• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Medicina [33]
Chimica [5]
Geologia [4]
Zoologia [4]
Diritto [3]
Chirurgia [2]
Chimica fisica [2]
Fisica [2]
Diritto civile [2]
Militaria [2]

predisponènte

Vocabolario on line

predisponente predisponènte agg. [part. pres. di predisporre]. – In medicina, fattori p. (o fattori disponenti patologici), tutte le condizioni o le cause, intrinseche (razza, sesso, età) ed estrinseche [...] ’organismo verso uno o più agenti morbosi, provocando da un lato un’aumentata suscettibilità dell’organismo ad ammalarsi, e dall’altro una diminuita capacità di reazione di fronte ai processi morbosi, che presentano perciò frequentemente un decorso ... Leggi Tutto

reversìbile

Vocabolario on line

reversibile reversìbile (meno com. riversìbile) agg. [der. del lat. reversus, part. pass. di reverti «rivolgersi»]. – Che può essere invertito, che può tornare indietro fino allo stato e alle condizioni [...] il loro valore ne risulti gravemente menomato, o che possono essere rapidamente realizzati in denaro. 3. In medicina, processi morbosi, malattie, lesioni r., che regrediscono in modo completo o quasi completo. 4. Nel linguaggio della moda, è talora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – DIRITTO CIVILE

primàrio

Vocabolario on line

primario primàrio agg. e s. m. [dal lat. primarius; v. primaio, primiero]. – 1. agg. a. Che è primo in una successione, che in una graduatoria viene prima di altri: scuola p., la scuola elementare, e [...] . a qualità secondarie, v. qualità, n. 3 f. g. In medicina, sinon. di iniziale, con riferimento a processi morbosi nella cui evoluzione patogenetica sono distinguibili più fasi anatomo-patologicamente e clinicamente ben differenziate: lesione p ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

liṡosomiale

Vocabolario on line

lisosomiale liṡosomiale (o liṡosomale) agg. [der. di lisosoma]. – In medicina, relativo ai lisosomi: malattie l., nome di processi morbosi diversi (per es., le tesaurismosi), di natura spesso ereditaria, [...] che presentano, come carattere comune, una congenita mancanza o carenza di una delle idrolasi normalmente presenti nei lisosomi ... Leggi Tutto

sinoviectomìa

Vocabolario on line

sinoviectomia sinoviectomìa (o sinovectomìa) s. f. [comp. di sinovia e ectomia]. – In chirurgia, asportazione della membrana sinoviale colpita da processi morbosi (per es., sinoviti essudative aspecifiche [...] refrattarie alle cure mediche, tubercolosi, tumori) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

otalgìa

Vocabolario on line

otalgia otalgìa s. f. [comp. di oto- e -algia]. – Nel linguaggio medico, con accezione generica, qualsiasi sensazione dolorosa riferibile all’orecchio e alle regioni a esso circostanti; più propriam., [...] o. primaria, dolore causato da processi morbosi a carico dell’orecchio; o. secondaria, dolore dell’orecchio non dipendente da fenomeni patologici a carico dell’orecchio stesso, ma riferibile a fenomeni nevralgici, spesso di origine riflessa (carie ... Leggi Tutto

necrobacillòṡi

Vocabolario on line

necrobacillosi necrobacillòṡi s. f. [comp. di necro- e bacillosi]. – In veterinaria, nome di alcuni processi morbosi locali, caratterizzati da evidenti fenomeni necrotici e dovuti a particolari microrganismi [...] (bacilli, streptococchi, ecc.) che colpiscono con una certa frequenza, e con manifestazioni cliniche diverse, gli animali domestici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

desquamazióne

Vocabolario on line

desquamazione desquamazióne s. f. [der. di desquamare]. – 1. Nel linguaggio medico: a. Eliminazione normale dalla superficie esterna dell’epidermide di cellule morte, costituenti lo strato corneo, le [...] da elementi dello strato germinativo sottostante. b. Eliminazione dalla superficie dell’epidermide di squame formatesi per processi morbosi. 2. In petrografia, particolare tipo di disgregazione delle rocce (soprattutto quelle scistose), dovuto all ... Leggi Tutto

destrüènte

Vocabolario on line

destruente destrüènte agg. [dal lat. destruens -entis, part. pres. di destruĕre «distruggere»], non com. – In medicina, detto di processi morbosi (cancrene, tumori maligni) a carattere invasivo e distruttivo. ... Leggi Tutto

cardiodilatazióne

Vocabolario on line

cardiodilatazione cardiodilatazióne s. f. [comp. di cardio- e dilatazione]. – Nel linguaggio medico, aumento di volume delle cavità del cuore, per sfiancamento delle sue pareti, dovuto a diminuzione [...] del tono e dell’elasticità di queste in seguito a processi morbosi di diversa natura; è detta anche cardioectasia. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
adenobronchiali, sindromi
Processi morbosi respiratori derivanti da interessamento tracheobronchiale secondario a linfopatie ilomediastiniche. La pervietà del sistema tracheobronchiale viene alterata dalla linfopatia per fenomeni di compressione, infiammazione o invasione...
tesaurismosi
tesaurismosi In medicina, gruppo di processi morbosi, classificabili fra le malattie lisosomiali, caratterizzati dall’abnorme accumulo (primitivo o secondario, generalizzato o localizzato) di determinate sostanze nelle cellule dei tessuti....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali