• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
467 risultati
Tutti i risultati [467]
Medicina [20]
Industria [15]
Religioni [14]
Alimentazione [9]
Telecomunicazioni [6]
Teatro [5]
Arti visive [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Informatica [4]

ristoro

Sinonimi e Contrari (2003)

ristoro /ri'stɔro/ s. m. [der. di ristorare]. - 1. a. [il ristorare o l'essere ristorato: il r. del cibo; trovare r. dalle fatiche] ≈ conforto, sollievo. ‖ requie, riposo, tregua. b. (fig., lett.) [il [...] sollevarsi spiritualmente, moralmente e sim.: cercare r. dagli affanni] ≈ aiuto, conforto, consolazione, (lett.) refrigerio, requie, sollievo. 2. (estens.) [ciò che vale a ristorare: d'estate una bibita fresca è un vero r.] ≈ conforto, toccasana. ... Leggi Tutto

ristrettezza

Sinonimi e Contrari (2003)

ristrettezza /ristre't:ets:a/ s. f. [der. di ristretto]. - 1. a. [il fatto di essere poco spazioso: r. di un locale] ≈ (lett.) angustia, limitatezza, piccolezza, strettezza. ↔ ampiezza, grandezza, larghezza, [...] spaziosità. b. (fig.) [il fatto di essere esiguo, limitato: r. di tempo, di mezzi, di denaro] ≈ carenza, esiguità, inadeguatezza, insufficienza, limitatezza, pochezza, scarsezza, scarsità. ↔ abbondanza, (lett.) dovizia, larghezza. 2. (estens.) [spec. ... Leggi Tutto

risultato

Sinonimi e Contrari (2003)

risultato /risul'tato/ s. m. [part. pass. di risultare]. - 1. a. [ciò che risulta al termine di una ricerca, di una prova e sim.: il r. di un esame, di una cura, di una gara] ≈ conclusione, esito, [con [...] riferimento a un'indagine, a un'inchiesta e sim.] (burocr.) risultanza. b. [ciò che risulta da un'azione, un'attività e sim.: ecco i r. del tuo comportamento!] ≈ conseguenza, effetto, esito, frutto, (lett.) portato, prodotto, risultante, risvolto. ‖ ... Leggi Tutto

ritardare

Sinonimi e Contrari (2003)

ritardare [lat. retardare, der. di tardare "tardare", col pref. re-]. - ■ v. intr. (aus. avere, non com. anche essere se il soggetto è inanimato) 1. [fare un'azione in ritardo, con la prep. a e l'inf.: [...] con uso assol.] fare tardi. ↔ anticipare, essere in anticipo. b. [di orologio e sim., portare ritardo rispetto all'ora effettiva, attuare un rinvio nell'esecuzione di un'azione e sim.: r. la consegna di un lavoro] ≈ differire, dilazionare, ... Leggi Tutto

ritroso

Sinonimi e Contrari (2003)

ritroso /ri'troso/ [lat. retrorsus "volto all'indietro", comp. di retro "indietro" e versus o vorsus, part. pass. di vertĕre "volgere"]. - ■ agg. 1. [che procede all'indietro] ▲ Locuz. prep.: a ritroso [...] fa difficoltà a fare o dire qualcosa, con la prep. a: r. ad accettare, a obbedire] ≈ avverso, contrario, esitante, recalcitrante, pronto. ↓ arrendevole, cedevole. b. [assol., caratterizzato da poca socievolezza: è così r. che non vuole presentarsi in ... Leggi Tutto

riuscita

Sinonimi e Contrari (2003)

riuscita s. f. [part. pass. femm. di riuscire]. - 1. [ciò che risulta al termine di un'operazione qualsiasi: la r. del tentativo dipende da te] ≈ conclusione, effetto, esito, frutto, risultato. 2. (estens.) [...] . [il riuscire positivamente nella professione, nella vita, ecc.: il segreto della r. nella vita] ≈ successo. ‖ trionfo, vittoria. ↔ fallimento, fiasco, flop, insuccesso, scacco, sconfitta. b. [in senso neutro, quanto si è riusciti a fare negli studi ... Leggi Tutto

rivivere

Sinonimi e Contrari (2003)

rivivere /ri'vivere/ [der. di vivere, col pref. ri-, sul modello del lat. tardo revivĕre] (coniug. come vivere). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [vivere di nuovo] ≈ rinascere. ↔ rimorire. b. [tornare [...] . [riprendere le forze del corpo o dello spirito: sentirsi r.] ≈ riaversi, rifiorire, rinascere, (lett.) rinfiorarsi, riprendersi, ] ≈ rifiorire, rinascere, risorgere, risuscitare, ritornare. b. [essere ancora vivo, vitale: qui rivivono le antiche ... Leggi Tutto

robustezza

Sinonimi e Contrari (2003)

robustezza /robu'stets:a/ s. f. [der. di robusto]. - 1. [l'essere fisicamente robusto: r. del corpo, delle braccia] ≈ energia, forza, gagliardia, (ant.) possa, (ant.) possanza, potenza, vigore. ↔ debolezza, [...] . [l'essere saldo, resistente alle sollecitazioni: r. di un bastone] ≈ consistenza, durezza, r. d'ingegno] ≈ energia, genialità, potenza, vigore. ↔ debolezza, fiacchezza, fragilità, gracilità. b. [l'essere forte spiritualmente, senza cedimenti: r ... Leggi Tutto

romanzesco

Sinonimi e Contrari (2003)

romanzesco /roman'dzesko/ agg. [der. di romanzo²] (pl. m. -chi). - 1. (crit.) a. [che narra le gesta degli antichi cavalieri medievali: poema r.] ≈ cavalleresco. b. [relativo ai romanzi e alla loro produzione: [...] la loro singolarità e stranezza appaiono non appartenenti alla realtà, ma tratti da un romanzo: vita r.; amori r.] ≈ avventuroso, da favola, da romanzo, fantastico, fiabesco, incredibile, inverosimile, irreale, rocambolesco. ↔ reale, vero, verosimile ... Leggi Tutto

rosa

Sinonimi e Contrari (2003)

rosa /'rɔza/ [dal lat. rŏsa]. - ■ s. f. 1. (bot.) a. [pianta della famiglia rosacee con aculei e fiori grandi di vario colore]. b. [fiore della pianta di rosa] ● Espressioni: fig., rosa dei venti → □; [...] com.) incarnato, (non com.) rosaceo, rosato, rosé, roseo. 2. (estens.) [che ha per soggetto storie d'amore: un romanzo r.] ≈ sentimentale. □ rosa dei venti [stella a sedici o a trentadue punte che indica le principali direzioni dei venti in rapporto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 47
Enciclopedia
T. R. B., Cultura
T. R. B., Cultura (Trichterbecherkultur; Cultura del vaso con collo a imbuto) A. M. Bietti Sestieri Sotto questo nome vengono riunite un gruppo di manifestazioni culturali neo-eneolitiche che interessano una vastissima zona del continente...
Laughlin R.B.
Laughlin R.B. Laughlin 〈lòflin〉 R.B. [EMG] Teoria di L.: v. Hall, effetto quantizzato: III 140 d.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali