• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
467 risultati
Tutti i risultati [467]
Medicina [20]
Industria [15]
Religioni [14]
Alimentazione [9]
Telecomunicazioni [6]
Teatro [5]
Arti visive [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Informatica [4]

rima

Sinonimi e Contrari (2003)

rima s. f. [prob. lat. rhythmus "ritmo"]. - 1. (crit., metr.) [identità di suono nella terminazione di due parole collocate alla fine di due versi, consecutivi o vicini: vocaboli in r.; mettere in r.; [...] .) a. [componimento poetico in genere: mettere, dire in r.] ≈ poesia, versi (scrivere in v.). ↔ prosa. ● Espressioni: fig., fam., rispondere per le rime [rispondere in modo tagliente] ≈ rispondere a tono. b. (metr.) [preceduto da un ordinale, periodo ... Leggi Tutto

rintuzzare

Sinonimi e Contrari (2003)

rintuzzare /rintu'ts:are/ v. tr. [prob. der. (come il napol. tuzzare "cozzare") del lat. tundĕre "battere, pestare", coi pref. r(i)- e in-¹]. - 1. (non com.) [ribattere la punta, il taglio di qualcosa, [...] la repressione di una passione, di un impulso negativo e sim.: r. l'orgoglio, l'ira] ≈ reprimere, soffocare. ↓ contenere, , istigare, rattizzare, ravvivare, rinfocolare. b. [reagire con prontezza a un assalto e sim.: r. un assalto] ≈ (ant.) repellere ... Leggi Tutto

riporre

Sinonimi e Contrari (2003)

riporre /ri'por:e/ [lat. reponĕre, der. di ponĕre "porre", col pref. re-] (coniug. come porre). - ■ v. tr. 1. a. [porre di nuovo, spec. nell'espressione riporre mano: r. mano ai lavori] ≈ rimettere. b. [...] . ↔ estrarre, (fam.) tirare fuori. ■ riporsi v. intr. pron. [mettersi di nuovo a fare qualcosa, con la prep. a: r. al lavoro; r. a sedere] ≈ rimettersi. ● Espressioni: fig., fam., andare a riporsi [scomparire dalla vista: ma vai a riporti!] ≈ (lett ... Leggi Tutto

riposo

Sinonimi e Contrari (2003)

riposo /ri'pɔso/ s. m. [der. di riposare]. - 1. [cessazione temporanea di un lavoro o di un'attività qualsiasi, che ha lo scopo di dare sollievo e ristoro al corpo e alla mente] ≈ (lett.) posa, relax, [...] a lavoratore, che ha lasciato il servizio per raggiunti limiti di età: un ufficiale a r.] ≈ in pensione. ↔ in attività, in servizio. b. [sospensione dell'attività vegetativa di una pianta] ≈ Ⓣ (bot.) dormienza, Ⓣ (bot.) quiescenza. ↔ Ⓣ (bot.) ripresa ... Leggi Tutto

ripudiare

Sinonimi e Contrari (2003)

ripudiare (non com. repudiare) v. tr. [dal lat. repudiare, der. di repudium "ripudio"] (io ripùdio, ecc.). - 1. [respingere una persona con cui si abbia avuto un legame sociale o affettivo: r. la moglie; [...] , ricusare, rinnegare, (iron.) scomunicare. ↔ riconoscere. 2. (estens.) a. [non considerare più come proprio qualcosa di cui si è autore e sim.: r. uno scritto] ≈ e ↔ [→ RIPUDIARE (1)]. b. [attuare l'abiura di una fede, di un credo politico e sim ... Leggi Tutto

risalto

Sinonimi e Contrari (2003)

risalto /ri'salto/ s. m. [der. di risaltare]. - 1. (artist., archit.) [di elemento, lo sporgere da una superficie: l'architrave ha un forte r. sulla facciata] ≈ aggetto, rilievo, Ⓖ sporgenza, Ⓖ stacco. [...] da qualcos'altro grazie al colore, alla forma e sim.: il r. dell'arcobaleno sul cielo nuvoloso] ≈ rilievo, spicco, stacco. ● o qualcuno) → □; mettere (o porre) in risalto → □. b. (fig.) [con riferimento a persona, il segnalarsi per qualità positive: ... Leggi Tutto

riscontro

Sinonimi e Contrari (2003)

riscontro /ri'skontro/ s. m. [der. di riscontrare]. - 1. [l'azione di mettere a fronte due cose per rilevare differenze, per controllare, verificare e sim.: fare il r. di due manoscritti; mettere a r. [...] un'altra] ≈ Ⓖ controllo, Ⓖ verifica. b. [dato di fatto indiscutibile, che risponda alle affermazioni 'aria che si forma tra due o più aperture (porte, finestre, ecc.): con questo r. c'è il pericolo di pigliarsi un malanno] ≈ corrente (o giro) (d'aria ... Leggi Tutto

riservato

Sinonimi e Contrari (2003)

riservato /riser'vato/ agg. [part. pass. di riservare]. - 1. a. [di posto, camera e sim., che è tenuto a disposizione di qualcuno a seguito di prenotazione: poltrone, cuccette r.] ≈ fissato, prenotato. [...] è tutelata dalla legge sul diritto d'autore] ≈ copyright. b. [di informazione, comunicazione e sim., che deve rimanere nota o pervenire soltanto a pochi: una notizia r.; lettera r.] ≈ confidenziale, privato, [destinata a singole persone ... Leggi Tutto

riso

Sinonimi e Contrari (2003)

riso /'riso/ s. m. [lat. rīsus -us, der. di ridēre "ridere"] (pl. le risa). - 1. a. [il ridere, anche come singolo atto (in quest'ultimo sign., spesso al plur.): si udì un r. soffocato; fare (o farsi) [...] a ridere (o alla leggera o sottogamba). ↔ prendere seriamente (o sul serio). b. [modo di ridere proprio di una persona: quella ragazza ha un r. sguaiato] ≈ risata. 2. (estens.) [l'essere allegro, gioioso: Per sua difalta in pianto e in affanno ... Leggi Tutto

ritardo

Sinonimi e Contrari (2003)

ritardo s. m. [der. di ritardare]. - 1. a. [il differire un'azione che doveva essere svolta in precedenza: r. nel pagare] ≈ (non com.) ritardamento. ‖ differimento, dilazione, indugio, proroga, rinvio. [...] b. [maggior tempo impiegato nello svolgere un'azione: accumulare un notevole r.] ↔ anticipo. c. [condizione in cui si trova chi ritarda: trovarsi in r previsto o concordato: giungere, presentarsi in r.] ↔ anticipatamente, in anticipo, puntualmente, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 47
Enciclopedia
T. R. B., Cultura
T. R. B., Cultura (Trichterbecherkultur; Cultura del vaso con collo a imbuto) A. M. Bietti Sestieri Sotto questo nome vengono riunite un gruppo di manifestazioni culturali neo-eneolitiche che interessano una vastissima zona del continente...
Laughlin R.B.
Laughlin R.B. Laughlin 〈lòflin〉 R.B. [EMG] Teoria di L.: v. Hall, effetto quantizzato: III 140 d.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali