• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
467 risultati
Tutti i risultati [467]
Medicina [20]
Industria [15]
Religioni [14]
Alimentazione [9]
Telecomunicazioni [6]
Teatro [5]
Arti visive [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Informatica [4]

raffreddamento

Sinonimi e Contrari (2003)

raffreddamento /raf:red:a'mento/ s. m. [der. di raffreddare]. - 1. [il raffreddare o il raffreddarsi: il r. dell'acqua, della stufa] ≈ (non com.) raffreddatura. ↑ congelamento, (non com.) gelamento. ↔ [...] . 2. (estens.) [effetto patologico dell'esposizione al freddo: malattie da r.] ≈ infreddatura, Ⓣ (med.) perfrigerazione, (non com.) raffreddatura. 3 , rinforzamento, rinvigorimento. b. [diminuzione di quantità misurabili: r. dei prezzi, della ... Leggi Tutto

raffreddare

Sinonimi e Contrari (2003)

raffreddare [der. di un ant. affreddare "raffreddare", col pref. r(i)-] (io raffréddo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere freddo o più freddo: r. l'acqua, la minestra] ≈ (ant.) affreddare, freddare, stiepidire. [...] . (fig.) a. [rendere meno fervido, meno intenso: r. gli entusiasmi] ≈ affievolire, attenuare, calmare, freddare, frenare , rinvigorire, scaldare. b. [con riferimento a un fenomeno misurabile, spec. economico, rendere meno sensibile: r. l'inflazione] ≈ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ragguardevole

Sinonimi e Contrari (2003)

ragguardevole /rag:war'devole/ agg. [der. di ragguardare]. - 1. [di persona, degno di riguardo, di considerazione: i più r. cittadini] ≈ di riguardo, egregio, eminente, illustre, importante, insigne, notabile, [...] esiguo, modesto, piccolo, trascurabile. ↑ insignificante, irrilevante, irrisorio, minimo. b. [di evento, caratteristica, ecc., di grande qualità, importanza o rilievo: doti r.; avvenimento r.] ≈ (non com.) considerabile, considerevole, degno di nota ... Leggi Tutto

rallentare

Sinonimi e Contrari (2003)

rallentare [der. di allentare, col pref. r(i)-] (io rallènto, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [rendere lento o più lento: r. il ritmo] ≈ allentare, calare, diminuire, moderare, ritardare. ↑ bloccare, frenare. [...] forzare, sveltire, velocizzare. b. [assol., di persona alla guida di un veicolo, diminuire la velocità: r. agli incroci] ≈ decelerare fig.) [rendere meno forte, intenso, serrato, ecc.: r. la vigilanza, lo studio] ≈ affievolire, alleggerire, allentare ... Leggi Tutto

rammollire

Sinonimi e Contrari (2003)

rammollire [der. di ammollire, col pref. r(i)-] (io rammollisco, tu rammollisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [far diventare molle: r. la cera] ≈ ammorbidire, (non com.) intenerire, (non com.) rammorbidire. ↔ [...] rinforzare, rinvigorire, temprare, tonificare. b. [rendere moralmente scadente: r. i costumi] ≈ illanguidire, indebolire rassodarsi, solidificarsi. 2. (fig.) [perdere il vigore intellettuale: r. con gli anni] ≈ (non com.) imbecillire, (fam.) ... Leggi Tutto

rappresentante

Sinonimi e Contrari (2003)

rappresentante /rap:rezen'tante/ s. m. e f. [part. pres. di rappresentare]. - 1. a. [persona, gruppo, ente e sim., che rappresenta una o più altre persone, gruppi, enti e sim., e agisce per loro conto: [...] o farmaceutica] propagandista. ‖ commesso viaggiatore, salesman. b. [chi effettua la rappresentanza diplomatica di uno stato o di un negozio, compie atti giuridici nell'interesse altrui: r. legale e giudiziale] ≈ mandatario, procuratore. ↔ ‖ *mandante ... Leggi Tutto

rasato

Sinonimi e Contrari (2003)

rasato /ra'zato/ agg. [part. pass. di rasare]. - 1. a. [di volto, mento e sim., sottoposto a rasatura: guance ben r.] ≈ raso, sbarbato. ↔ barbuto. b. [della testa, che presenta il taglio a zero dei capelli, [...] anche nell'espressione r. a zero] ≈ (scherz.) pelato, (scherz.) rapato, raso, (scherz.) tosato. ↔ capelluto, (lett non presentà scabrosità o sporgenze] ≈ e ↔ [→ RASO (3. a)]. b. (edil.) [di intonaco e sim., reso liscio mediante l'operazione di rasare ... Leggi Tutto

rastrellare

Sinonimi e Contrari (2003)

rastrellare v. tr. [der. di rastrello] (io rastrèllo, ecc.). - 1. [operare su qualcosa per mezzo del rastrello: r. il fieno] ≈ ‖ pulire, raccogliere, ravviare. 2. (fig.) a. [raccogliere sistematicamente [...] r. azioni in borsa] ≈ accaparrare, fare incetta (di), incettare. b. [raccogliere oggetti, senza lasciarne nemmeno uno, a scopo di furto: r scopo di catturare o eliminare individui o soggetti pericolosi: r. la zona] ≈ battere, setacciare. ‖ perlustrare ... Leggi Tutto

ratto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

ratto¹ agg. [lat. rapidus], lett. - 1. [di persona, animale o cosa, che si muove e compie un percorso velocemente: un cane da caccia, un corridore, un veicolo r.] ≈ celere, rapido, svelto, veloce. ↔ lento. [...] si compie in uno spazio di tempo molto breve: esecuzione, consegna r.] ≈ celere, (lett.) presto, pronto, rapido, sollecito, spiccio . ‖ tardivo. b. [di persona, che impiega poco tempo in ciò che fa, anche con la prep. in: un uomo r. nel decidere, ... Leggi Tutto

realista²

Sinonimi e Contrari (2003)

realista² [der. di realismo] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. 1. (filos.) a. [seguace del realismo scolastico] ↔ concettualista, nominalista. b. [seguace del realismo moderno] ≈ oggettivista. ↔ idealista. 2. [...] ↔ concettualista, concettualistico, nominalista, nominalistico. b. [di filosofo, pensiero e sim., che e sim., che rappresenta fedelmente la realtà: un pittore, un narratore r.] ≈ ‖ naturalista, realistico, verista. ↔ ‖ astrattista, simbolista. 3 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 47
Enciclopedia
T. R. B., Cultura
T. R. B., Cultura (Trichterbecherkultur; Cultura del vaso con collo a imbuto) A. M. Bietti Sestieri Sotto questo nome vengono riunite un gruppo di manifestazioni culturali neo-eneolitiche che interessano una vastissima zona del continente...
Laughlin R.B.
Laughlin R.B. Laughlin 〈lòflin〉 R.B. [EMG] Teoria di L.: v. Hall, effetto quantizzato: III 140 d.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali