• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Medicina [23]
Botanica [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Zoologia [1]
Alta moda [1]
Geografia [1]
Vita quotidiana [1]

acrodinìa

Vocabolario on line

acrodinia acrodinìa s. f. [comp. di acro- e -odinia]. – Malattia che colpisce specialmente bambini, per lo più quelli malnutriti: ha inizio con dolori agli arti inferiori, a cui si aggiungono man mano [...] disturbi generali, specie nervosi e psichici (prurito, insonnia, agitazione o apatia), e poi disturbi trofici (caduta delle unghie, gengivite espulsiva). ... Leggi Tutto

emorròidi

Vocabolario on line

emorroidi emorròidi s. f. pl. [dal lat. tardo haemorrhois -rhoĭdis, gr. αἱμορροΐς -ίδος, comp. di αἷμα «sangue» e tema di ῥέω «scorrere»]. – In medicina, dilatazione varicosa delle vene emorroidarie, [...] disposti in vario numero sul contorno dell’ano (e. esterne) o subito al di sopra dello sfintere interno (e. interne), talora sede di prurito e bruciori, e causa di caratteristiche emorragie e di una molesta sensazione di peso nella posizione seduta. ... Leggi Tutto

neurodermite

Vocabolario on line

neurodermite (o neurodermatite) s. f. [comp. di neuro- e dermite (o dermatite)]. – In dermatologia, affezione cutanea, circoscritta o diffusa, caratterizzata da prurito e lichenificazione, cui viene [...] talora attribuita una natura psicosomatica ... Leggi Tutto

intradermoreazióne

Vocabolario on line

intradermoreazione intradermoreazióne s. f. [comp. di intraderm(ico) e reazione]. – In medicina, prova cutanea diretta a stabilire un eventuale stato di sensibilizzazione verso un particolare antigene, [...] soluzione di antigene che, nelle reazioni positive, provoca intorno al punto d’inoculazione un pomfo con eritema, talvolta accompagnato da prurito e ipertermia locale: i. di Mantoux o alla tubercolina, i. di Casoni, ecc., a seconda che sia intesa a ... Leggi Tutto

premicòṡico

Vocabolario on line

premicosico premicòṡico agg. [comp. di pre- e micosi] (pl. m. -ci). – In dermatologia, che precede la micosi fungoide: periodo p., il periodo di tempo, valutabile in mesi o anni, che precede la comparsa [...] del tipico quadro di tale micosi; manifestazioni p., alterazioni cutanee, accompagnate quasi sempre da un intenso prurito, che si manifestano durante il periodo premicosico. ... Leggi Tutto

sentire

Vocabolario on line

sentire v. tr. [lat. sĕntire] (io sènto, ecc.). – In senso ampio, avvertire un qualsiasi stato di coscienza indotto in noi dal mondo esterno attraverso i sensi o un qualsiasi stato affettivo insorgente [...] 3. a. Avvertire una sensazione fisica interna, piacevole o spiacevole: sento un gran mal di capo, un bruciore allo stomaco, un prurito alla schiena; sento un bisogno urgente; spesso con la particella pron.: sento, o mi sento, un dolore al fianco; mi ... Leggi Tutto

gnàgnera

Vocabolario on line

gnagnera gnàgnera s. f. [voce onomatopeica]. – Prurito, pizzicore; fig., voglia, capriccio: cavarsi la gn. di fare una cosa. È parola pop., diffusa in varî dialetti (anche con altri significati affini). ... Leggi Tutto

provocare

Vocabolario on line

provocare v. tr. [dal lat. provocare, comp. di pro-1 e vocare «chiamare», propr. «chiamare fuori»] (io pròvoco, tu pròvochi, ecc.). – 1. a. Eccitare, spingere, con la parola o con l’azione, a un comportamento [...] o, più spesso, avere per effetto una reazione fisica, o anche psichica: p. il vomito; p. uno starnuto, la tosse, il prurito; la malattia gli provoca terribili dolori; la sua presenza mi provocava un certo disagio. b. Nel linguaggio burocr., p. un ... Leggi Tutto

prùdere

Vocabolario on line

prudere prùdere v. intr. [lat. pop. *prudĕre, per dissimilazione e mutamento di coniug. del lat. class. prurire] (manca il part. pass. e quindi i tempi composti; poco com. il pass. rem. prudé o prudètte, [...] ecc.). – 1. Provocare una sensazione di prurito: mi prude la schiena; spesso in forma impersonale: mi prude dietro l’orecchio; mi prude sotto la pianta del piede; è qui che ti prude?; gràttati, se ti prude, frase piuttosto volg. rivolta a chi si ... Leggi Tutto

prudóre

Vocabolario on line

prudore prudóre s. m. [der. di prudere], non com. – Prurito; fig., forte stimolo o impulso a fare qualcosa, voglia sessuale. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
prurito
Sensazione cutanea che induce a grattarsi, provocata da cause diverse, sia esterne (fisiche, chimiche, parassitarie) sia interne (tossiche, nervose, medicamentose), oppure sintomo di determinate malattie della pelle, o da cause indeterminate...
odassismo
In medicina, il prurito alle gengive che precede l’eruzione dei denti, e anche il ripetuto mordersi della lingua o della parte interna della guancia, sia in accessi epilettici sia per abitudine, come per tic nervoso.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali