• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
347 risultati
Tutti i risultati [347]
Diritto [98]
Medicina [28]
Storia [19]
Religioni [18]
Militaria [18]
Lingua [12]
Industria [11]
Storia e filosofia del diritto [11]
Fisica [10]
Trasporti [8]

riprodurre

Vocabolario on line

riprodurre v. tr. [comp. di ri- e produrre] (coniug. come produrre). – 1. Produrre di nuovo quanto già era stato o si era prodotto: l’azienda ha deciso di r. quel tipo di utilitaria di cui aveva interrotto [...] . Riprodursi, formarsi di nuovo: le teste dell’Idra, per quanto tagliate, si riproducevano sempre; speriamo che le verruche non si riproducano; per estens., rinnovarsi, ripetersi: il provvedimento è inteso a evitare il riprodursi di simili disordini. ... Leggi Tutto

pianificatóre

Vocabolario on line

pianificatore pianificatóre s. m. e agg. (f. -trice) [der. di pianificare]. – Chi, o che, opera una pianificazione, o concorre comunque a una programmazione: un p. della ricerca; un ministro p.; provvedimento [...] p.; riforma pianificatrice ... Leggi Tutto

defiscaliżżare

Vocabolario on line

defiscalizzare defiscaliżżare v. tr. [comp. di de- e fiscale o fiscalizzare]. – Assoggettare a provvedimento di defiscalizzazione. ... Leggi Tutto

autocopertura

Neologismi (2008)

autocopertura s. f. Copertura finanziaria assicurata dallo stesso provvedimento legislativo in corso di approvazione. ◆ Perplessità dell’Udc a parte, i tecnici della maggioranza hanno brevettato un sistema [...] Almunia] non aveva nascosto dubbi e diffidenze per voci quali il condono edilizio o «l’autocopertura fiscale», provvedimenti chiave nell’operazione «fisco leggero». (Giuseppe Sarcina, Corriere della sera, 4 gennaio 2005, p. 21, Economia). Composto ... Leggi Tutto

pervèrso

Vocabolario on line

perverso pervèrso agg. [dal lat. perversus, propr. part. pass. di pervertĕre «sconvolgere»: v. pervertire]. – 1. a. Che è intimamente e ostinatamente incline a fare il male, provandone un perfido compiacimento: [...] ), di fatto o situazione che ha andamento o effetti contrarî a quelli attesi, e quindi negativi o dannosi: provvedimento che ha avuto risultati p.; le conseguenze p. del lassismo. ◆ Avv. perversaménte, in modo perverso: agire perversamente, con ... Leggi Tutto

deflatòrio

Vocabolario on line

deflatorio deflatòrio agg. [tratto da deflazione2]. – In politica economica, di provvedimento che mira alla deflazione. ... Leggi Tutto

spalmatasse

Neologismi (2008)

spalmatasse (spalma-tasse), agg. inv. Che consente di rateizzare un debito nei confronti dell’amministrazione fiscale provocato dal mancato pagamento delle tasse dovute. ◆ Su Lazio e Roma, quindi, pende [...] di nuove ipotetiche sanzioni. Si vedrà. A breve termine invece le due società sono costrette a sperare in un provvedimento spalmatasse. (Vittorio Malagutti, Corriere della sera, 3 novembre 2003, p. 9, Politica) • [tit.] Dal premier nuovo ok al ... Leggi Tutto

avviso rosso

Neologismi (2008)

avviso rosso loc. s.le m. Provvedimento emanato per segnalare l’estrema pericolosità di un ricercato. ◆ Per tutti e sei [i ricercati per la strage di Madrid] l’Interpol ha spiccato i cosiddetti «avvisi [...] rossi», ovvero provvedimenti che vengono immediatamente diramati nei 181 Paesi membri dell’organizzazione investigativa internazionale e che segnalano l’altissima pericolosità dei ricercati. (Gabriele Villa, Giornale, 3 aprile 2004, p. 5, Il fatto). ... Leggi Tutto

parére¹

Vocabolario on line

parere1 parére1 s. m. [infinito sostantivato del verbo seg.]. – 1. Modo particolare con cui una persona vede e giudica un determinato fatto, una situazione; opinione che si forma in merito a una questione, [...] o al comportamento da seguire, ai provvedimenti da prendere, in base a ciò che appare utile, giusto, opportuno e sim.: i nostri p. sono concordi, discordi; dire, manifestare il proprio p.; qual è il tuo p. in proposito?; se mi è lecito esprimere il ... Leggi Tutto

arbitrarietà

Vocabolario on line

arbitrarieta arbitrarietà s. f. [der. di arbitrario]. – Carattere arbitrario: a. di un provvedimento, di un’interpretazione, di una scelta. Nella linguistica di F. de Saussure, a. del segno linguistico, [...] il rapporto che lega la forma esterna di una parola a un determinato significato, rapporto il cui carattere arbitrario è dimostrato anche dal fatto che uno stesso significato trova espressione in forme ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 35
Enciclopedia
Provvedimento decisorio
Nel diritto, quel provvedimento che decide una controversia. Il provvedimento decisorio per eccellenza è la sentenza di merito con la quale il giudice definisce la controversia innanzi a lui proposta (art. 132 c.p.c.). Tuttavia, non mancano...
Provvedimento. Diritto processuale civile
In diritto, atto con il quale lo Stato o altra autorità esplica il proprio potere intervenendo in una data materia. I provvedimenti giudiziari, in particolare, sono gli atti del giudice, distinti da quelli di parte. Più precisamente, secondo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali