• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Alta moda [5]
Vita quotidiana [5]
Moda [5]
Medicina [4]
Industria [4]
Matematica [3]
Storia [3]
Militaria [2]
Industria aeronautica [2]
Arti visive [2]

conchìglia

Vocabolario on line

conchiglia conchìglia s. f. [dal lat. conchylium, gr. κογχύλιον]. – 1. Involucro, più o meno resistente e sviluppato, che protegge il corpo dei molluschi e dei brachiopodi, prodotto da una secrezione [...] hockey su ghiaccio portano a protezione dei genitali, e l’analogo involucro metallico foderato di cuoio usato in allenamento dai pugili per protezione da colpi pericolosi al basso ventre. 6. Punto c., antico punto di ricamo per arazzi che si eseguiva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

boxer

Vocabolario on line

boxer ‹bòksë› s. ingl. [propr. «pugilatore»; nel sign. 2 per un’erronea interpretazione del cinese I hê t’uan «società di giustizia e di concordia», inteso come I hê ch’uan «pugni di giustizia e di concordia»] [...] rivolta dei boxer. 3. Mutande da uomo lunghe fino a circa metà coscia, simili nella foggia ai calzoncini che i pugili indossano sul ring. Anche, calzoncini da spiaggia. 4. Tipo di motore a cilindri contrapposti di elevate prestazioni, utilizzato in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – TRASPORTI TERRESTRI

boxer

Vocabolario on line

boxer ‹bòksë› s. ingl. [propr. «pugilatore»; nel sign. 2 per un’erronea interpretazione del cinese I hê t’uan «società di giustizia e di concordia», inteso come I hê ch’uan «pugni di giustizia e di concordia»] [...] rivolta dei boxer. 3. Mutande da uomo lunghe fino a circa metà coscia, simili nella foggia ai calzoncini che i pugili indossano sul ring. Anche, calzoncini da spiaggia. 4. Tipo di motore a cilindri contrapposti di elevate prestazioni, utilizzato in ... Leggi Tutto

antiteppismo

Neologismi (2008)

antiteppismo (anti-teppismo), agg. Che si propone di arginare il fenomeno del teppismo. ◆ [tit.] Varato il piano anti-teppismo / Corea, bombe d’acqua contro gli hooligans ai Mondiali del 2002 [testo] [...] Stampa, 22 maggio 2001, p. 31, Sport) • Le risse di Lecce, con i giocatori nei panni di vecchie comari o di pugili a fine carriera (menare un fotografo, ma si può?) confermano che insistere sulle leggi anti-teppismo con le telecamere puntate verso il ... Leggi Tutto

arraffa-soldi

Neologismi (2008)

arraffa-soldi (arraffa soldi), agg. inv. Che mira soltanto a spillare denaro. ◆ In fondo al viale due pugili se le danno di santa ragione di fronte a una platea ben «selezionata». Un manager arraffa-soldi, [...] un (finto) medico in grado di ricucire volti distrutti. (Giornale, 9 agosto 2001, p. 16, Cronache) • Un «falso», secondo i magistrati, ma non l’unico perché la Anya è stata concepita da Domenico Crea grazie ... Leggi Tutto

superleggèro

Vocabolario on line

superleggero superleggèro agg. [comp. di super- e leggero]. – Non com., molto leggero, leggerissimo. Nello sport, pesi s., o assol. superleggeri come s. m., una delle categorie in cui sono divisi, in [...] base al peso, i pugili (da 61,238 fino a 63,503 kg). Anche, di pugile appartenente a questa categoria: un peso s.; e come sost.: un incontro fra due superleggeri. ... Leggi Tutto

superpiuma

Vocabolario on line

superpiuma agg. e s. m. [comp. di super- e piuma], invar. – Nel linguaggio sport., pesi s., una delle categorie in cui sono divisi, in base al peso, i pugili (da 57,153 kg fino a 58,967 kg). Anche, di [...] pugile che appartiene a tale categoria: un peso s.; e come sost.: incontro tra due superpiuma. ... Leggi Tutto

màssimo

Vocabolario on line

massimo màssimo agg. e s. m. [dal lat. maxĭmus, superl. di magnus «grande»]. – Grandissimo, il più grande. Funge da superlativo di grande (come il lat. maxĭmus rispetto a magnus) e si contrappone direttamente [...] un piano passante per il suo centro. Nello sport, pesi m., una delle categorie in cui sono divisi, in base al peso, i pugili (oltre gli 86,183 kg): incontro tra pesi m.; anche come sost.: la categoria dei m.; il campione mondiale dei m.; aspirare al ... Leggi Tutto

superwèlter

Vocabolario on line

superwelter superwèlter 〈-vèlter〉 agg. e s. m. [comp. di super- e welter]. – Nel linguaggio sportivo, pesi s., una delle categorie in cui sono divisi, in base al peso, i pugili (da 66,679 kg fino a 69,853 [...] kg). Anche, di pugile appartenente a questa categoria: un peso s.; e come sost.: combattimento fra due superwelter. ... Leggi Tutto

piuma

Vocabolario on line

piuma s. f. [lat. plūma]. – 1. a. Nome delle penne molli e non resistenti (lat. scient. plumulae) degli uccelli, generalm. prive di rachide e di vessillo, con barbe impiantate nell’ombelico superiore [...] vertù sbandita (Petrarca). 5. Nel linguaggio sport., pesi piuma, una delle categorie più leggere in cui sono divisi, in base al peso, i pugili (da 53,526 fino a 57,152 kg); in passato, la stessa denominazione era in uso anche per la lotta (nelle due ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Robinson, Sugar Ray
Pseudonimo del pugile afroamericano Walker Smith (Ailey, Georgia, 1921 - Culver City, California, 1989). Tra i migliori pugili di tutti i tempi, nella sua lunga carriera professionistica (1940-65) conquistò il titolo mondiale nella categoria...
Boxers
Boxers Società segreta cinese del 19° sec., originariamente detta Yihequan («pugni di giustizia e concordia»). Il nome inglese b. («pugili») deriva dalla boxe rituale praticata dai membri. Il movimento dei B., sorto in funzione antimancese,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali