• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
98 risultati
Tutti i risultati [98]
Fisica [26]
Matematica [22]
Lingua [20]
Geografia [15]
Biologia [13]
Chimica [11]
Industria [9]
Arti visive [9]
Architettura e urbanistica [9]
Fisica matematica [9]

range

Vocabolario on line

range 〈rèinǧ〉 s. ingl. [propr. «fila», dal medio fr. range, der. di rang «rango»] (pl. ranges 〈rèinǧi∫〉), usato in ital. al masch. – Nel linguaggio scient. e tecn., sinon. di intervallo (di valori di [...] effetto (per es. la ionizzazione), una particella (elettrone, protone, ecc.) dotata di energia è capace di compiere, in un mezzo di assegnate caratteristiche, prima che la sua energia degradi al punto da non dare più luogo all’effetto considerato. ... Leggi Tutto

squadra

Vocabolario on line

squadra s. f. [der. di squadrare; il sign. militare si sviluppa prob. perché riferito, in origine, a formazioni in quadrato]. – 1. a. Strumento da disegno (di legno, metallo o materiale plastico), il [...] con l’ausilio di un filo a piombo, permettono di allineare un punto del terreno e uno della tavoletta. d. Per somiglianza di forma, almeno due divisioni formate da navi di grande o medio tonnellaggio e completata da naviglio sottile e, se necessario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

malware

Neologismi (2008)

malware s. m. inv. Software scaricato dall’utente sul proprio computer, in modo spesso inconsapevole, che ha la funzione di registrare e segnalare al mittente i siti visitati durante la navigazione in [...] , software malandrini, come sono stati battezzati, da server che saltano nella stessa giornata dalla Russia agli Usa al Medio Oriente. Il punto è che non sempre i malware che spiano i movimenti o che installano pubblicità mirata ad utenti ignari sono ... Leggi Tutto

compasso

Vocabolario on line

compasso s. m. [der. di compassare]. – 1. a. Strumento costituito da due asticelle articolate a cerniera a un’estremità, in modo da formare tra loro un angolo variabile (apertura), e variamente foggiate [...] asticelle terminanti a punta; c. universale, o a punta amovibile, con una delle punte sostituibile da un portamine o da un tiralinee (o a cui possono essere applicate apposite prolunghe), per tracciare cerchi o archi di medio raggio; quando, invece ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

basso¹

Vocabolario on line

basso1 basso1 agg. [lat. tardo bassus]. – 1. a. Poco elevato dal suolo o da altro livello, sia rispetto ad altre cose determinate, sia rispetto all’altezza ordinaria delle cose dello stesso genere: un [...] b. e tarchiato; b. statura, inferiore alla media; stanza b.; tacchi b.; un tavolino troppo b.; b. rilievo (v. bassorilievo). b. Che si trova a poca altezza dal piano, dal suolo o da altro punto di riferimento, o che costituisce la parte inferiore ... Leggi Tutto

dimensióne

Vocabolario on line

dimensione dimensióne s. f. [dal lat. dimensio -onis «misura», der. di dimetiri «misurare», part. pass. dimensus]. – 1. a. Ciascuna delle misure che determinano l’estensione di un corpo (lunghezza, larghezza, [...] dalla teoria della relatività) necessario a individuare un punto di tale spazio in aggiunta ai tre parametri e un certo stato della tecnica, permette di produrre al minimo costo medio. In statistica, d. di un campione, il numero delle unità da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

débole

Vocabolario on line

debole débole (ant. o region. débile) agg. e s. m. [dal lat. debĭlis]. – 1. agg. a. Che manca o è scarso di forza fisica: il malato è ancora d.; mi sento molto d.; un cavallo d., che non regge alla fatica; [...] di grado tenue, in contrapp. alle consonanti di grado medio e forte), quelle che sono articolate con minore tensione cui uno è meno capace: la storia è il suo d. (o il suo punto d.); la parte in cui uno è più vulnerabile o in cui pecca più facilmente ... Leggi Tutto

schèma

Vocabolario on line

schema schèma s. m. [dal lat. schema, gr. σχῆμα -ματος «forma, aspetto, configurazione», da un tema di ἔχω «possedere, avere»] (pl. -i). – 1. Modello convenzionale, semplificato rispetto alla più complessa [...] stesso corpo possono essere adottati s. macroscopici (punto materiale, sistema continuo, ecc.), suggeriti dal comportamento figure che il sillogismo può assumere a seconda della posizione del medio nelle premesse (v. figura, n. 8). In partic., ... Leggi Tutto

mòrra

Vocabolario on line

morra mòrra (o mòra) s. f. [etimo incerto]. – Antichissimo gioco popolare italiano (il gioco della m., e giocare alla m.), proibito dalla legge in quanto gioco d’azzardo, in cui due persone abbassano [...] , e vince chi per primo raggiunge i punti stabiliti. Analogam., m. giapponese (o cinese), gioco che si fa in silenzio, e in cui il pugno chiuso rappresenta il sasso, la mano aperta la carta, l’indice e il medio distesi le forbici: il sasso vince le ... Leggi Tutto

botànica

Vocabolario on line

botanica botànica s. f. [dall’agg. botanico; cfr. gr. βοτανική (τέχνη)]. – Ramo della biologia che ha per oggetto lo studio degli organismi vegetali dal punto di vista morfologico, fisiologico, sistematico: [...] ), b. applicata (distinta in b. agraria, orticola, medica, industriale, ecc.); b. generale, b. speciale. Anche come materia d’insegnamento, universitario o medio: cattedra di b.; insegnare, studiare la b.; dare l’esame di b.; testo di botanica. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Enciclopedia
punto medio di un segmento, costruzione del
punto medio di un segmento, costruzione del punto medio di un segmento, costruzione del → costruzioni con riga e compasso.
segmento, punto medio di un
segmento, punto medio di un segmento, punto medio di un → segmento.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali