• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
467 risultati
Tutti i risultati [467]
Medicina [20]
Industria [15]
Religioni [14]
Alimentazione [9]
Telecomunicazioni [6]
Teatro [5]
Arti visive [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Informatica [4]

rimuovere

Sinonimi e Contrari (2003)

rimuovere /ri'mwɔvere/ (pop. o lett. rimovere) [dal lat. removēre "allontanare", der. di movēre "muovere", col pref. re-] (coniug. come muovere). - ■ v. tr. 1. a. [spostare, per lo più cosa massiccia o [...] un ostacolo] ≈ asportare, levare, scansare, spostare, togliere. ↔ ricollocare, rimettere. b. (fig.) [liberare da qualcosa o liberarsi di qualcosa: r. gli indugi] ≈ cancellare, (non com.) elidere, eliminare, sopprimere. 2. [mandare via, per punizione ... Leggi Tutto

rinascere

Sinonimi e Contrari (2003)

rinascere /ri'naʃere/ v. intr. [dal lat. renasci, der. di nasci "nascere", col pref. re-] (coniug. come nascere; aus. essere). - 1. a. [di persona, nascere di nuovo: mi piacerebbe r. fra mille anni] ≈ [...] .) a. [riprendere vigore, serenità e sim.: mi sento r.] ≈ (lett.) rinfiorarsi, rinvigorire, risorgere, (lett.) risorgere , (scherz.) risuscitare. ↔ debilitare, deperire, indebolire, infiacchire. b. [di civiltà, cultura, arti e sim., tornare a fiorire ... Leggi Tutto

rincalzare

Sinonimi e Contrari (2003)

rincalzare /rinkal'tsare/ v. tr. [der. di calzare², coi pref. r(i)- e in-¹; nel sign. 3, der. di incalzare, col pref. r(i)-]. - 1. a. [accumulare terra o altro materiale al piede di piante o di cose infisse [...] nel terreno, per sorreggerle e mantenerle meglio ritte: r. un palo] ≈ ‖ puntellare. ⇑ rafforzare, rinforzare, sorreggere, sostenere. ↔ scalzare, svellere. b. (fig., non com.) [portare elementi di supporto a un teoria, un'argomentazione e sim.] ≈ e ↔ ... Leggi Tutto

rincalzo

Sinonimi e Contrari (2003)

rincalzo /rin'kaltso/ s. m. [der. di rincalzare]. - 1. [oggetto usato come sostegno o rinforzo: mettere un r. sotto il mobile] ≈ calzatoia, puntello, supporto, zeppa. 2. (fig.) [atto che serve a sostenere: [...] aggiunge a quanto detto per sostenere una tesi e sim.: un argomento di r.] ≈ a favore, a sostegno, favorevole, pro. ↔ a sfavore, contrario logori] ≈ aiuto, rinforzo, (ant.) rinfresco, riserva. b. (sport.) [atleta che ne sostituisce un altro che gioca ... Leggi Tutto

rinfresco

Sinonimi e Contrari (2003)

rinfresco /rin'fresko/ s. m. [der. di rinfrescare] (pl. -chi). - 1. (lett.) [il rinfrescare o il rinfrescarsi] ≈ (non com.) rinfrescamento, rinfrescata. 2. a. [offerta di cibi dolci o salati e bibite varie [...] plur., quanto viene offerto in una di queste occasioni: servire numerosi r.] ≈ ⇓ bibite, dolci, salatini. 3. (ant.) a. [il riposarsi, spec. dopo o durante un viaggio] ≈ riposo, ristoro. b. [il rifornire di viveri, di armi e sim.] ≈ rifornimento, [di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

rinnovamento

Sinonimi e Contrari (2003)

rinnovamento /rin:ova'mento/ s. m. [der. di rinnovare]. - 1. [il rendere più nuova una cosa ormai vecchia, non adatta alle esigenze del presente: r. del guardaroba] ≈ ammodernamento, rimodernamento, (lett.) [...] rifioritura, rigenerazione, (lett.) rinascenza, rinascita, risorgimento. ↔ decadenza, declino, tramonto. b. [il riformare qualcosa: il r. della scuola] ≈ aggiornamento, innovazione, modernizzazione, riforma, (lett.) rinnovellamento, svecchiamento. 3 ... Leggi Tutto

ripudio

Sinonimi e Contrari (2003)

ripudio /ri'pudjo/ s. m. [dal lat. repudium, prob. connesso con pes pedis "piede", col pref. re- (propr., l'atto di respingere con il piede)]. - 1. [il ripudiare chi è legato a noi affettivamente o socialmente, [...] scomunica. ↔ riconoscimento. 2. (estens.) a. [il non considerare più come proprio qualcosa di cui si è autore e sim., con la prep. di: r. di uno scritto] ≈ e ↔ [→ RIPUDIO (1)]. b. [il non riconoscere più come propria una fede, un credo politico e sim ... Leggi Tutto

riservare

Sinonimi e Contrari (2003)

riservare /riser'vare/ (ant. reservare) v. tr. [dal lat. reservare, der. di servare "conservare", col pref. re-] (io risèrvo, ecc.). - 1. [non consumare qualcosa per offrirlo al momento opportuno a determinate [...] da parte per qualcuno, spec. se importante: gli fu riservato il posto d'onore] ≈ assegnare, destinare. b. [effettuare la prenotazione di un posto e sim.: farsi r. un tavolo al ristorante] ≈ fissare, prenotare. 3. a. [tenere per sé o per altre persone ... Leggi Tutto

risparmio

Sinonimi e Contrari (2003)

risparmio /ri'sparmjo/ s. m. [der. di risparmiare]. - 1. a. [il fatto di astenersi dall'usare o dal consumare troppo una cosa posseduta, anche fig.: r. di denaro; r. di tempo] ≈ economia. ↔ consumo. ↑ [...] , sperpero. b. (estens.) [assol., il fatto di spendere denaro in modo parsimonioso e oculato: l'utilità del r.] ≈ economia denaro messo da parte risparmiando: ci hanno rubato tutti i nostri r.] ≈ (fam.) gruzzolo, (scherz.) peculio, (fam.) sommetta ... Leggi Tutto

rispettoso

Sinonimi e Contrari (2003)

rispettoso /rispe't:oso/ agg. [der. di rispetto]. - 1. a. [che sente e dimostra rispetto, seguito dalla precisazione di ciò che si rispetta: essere r. verso il maestro, delle opinioni di tutti] ≈ ossequioso, [...] , irrispettoso, irriverente, offensivo, [spec. verso idee, opinioni e sim.] intollerante. b. [che agisce in conformità alla norma, con la prep. di: cittadino r. della legge] ≈ ligio (a), ossequente (a), (burocr.) ottemperante (a), ubbidiente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 47
Enciclopedia
T. R. B., Cultura
T. R. B., Cultura (Trichterbecherkultur; Cultura del vaso con collo a imbuto) A. M. Bietti Sestieri Sotto questo nome vengono riunite un gruppo di manifestazioni culturali neo-eneolitiche che interessano una vastissima zona del continente...
Laughlin R.B.
Laughlin R.B. Laughlin 〈lòflin〉 R.B. [EMG] Teoria di L.: v. Hall, effetto quantizzato: III 140 d.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali