• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
467 risultati
Tutti i risultati [467]
Medicina [20]
Industria [15]
Religioni [14]
Alimentazione [9]
Telecomunicazioni [6]
Teatro [5]
Arti visive [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Informatica [4]

realizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

realizzazione /realidz:a'tsjone/ s. f. [der. di realizzare]. - 1. a. [il tradurre in realtà un piano e sim.: r. di un progetto] ≈ attuazione, esecuzione, [di un sogno e sim.] avveramento. ↔ fallimento, [...] flop. b. [il creare o il compiere qualcosa: r. di un'opera] ≈ compimento, creazione, esecuzione, fattura, produzione, [di un edificio e sim.] costruzione. 2. (estens.) [l'oggetto realizzato: r. artistiche] ≈ creazione, opera, prodotto. 3. [il ... Leggi Tutto

recita

Sinonimi e Contrari (2003)

recita /'rɛtʃita/ s. f. [der. di recitare]. - 1. [lettura in pubblico o dizione a memoria di un testo: r. di una poesia] ≈ declamazione, recitazione. 2. a. (teatr., cinem.) [azione di interpretare un'opera [...] teatrale o cinematografica: r. di un dramma, di un film] ≈ interpretazione, recitazione. b. (teatr.) [messa in scena di un'opera teatrale: stasera c'è l'ultima r.] ≈ rappresentazione, spettacolo. 3. (fig.) [modo di fare e di parlare insincero: basta ... Leggi Tutto

regalo

Sinonimi e Contrari (2003)

regalo s. m. [prob. dallo sp. regalo, riferito anticam. ai doni dei sudditi al re]. - 1. a. [il regalare: fare un r.; dare una cosa in r.] ≈ dono, donazione, elargizione, (lett.) largizione, offerta, omaggio. [...] b. (estens.) [cosa che si regala: dare, ricevere un r.] ≈ cadeau, (non com.) donativo, dono, omaggio, (fam.) pensiero, presente. ‖ strenna. 2. (fig.) [cosa gradita: il miglior r. che mi puoi fare è quello di venirmi a trovare] ≈ cortesia, favore, ... Leggi Tutto

regione

Sinonimi e Contrari (2003)

regione /re'dʒone/ s. f. [dal lat. regio -onis, der. di regĕre "dirigere", propr. "direzione, linea", poi "linea di confine" e quindi "territorio, regione"]. - 1. a. (geogr.) [ampia parte della superficie [...] terrestre, distinta per caratteri particolari (geografici, storici, antropici): r. alpina, balcanica] ≈ area, zona. b. (estens.) [ampia estensione della superficie terrestre: le r. settentrionali dell'Europa] ≈ (ant., lett.) contrada, paese, (lett.) ... Leggi Tutto

repubblicano

Sinonimi e Contrari (2003)

repubblicano [der. di repubblica]. - ■ agg. 1. (polit.) a. [retto a repubblica: stato r.] ↔ monarchico. b. [che appartiene a un paese retto a repubblica: esercito r.] ↔ monarchico. 2. (polit.) [che è favorevole [...] alla repubblica, che parteggia per la repubblica: movimento r.] ↔ monarchico. ■ s. m. (f. -a) (polit.) [aderente, sostenitore di un partito repubblicano: un r. convinto] ↔ monarchico, (non com.) monarchista, realista. ... Leggi Tutto

residenza

Sinonimi e Contrari (2003)

residenza /resi'dɛntsa/ s. f. [dal lat. mediev. residentia, der. del lat. residēre "risiedere"]. - 1. a. [il risiedere in un luogo: la sua r. a Venezia è stata breve] ≈ (lett.) dimora, permanenza, soggiorno. [...] b. (estens.) [edificio in cui si abita, spec. signorile: la r. estiva del conte è in Svizzera] ≈ abitazione, alloggio, casa, [spec. signorile] dimora. 2. (amministr.) [luogo in cui una persona vive ufficialmente: cambiare r.] ≈ abitazione, dimora. ‖ ... Leggi Tutto

restare

Sinonimi e Contrari (2003)

restare [lat. restare, der. di stare, col pref. re-] (io rèsto, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [continuare a stare per un certo tempo in un luogo, con la prep. in: domani resterò in casa tutto [...] chi resta] ≈ rimanere, sopravvivere. ↔ morire, scomparire. b. [di cose o parti ancora disponibili a confronto di altre con riferimento allo stato espresso dal complemento predicativo: r. contento; r. vedovo] ≈ rimanere, ritrovarsi. ● Espressioni: ... Leggi Tutto

restituzione

Sinonimi e Contrari (2003)

restituzione /restitu'tsjone/ s. f. [dal lat. restitutio -onis, der. di restituĕre "restituire"]. - 1. [il restituire o l'essere restituito: chiedere la r. di un oggetto caro] ≈ resa, Ⓣ (giur.) retrocessione, [...] collocare di nuovo qualcuno al posto che gli spetta: ottenere la r. nel proprio ufficio] ≈ reintegrazione, reintegro, ricollocamento. ↔ destituzione, revoca, rimozione, sollevamento. b. (polit., non com.) [il ristabilirsi, dopo un periodo di assenza ... Leggi Tutto

retro

Sinonimi e Contrari (2003)

retro /'rɛtro/ [dal lat. retro "dietro, indietro"]. - ■ avv., poet. [in posizione arretrata, nella parte posteriore e sim.: Poi dentro al foco innanzi mi si mise, Pregando Stazio che venisse r. (Dante)] [...] a. [locale retrostante una bottega, adibito in genere a deposito: vado a prendere le birre nel r.] ≈ retrobottega. b. [faccia posteriore di un foglio, di una moneta, ecc.: il r. di una medaglia] ≈ rovescio, verso. ↔ diritto, recto, (non com.) retto. ... Leggi Tutto

retto

Sinonimi e Contrari (2003)

retto /'rɛt:o/ [dal lat. rectus, propr. part. pass. di regĕre "dirigere, guidar diritto"]. - ■ agg. 1. [che è, che procede in linea retta] ≈ e ↔ [→ RETTILINEO agg. (1)]. 2. (gramm.) [di caso della flessione [...] corretto, esatto, giusto. ‖ appropriato. ↔ errato, erroneo, sbagliato, scorretto. ‖ inappropriato. b. [conforme a dirittura morale e intellettuale: un uomo r.] ≈ diritto, integro, leale, onesto, probo, virtuoso. ↑ irreprensibile. ↔ abietto, corrotto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 47
Enciclopedia
T. R. B., Cultura
T. R. B., Cultura (Trichterbecherkultur; Cultura del vaso con collo a imbuto) A. M. Bietti Sestieri Sotto questo nome vengono riunite un gruppo di manifestazioni culturali neo-eneolitiche che interessano una vastissima zona del continente...
Laughlin R.B.
Laughlin R.B. Laughlin 〈lòflin〉 R.B. [EMG] Teoria di L.: v. Hall, effetto quantizzato: III 140 d.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali