• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
467 risultati
Tutti i risultati [467]
Medicina [20]
Industria [15]
Religioni [14]
Alimentazione [9]
Telecomunicazioni [6]
Teatro [5]
Arti visive [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Informatica [4]

rialzamento

Sinonimi e Contrari (2003)

rialzamento /rialtsa'mento/ s. m. [der. di rialzare]. - 1. [il rialzare o il rialzarsi: r. del letto di un fiume; r. del piano stradale] ≈ rialzo, sollevamento. ↔ abbassamento, avvallamento. ‖ cedimento. [...] , rialto, rialzo, rilevamento, rilievo. ↔ affossamento, avvallamento, buca, depressione. b. [parte rilevata rispetto a una superficie: un r. del terreno; il muro era pieno di r.] ≈ prominenza, protuberanza, rialto, rialzo, sporgenza. 3. (fig.) [l ... Leggi Tutto

rialzo

Sinonimi e Contrari (2003)

rialzo /ri'altso/ s. m. [der. di rialzare]. - 1. (non com.) [il rialzare o il rialzarsi] ≈ e ↔ [→ RIALZAMENTO (1)]. 2. (estens.) a. [rilievo del terreno, di altezza generalm. non rilevante] ≈ e ↔ [→ RIALZAMENTO [...] [parte rilevata rispetto a una superficie] ≈ [→ RIALZAMENTO (2. b)]. 3. (fig.) [l'aumentare di valori, costi e sim.: le temperature tendono al r.] ≈ ascesa, aumento, crescita, incremento, rialzamento, [di prezzi, tariffe e sim.] rincaro. ↑ impennata ... Leggi Tutto

richiesta

Sinonimi e Contrari (2003)

richiesta /ri'kjɛsta/ s. f. [part. pass. femm. di richiedere]. - 1. a. [azione di chiedere qualcosa a qualcuno: r. di denaro] ≈ domanda, [di matrimonio] proposta (ant.) requisizione, [di indennizzi e sim.] [...] . ↔ ‖ *risposta. ▲ Locuz. prep.: a (o su) richiesta [non obbligatorio: trasferimento a r.; fermata su r.] ≈ a domanda, (ant.) a requisizione, facoltativo, opzionale. ↔ d'ufficio, obbligatorio. b. [azione del richiedere con fermezza e autorità: le sue ... Leggi Tutto

ricognizione

Sinonimi e Contrari (2003)

ricognizione /rikoɲi'tsjone/ (ant. recognizione) s. f. [dal lat. recognitio -onis, der. di recognoscĕre "riconoscere, osservare attentamente"]. - 1. a. (ant.) [identificazione di qualcuno o qualcosa che [...] già si conosce] ≈ riconoscimento. b. (giur.) [atto con cui si attesta di riconoscere l'esistenza, la veridicità o la natura di un fatto: r. di cadavere; r. di debito] ≈ accertamento, identificazione, riconoscimento. 2. (milit.) [operazione ... Leggi Tutto

ricorrenza

Sinonimi e Contrari (2003)

ricorrenza /riko'r:ɛntsa/ s. f. [der. di ricorrere]. - 1. [ritorno periodico di un avvenimento a determinati intervalli di tempo: r. di un fenomeno] ≈ ciclicità, periodicità, ricorsività. ↔ eccezionalità, [...] , unicità. 2. a. [ricordo, o commemorazione che periodicamente si ripete, di un dato evento: la r. della morte di Kennedy] ≈ anniversario. b. (estens.) [spec. al plur., festa o evento ricorrente: r. religiose] ≈ celebrazione, festività. ... Leggi Tutto

ridire

Sinonimi e Contrari (2003)

ridire v. tr. [der. di dire, col pref. ri-] (coniug. come dire). - 1. [dire di nuovo: gliel'ho detto e ridetto mille volte, ma non vuol capire] ≈ ripetere. 2. a. [dire ad altri quel che ci è stato detto [...] o che si è sentito, con la prep. a: è uno spione, va a r. tutto al direttore] ≈ raccontare, riferire, ripetere, riportare, (fam.) spifferare. b. (lett., ant.) [riferire oralmente: Io non so ben ridir com'i' v'intrai (Dante)] ≈ dire, esprimere, ... Leggi Tutto

rifacimento

Sinonimi e Contrari (2003)

rifacimento /rifatʃi'mento/ s. m. [der. di rifare]. - 1. [il venire rifatto: r. di un solaio] ≈ (non com.) rifacitura. ⇓ ricostruzione, riedificazione, rinnovamento, ristrutturazione. 2. a. [nuova realizzazione [...] quadro] ≈ rielaborazione, (non com.) rifacitura, [di testo, partitura] riscrittura. b. (estens.) [la cosa stessa rifatta, soprattutto con riferimento a opere rielaborate: un r. in volgare di un poemetto latino] ≈ rielaborazione, (non com.) rifacitura ... Leggi Tutto

riflettere

Sinonimi e Contrari (2003)

riflettere /ri'flɛt:ere/ [dal lat. reflectĕre, propr. "ripiegare, volgere indietro", der. di flectĕre "piegare", col pref. re-] (part. pass. riflèsso [negli usi tr. e intr. pron.], riflettuto [nell'uso [...] ) delle onde incidenti] ≈ Ⓖ rifrangere, Ⓖ riverberare. b. (estens.) [riprodurre immagini per riflessione: l'acqua riflette , anche con la prep. su o assol.: r. su ciò che si dice; stai calmo e cerca di r.] ≈ meditare, pensare (a), ponderare (ø), ... Leggi Tutto

rigo

Sinonimi e Contrari (2003)

rigo s. m. [var. di riga] (pl. -ghi). - 1. [sottile segmento rettilineo segnato su una superficie: tirare un r.] ≈ [→ RIGA (1)]. 2. a. [sequenza di parole disposte orizzontalmente sulla stessa linea, in [...] una pagina scritta: la divisione delle parole, delle sillabe in fin di r.] ≈ riga. b. [linea di scrittura o di stampa, con riferimento a ciò che vi si esprime, anche iperb.] ≈ [→ RIGA (3. b)]. ... Leggi Tutto

rigorosità

Sinonimi e Contrari (2003)

rigorosità /rigorosi'ta/ s. f. [der. di rigoroso]. - 1. [eccessiva severità con cui si esige l'osservanza di una norma e sim.] ≈ e ↔ [→ RIGORE (3. a)]. 2. [onestà interiore assoluta] ≈ e ↔ [→ RIGORE (3. [...] con rigore, spec. in senso morale e intellettuale: un uomo r.] ≈ austero, calvinista, (non com.) quacchero, severo. ↔ lassista impartito con eccessiva severità] ≈ e ↔ [→ RIGIDO (3. b)]. b. [che è applicato con grande precisione, che è fatto molto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 47
Enciclopedia
T. R. B., Cultura
T. R. B., Cultura (Trichterbecherkultur; Cultura del vaso con collo a imbuto) A. M. Bietti Sestieri Sotto questo nome vengono riunite un gruppo di manifestazioni culturali neo-eneolitiche che interessano una vastissima zona del continente...
Laughlin R.B.
Laughlin R.B. Laughlin 〈lòflin〉 R.B. [EMG] Teoria di L.: v. Hall, effetto quantizzato: III 140 d.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali