• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Medicina [23]
Botanica [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Zoologia [1]
Alta moda [1]
Geografia [1]
Vita quotidiana [1]

pruriginosità

Vocabolario on line

pruriginosita pruriginosità s. f. [der. di pruriginoso]. – 1. Il fatto di essere pruriginoso, cioè sofferente di prurito. 2. fig. Audacia, sensualità ammiccante e un po’ volgare, detto di un discorso [...] o di uno spettacolo ... Leggi Tutto

prurire

Vocabolario on line

prurire v. intr. [dal lat. prurire; cfr. prudere] (io prurisco, tu prurisci, ecc.; aus. avere), raro. – Prudere, provocare o sentire prurito, anche in usi fig.; talora trans., p. la curiosità di qualcuno, [...] o sim., eccitarla, stimolarla ... Leggi Tutto

pseudoràbbia

Vocabolario on line

pseudorabbia pseudoràbbia s. f. [comp. di pseudo- e rabbia]. – 1. In medicina, lo stesso che lissofobia. 2. In veterinaria, malattia degli animali domestici (cani, gatti, bovini, ovini, suini), dovuta [...] a un virus, la cui gravità è diversa nelle varie specie; si manifesta, nel quadro generale di apatia e inquietudine, con crisi di prurito localizzato e indomabile, che spinge l’animale a prodursi gravi lesioni da grattamento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

pizzicóre

Vocabolario on line

pizzicore pizzicóre s. m. [der. di pizzicare]. – 1. Prurito: sento un p. per tutto il corpo; ciascun menava spesso il morso De l’unghie sopra sé per la gran rabbia Del pizzicor, che non ha più soccorso [...] (Dante). Anche, sensazione di bruciore provocata da un cibo piccante, da una bevanda frizzante, da un odore acre e pungente, da una sostanza irritante e sim.: avere, sentire un p. al palato, sulla lingua, ... Leggi Tutto

psorofobìa

Vocabolario on line

psorofobia psorofobìa s. f. [comp. del gr. ψώρα «scabbia» e -fobia]. – Nel linguaggio medico, paura morbosa di aver contratto la scabbia (per lo più accompagnata da prurito di natura psichica) oppure [...] di esserne ancora affetto, a guarigione avvenuta ... Leggi Tutto

efflorescènza

Vocabolario on line

efflorescenza efflorescènza s. f. [der. di efflorescente]. – 1. In chimica: a. La proprietà presentata dai composti cristallini efflorescenti. b. Formazione di sostanze saline in forma di ciuffi o di [...] , provocata dall’umidità su materiali porosi (pareti, rocce, terreni) contenenti sali solubili. In senso concr., le sostanze saline stesse: un’e. di salnitro. 2. ant. Eruzione di minuscole bollicine sulla pelle, con o senza prurito: e. cutanea. ... Leggi Tutto

tamacoari

Vocabolario on line

tamacoari s. m. [voce di origine tupi, attrav. il portoghese]. – Nome brasiliano dell’albero Caraipa fasciculata, che fornisce un balsamo (balsamo di t.), attivo contro il prurito e le punture degli [...] insetti ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
prurito
Sensazione cutanea che induce a grattarsi, provocata da cause diverse, sia esterne (fisiche, chimiche, parassitarie) sia interne (tossiche, nervose, medicamentose), oppure sintomo di determinate malattie della pelle, o da cause indeterminate...
odassismo
In medicina, il prurito alle gengive che precede l’eruzione dei denti, e anche il ripetuto mordersi della lingua o della parte interna della guancia, sia in accessi epilettici sia per abitudine, come per tic nervoso.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali