù t.] ≈ bruciato, corrotto, deviato, immorale, perduto, sviato. ↑ bacato, degenerato, degenere, depravato, pervertito. ↔ incorrotto, [...] morale, onesto, (lett.) probo. ... Leggi Tutto

puro

Sinonimi e Contrari (2003)

puro agg. [lat. pūrus]. - 1. a. [di liquido, cristallo e sim., che non contiene elementi estranei: una pietra p.] ≈ incontaminato, limpido, (lett.) mero, pulito, [di aria e sim.] salubre, [spec. di cielo, [...] , semplice. 5. (fig.) a. [di persona, animo e sim., che denota integrità morale] ≈ integerrimo, integro, onesto, probo, pulito, retto. ↔ corrotto, disonesto, sporco. b. [di animo, condotta e sim., immune da contaminazioni colpevoli o peccaminose ... Leggi Tutto

giusto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

giusto¹ [lat. iūstus, der. di ius iuris "diritto"]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che osserva i principi della giustizia e della moralità: uomo g.] ≈ buono, corretto, equilibrato, morale, onesto, (lett.) [...] probo, retto. ↔ cattivo, disonesto, immorale, (lett.) improbo, ingiusto, scorretto. b. [di giudice, arbitro e sim., che giudica con imparzialità: un giudice g. non si lascia condizionare] ≈ equanime, equidistante, equo, imparziale, obiettivo, super ... Leggi Tutto

morale

Sinonimi e Contrari (2003)

morale [dal lat. moralis, der. di mos moris "costume"]. - ■ agg. 1. [che concerne il comportamento dell'uomo nella scelta e attuazione responsabile del bene e del male: valori m.] ≈ etico. 2. a. [di persona, [...] , indecente, lascivo, licenzioso, osceno, vizioso. b. [di persona che si comporta con onestà e probità] ≈ buono, integerrimo, integro, onesto, (lett.) probo, retto. ↔ amorale, corrotto, disonesto, immorale. 3. [che concerne l'animo, la vita psichica ... Leggi Tutto

moralità

Sinonimi e Contrari (2003)

moralità s. f. [dal lat. tardo moralĭtas -atis]. - 1. a. [qualità di persona o cosa rispettosa dei princìpi ritenuti giusti e onesti: una vita di grande m.] ≈ castigatezza, castità, correttezza, costumatezza, [...] , licenziosità, oscenità, viziosità. ↑ depravazione. b. [qualità di chi è onesto e probo] ≈ bontà, integrità, morigeratezza, onestà, (lett.) probità, rettitudine. ↔ amoralità, corruzione, disonestà, immoralità. 2. (estens.) [l'insieme delle leggi ... Leggi Tutto

morigeratezza

Sinonimi e Contrari (2003)

morigeratezza /moridʒera'tets:a/ s. f. [der. di morigerato]. - 1. [l'essere sobrio: una vita di grande m.] ≈ castigatezza, continenza, frugalità, moderatezza, moderazione, moralità, (non com.) parchezza, [...] sobrietà, temperanza. ↑ austerità. ↔ incontinenza, intemperanza, scostumatezza, smodatezza, sregolatezza. ↑ depravazione, dissolutezza. 2. [l'essere onesto e probo: un uomo di provata m.] ≈ e ↔ [→ MORALITÀ (1. b)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Pròbo
Imperatore romano (Sirmio 232 d. C. - ivi 282). Proclamato imperatore (276) dalle truppe in Oriente, le sue instancabili ed efficaci azioni militari contro barbari e usurpatori. Dedicò inoltre notevoli cure anche agli affari interni dal punto...
probo
probo Domenico Consoli Solo in Pd XXII 138 chi ad altro pensa / chiamar si puote veramente probo: nota il Parodi che nel latino medievale dei paesi romanzi " il cavalleresco prode, discendente legittimo di prode prodis, per la solita tendenza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali