• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Biologia [16]
Medicina [8]
Botanica [5]
Anatomia [3]
Zoologia [2]
Anatomia morfologia citologia [2]
Matematica [1]
Fisica [1]
Fisica matematica [1]
Geografia [1]

plasmàtico

Vocabolario on line

plasmatico plasmàtico agg. [der. di plasma1] (pl. m. -ci). – Che si riferisce al plasma, nel sign. di plasma sanguigno, di protoplasma, e più specificamente di citoplasma cellulare: granulazioni p.; [...] globuline p., lo stesso che plasmaglobuline; volume p., quello costituito dalla parte liquida del sangue, in cui non siano cioè compresi gli elementi corpuscolati ... Leggi Tutto

plasmo-

Vocabolario on line

plasmo- [der. di plasma1]. – Primo elemento di termini composti del linguaggio biologico, con sign. analogo a quello di plasma inteso come forma abbreviata di protoplasma o citoplasma (v. plasma1, nel [...] sign. 2) ... Leggi Tutto

plasmoschiṡi

Vocabolario on line

plasmoschisi plasmoschiṡi s. f. [comp. di plasmo- e -schisi]. – In botanica, parziale coagulazione del protoplasma che si verifica quando la cellula assorbe sostanze tossiche molto diluite; ne consegue [...] la scomparsa della organizzazione protoplasmatica e la morte della cellula ... Leggi Tutto

auxèṡi

Vocabolario on line

auxesi auxèṡi s. f. [dal gr. αὔξησις «accrescimento», der. di αὔξω o αὐξάνω «accrescere»]. – In botanica, tipo di accrescimento embrionale, caratterizzato da aumento del volume cellulare per distensione [...] della membrana, assunzione di acqua, vacuolizzazione, ecc., con limitato aumento di protoplasma. ... Leggi Tutto

steatòṡi

Vocabolario on line

steatosi steatòṡi s. f. [der. di steato-, col suff. medico -osi]. – Nel linguaggio medico, s. cellulare, abnorme aumento di grassi nell’interno delle cellule, causato da sostanze tossiche, da insufficiente [...] ecc., con un meccanismo non ancora ben chiarito che sembra possa essere il risultato di una infiltrazione di lipidi dall’esterno del corpo cellulare, o di una degenerazione grassa del protoplasma, o, più probabilmente, di un processo di lipofanerosi. ... Leggi Tutto

proteina

Vocabolario on line

proteina s. f. [der. del gr. πρῶτος «primo, principale» o πρωτεῖος «che occupa la prima posizione», termine coniato in ted. (Protein) o in fr. (protéine) dal chimico oland. G. Mulder nel 1838]. – Denominazione [...] milioni), di fondamentale importanza biologica, presenti in tutti gli organismi viventi come principali componenti del protoplasma cellulare, e costituenti degli enzimi, degli anticorpi, dei pigmenti respiratorî, di numerosi ormoni, ecc., formate ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
protoplasma
In biologia, la materia vivente, cioè la sostanza fondamentale che costituisce le cellule di tutti gli organismi (animali o vegetali) e in cui si esplicano le funzioni vitali. Nella cellula si possono distinguere il citoplasma e il nucleo; nel...
enchilema
Sostanza alveolare del protoplasma. Il termine fu introdotto da J.-B. Carnoy (1884) per indicare la sostanza interfilare in opposizione a quella reticolare (reticulum).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali