• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Alta moda [5]
Vita quotidiana [5]
Moda [5]
Medicina [4]
Industria [4]
Matematica [3]
Storia [3]
Militaria [2]
Industria aeronautica [2]
Arti visive [2]

guanto

Vocabolario on line

guanto s. m. [dal germ. want]. – 1. Rivestimento della mano, la cui forma segue la conformazione anatomica della mano stessa, di materiale diverso a seconda dell’uso. In partic.: a. Accessorio dell’abbigliamento [...] per il fioretto e imbottita per la sciabola, di pelle o tela olona forte per la spada; guanti da boxe o da pugilato (detti comunem. guantóni), di peso regolamentare, da calzarsi dopo aver praticato un bendaggio della mano con strisce di tela bianca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

stròfio

Vocabolario on line

strofio stròfio s. m. [dal lat. strophium, gr. στρόϕιον, dal tema di στρέϕω «avvolgere»]. – Presso gli antichi, denominazione di un legame in genere. In partic.: 1. Fascia che le donne avvolgevano alla [...] vita per sostenere il petto. 2. Benda che cingeva e fermava la chioma spec. come attributo sacerdotale. 3. Correggia che, nel cèsto dei pugili (v. cèsto1), girava attorno alle dita. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

sacco

Vocabolario on line

sacco s. m. [lat. saccus, dal gr. σάκκος, di origine semitica (ebr. sáq)] (pl. -chi; ant. o pop. tosc. le sacca). – Termine che, nell’antichità, indicò genericam. un tessuto grossolano, solitamente di [...] urto e nell’inversione di marcia, la frazione più grossolana delle polveri trasportate. e. Nel pugilato, sacco pieno di sabbia e segatura, usato dai pugili durante gli allenamenti in palestra (detto più comunem. punching bag). f. In senso fig., spreg ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

ómbra¹

Vocabolario on line

ombra1 ómbra1 s. f. [lat. ŭmbra]. – 1. a. Zona oscura, o di minore luminosità, della superficie di un corpo, detta in partic. o. portata se è prodotta dall’interposizione, tra il corpo e la sorgente [...] . anche il dim. ombrina). e. Nel linguaggio sportivo, boxare, allenarsi con l’o., forma di allenamento praticata dai pugili che, per acquisire maggiore abilità di movimenti e mantenersi in forma, fingono di avere dinanzi un avversario eseguendo colpi ... Leggi Tutto

incontrare

Vocabolario on line

incontrare v. tr. [der. del lat. tardo incontra: v. incontro1] (io incóntro, ecc.). – 1. a. Trovare per caso, o senza deliberato proposito, una o più persone davanti a sé o sulla propria strada (può [...] scontro armato o, nello sport individuale e a squadre, per una competizione: i. il nemico, incontrarsi col nemico; i due pugili s’incontreranno all’inizio del prossimo mese; domenica prossima la Roma incontrerà il Napoli in casa. 3. non com. Capitare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MATEMATICA – MILITARIA

atlèta

Vocabolario on line

atleta atlèta s. m. e f. [dal lat. athleta, gr. ἀϑλητής, der. di ἆϑλον «gara»] (pl. m. -i). – 1. Chi pratica un qualsiasi sport (anche calciatori, ciclisti, pugili, ecc.); in partic., chi pratica una [...] specialità dell’atletica leggera, e chi nell’antichità classica praticava esercizî atletici. 2. fig. a. Persona d’aspetto robusto e di forza non comune. b. Campione, difensore eroico di qualche nobile ... Leggi Tutto

squadra

Vocabolario on line

squadra s. f. [der. di squadrare; il sign. militare si sviluppa prob. perché riferito, in origine, a formazioni in quadrato]. – 1. a. Strumento da disegno (di legno, metallo o materiale plastico), il [...] solidalmente a competizioni anche individuali: l’affermazione alle Olimpiadi della s. italiana di atletica leggera; la s. di pugili di una grande palestra; una s. ciclistica sponsorizzata da una grande industria. d. Gruppo organico di lavoratori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

paradènti

Vocabolario on line

paradenti paradènti s. m. [comp. di para-1 e dente]. – Apparecchio costituito da un cuscinetto, generalm. di gomma, usato dai pugili durante gli incontri per proteggere i denti dai colpi troppo violenti. ... Leggi Tutto

fuòri

Vocabolario on line

fuori fuòri (pop. fòri e fòra; ant. e poet. fuòra; ant. fòre e fuòre) avv. e prep. [lat. fŏris, fŏras]. – 1. avv. a. Nella parte esterna, esternamente, rispetto a un luogo, a un ingresso, o anche, parlando [...] f. i secondi!, ordine dato dall’arbitro poco prima dell’inizio di una ripresa perché i secondi (cioè gli assistenti dei due pugili) lascino il quadrato; fuori! è anche comando per rendere esecutivo il lancio di un siluro. b. Preceduto dalla prep. di ... Leggi Tutto

mósca

Vocabolario on line

mosca mósca s. f. [lat. mŭsca]. – 1. a. Genere di insetti ditteri brachiceri dal corpo tozzo, con solo il primo paio di ali atte al volo, essendo il secondo paio modificato a formare due strutture per [...] in porti e canali. 8. Pesi mosca, nel linguaggio sport., la prima delle categorie in cui sono divisi, in base al peso, i pugili (fino a 50,802 kg); in passato, la stessa denominazione era in uso anche per la lotta (nelle due specialità della lotta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3 4
Enciclopedia
Robinson, Sugar Ray
Pseudonimo del pugile afroamericano Walker Smith (Ailey, Georgia, 1921 - Culver City, California, 1989). Tra i migliori pugili di tutti i tempi, nella sua lunga carriera professionistica (1940-65) conquistò il titolo mondiale nella categoria...
Boxers
Boxers Società segreta cinese del 19° sec., originariamente detta Yihequan («pugni di giustizia e concordia»). Il nome inglese b. («pugili») deriva dalla boxe rituale praticata dai membri. Il movimento dei B., sorto in funzione antimancese,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali