• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Cinema [7]
Teatro [4]
Psicologia e psicanalisi [2]
Temi generali [1]
Arti visive [1]
Fotografia [1]

proiezione

Sinonimi e Contrari (2003)

proiezione /proje'tsjone/ s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre "gettare avanti"]. - 1. (cinem., fot.) [serie di immagini trasmesse su uno schermo bianco: assistere a una p.] ≈ ‖ film. 2. (stat.) [...] [elaborazione statistica di dati parziali: p. demografica] ≈ previsione, prospezione. ‖ calcolo. 3. (psicanal.) [processo per il quale il soggetto attribuisce ad altre persone sentimenti, desideri, ecc., ... Leggi Tutto

cinema

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi cinema Tipi, tecniche e correnti - 1. Cinema (a colori, amatoriale, d’animazione, d’essai, doppiato, hollywoodiano, in bianco e nero, in presa diretta, muto, parlato, sincronizzato, professionale, [...] aereo, a gru, ascensionale), dolly; cavalletto, ragno; châssis o magazzino; ciac; macchina da proiezione o proiettore; consolle; copia (campione, da proiezione o definitiva, di lavorazione); film; flash, mirino, obiettivo, zoom; gelatina; giraffa; gobbo ... Leggi Tutto

cinema

Sinonimi e Contrari (2003)

cinema /'tʃinema/ s. m. [abbrev. di cinematografo, sull'es. del fr. cinéma], invar. - 1. [l'insieme delle opere del cinema, intese sia come manifestazioni artistiche sia come prodotti commerciali e di [...] aereo, a gru, ascensionale), dolly; cavalletto, ragno; châssis o magazzino; ciac; macchina da proiezione o proiettore; consolle; copia (campione, da proiezione o definitiva, di lavorazione); film; flash, mirino, obiettivo, zoom; gelatina; giraffa; gobbo ... Leggi Tutto

schermo

Sinonimi e Contrari (2003)

schermo /'skermo/ s. m. [der. di schermire]. - 1. (lett.) [tutto ciò che serve a proteggere, anche con uso fig.: schiavi e schiave che facevano s. del proprio petto ai padroni (I. Nievo)] ≈ copertura, [...] . 3. (cinem.) a. [superficie piana diffondente sulla quale si raccoglie l'immagine formata da un apparecchio di proiezione] ≈ tela, telone. b. (estens.) [arte e attività cinematografica: i divi dello s.] ≈ cinema, cinematografo. c. (estens.) [spec ... Leggi Tutto

cinematografo

Sinonimi e Contrari (2003)

cinematografo /tʃinema'tografo/ s. m. [dal fr. cinématographe, comp. del gr. kínēma "movimento" e tema di gráphō "descrivere"]. - 1. (cinem., tecn.) [procedimento che permette di rappresentare il movimento [...] schermo di una successione di immagini fotografiche positive in rapida sequenza] ≈ cinema. 2. [locale adibito alla proiezione di pellicole cinematografiche per il pubblico] ≈ cine, cinema, sala cinematografica. ⇓ arena, multisala. 3. (fig.) a. [scena ... Leggi Tutto

epidiascopio

Sinonimi e Contrari (2003)

epidiascopio /epidja'skɔpjo/ s. m. [comp. di dia- e -scopio, col pref. epi-], disus. - (tecn.) [apparecchio da proiezione che opera sia per trasparenza che per riflessione] ≈ lavagna luminosa. ... Leggi Tutto

isogono

Sinonimi e Contrari (2003)

isogono /i'zɔgono/ agg. [comp. di iso- e -gono]. - (geom.) [che lascia invariati gli angoli: rappresentazione, proiezione i.] ≈ isogonale, isogonico. ... Leggi Tutto

trasformatore

Sinonimi e Contrari (2003)

trasformatore /trasforma'tore/ [der. di trasformare]. - ■ s. m. 1. (f. -trice) [chi trasforma: t. di costumi] ≈ modificatore, riformatore, rinnovatore. ↑ rivoluzionatore. ↔ conservatore. 2. (elettrotecn.) [...] che riduce la tensione o l'intensità di una corrente] ≈ riduttore. ‖ convertitore, variatore. 3. (fot.) [apparecchio di proiezione che serve a dare un'immagine opportunamente deformata di un fotogramma] ≈ prospettografo. ■ agg. [che ha la capacità e ... Leggi Tutto

estrapolazione

Sinonimi e Contrari (2003)

estrapolazione /estrapola'tsjone/ s. f. [tratto da interpolazione con sostituzione del pref. estra- a inter-]. - 1. [estensione di concetti o problemi da un campo di conoscenza a un altro più complesso] [...] ≈ induzione, previsione. ‖ Ⓣ (stat.) proiezione. 2. (filol.) [estrazione di una frase dal suo contesto] ≈ ‖ espunzione. ↔ interpolazione. ... Leggi Tutto

exit poll

Sinonimi e Contrari (2003)

exit poll /'ɛksit 'pəʊl/, it. /'ɛksit pol/ locuz. angloamer. [comp. di exit "uscita" e poll "votazione", quindi "votazione all'uscita"], usata in ital. come s. m. - (stat.) [verifica dei voti elettorali [...] fatta, all'uscita di seggi preselezionati, chiedendo a un campione di elettori di ripetere, su apposite schede, il proprio voto] ≈ ‖ predizione, previsione, proiezione, pronostico. ⇑ inchiesta, rilevamento, sondaggio. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
proiezione
Matematica In geometria, la p. di un punto P da un centro S è l’operazione di tracciare la retta SP; p. di una retta r da un centro S è la costruzione del piano individuato da r e S; p. di un punto P da una retta s è la costruzione del piano...
proiezione
proiezione In psicoanalisi, meccanismo di difesa (➔) per il quale il soggetto attribuisce ad altri sentimenti, desideri, aspetti propri che rifiuta di riconoscere in sé stesso; è processo simmetrico e opposto alla introiezione (➔). In tal...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali