• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
467 risultati
Tutti i risultati [467]
Medicina [20]
Industria [15]
Religioni [14]
Alimentazione [9]
Telecomunicazioni [6]
Teatro [5]
Arti visive [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Informatica [4]

rotondo

Sinonimi e Contrari (2003)

rotondo /ro'tondo/ (ant. ritondo) [lat. rotŭndus, der. di rŏta "ruota"]. - ■ agg. 1. a. [che ha forma di cerchio, di sfera: una piazza r.; la Terra è r.] ≈ circolare, (non com.) orbicolare, sferico, tondo. [...] ● Espressioni: fig., tavola rotonda → □. b. [che ha una certa rotondità: fianchi r.] ≈ arrotondato, rotondeggiante, tondeggiante, tornito. ‖ globoso, globulare. ↔ affilato, sfinato. 2. (fig.) [che ha armonia: stile r.] ≈ armonico, armonioso, tornito. ... Leggi Tutto

rovente

Sinonimi e Contrari (2003)

rovente /ro'vɛnte/ agg. [lat. rŭbens -entis "rosseggiante", part. pres. di rubēre "essere rosso"]. - 1. [portato a temperatura tale da emettere radiazioni luminose rosse: carboni r.] ≈ arroventato, incandescente, [...] . 2. a. (estens.) [caldo come il fuoco: sole r.] ≈ bollente, bruciante, cocente, infuocato, torrido. ↔ gelato, gelido, glaciale. b. (fig.) [animato dal fuoco della passione: sguardi r.] ≈ appassionato, ardente, (scherz.) caliente, di fuoco, infuocato ... Leggi Tutto

ruolo

Sinonimi e Contrari (2003)

ruolo /'rwɔlo/ s. m. [dal fr. rôle, dal lat. tardo rŏtŭlus "rotolo"]. - 1. (amministr.) [prospetto in cui sono registrati i nomi e le funzioni delle persone che fanno parte di un ente o di una struttura] [...] . 2. a. (teatr., cinem.) [funzione che un attore ha in un'opera teatrale, cinematografica, ecc.: interpretare il r. di Amleto] ≈ parte. ‖ personaggio. b. (sport.) [compito che un giocatore esplica in campo all'interno di una squadra: giocare nel ... Leggi Tutto

dare

Sinonimi e Contrari (2003)

dare [lat. dare] (pres. do /dɔ/ o dò [radd. sint.], dai, dà, diamo, date, danno; imperf. davo, davi, ecc.; pass. rem. dièdi o dètti, désti, diède [poet. diè] o dètte, démmo, déste, dièdero [poet. dièro] [...] una festa, un pranzo] ≈ indire, montare, organizzare. r. [mettere in programma: stasera in televisione danno un film] (o ascolto) (a qualcuno) → □; dare vita (a qualcosa) → □. b. [in usi fraseologici, seguito da una prep. e da un sost.] ● Espressioni ... Leggi Tutto

raccoglitore

Sinonimi e Contrari (2003)

raccoglitore /rak:oʎi'tore/ s. m. [der. di raccogliere]. - 1. (f. -trice) a. [chi raccoglie] ≈ (non com.) raccattatore. b. [chi fa una raccolta di oggetti da collezione: r. di francobolli] ≈ collezionista. [...] [operaio che raccoglie il frutto delle piante: r. di olive] ≈ coglitore. 2. [contenitore per documenti, schede, fogli, ecc.: ordinare tutte le pratiche negli appositi r.] ≈ (region.) carpetta, cartella, cartellina, classificatore, custodia, (burocr ... Leggi Tutto

radiografia

Sinonimi e Contrari (2003)

radiografia /radjogra'fia/ s. f. [comp. di radio- e -grafia]. - 1. (med.) a. [tecnica e operazione radiologica mediante la quale si ottiene l'immagine fotografica di parti interne del corpo: farsi una [...] (fam.) lastra, Ⓖ (pop.) raggi, schermografia. ‖ ecografia, radioscopia, röntgenscopia, TAC. b. (estens.) [la pellicola su cui è impressa l'immagine radiografica: esaminare una r.] ≈ [→ RADIOGRAMMA¹]. 2. (fig.) [esame approfondito, immagine puntuale e ... Leggi Tutto

radioso

Sinonimi e Contrari (2003)

radioso /ra'djoso/ agg. [dal lat. radiosus, der. di radius "raggio"]. - 1. [che emana raggi, che è caratterizzato da intensa luce: un sole r.] ≈ brillante, (lett.) fulgente, fulgido, lucente, luminoso, [...] a. [che emana una luce di bellezza e di gioia: sguardo r.] ≈ esultante, festante, luminoso, raggiante, sfavillante, smagliante, solare. ↓ ombroso, scuro, triste. b. [caratterizzato da felicità, successo, ecc.: un avvenire r.] ≈ brillante, felice, ... Leggi Tutto

raffigurazione

Sinonimi e Contrari (2003)

raffigurazione /raf:igura'tsjone/ s. f. [der. di raffigurare]. - 1. (artist.) a. [il raffigurare qualcosa mediante immagini: r. di un tramonto] ≈ (non com.) figurazione, (non com.) raffiguramento, rappresentazione, [...] . b. (estens.) [il soggetto stesso raffigurato: una r. a matita dell'Ottocento] ≈ disegno, effigie, figura, (non com.) figurazione, illustrazione, immagine. 2. (estens.) [oggetto o persona che raffiguri simbolicamente qualcosa: essere la r ... Leggi Tutto

raffinato

Sinonimi e Contrari (2003)

raffinato [part. pass. di raffinare]. - ■ agg. 1. (industr.) [di sostanza che ha subìto un processo di raffinazione] ≈ depurato, purgato, purificato, [spec. di metallo] fino, [spec. di metallo] puro, [spec. [...] , rozzo. ↑ di cattivo (o pessimo) gusto, grosso, kitsch, volgare. b. [caratterizzato da sottigliezza e perfezione, anche in riferimento a cose spiacevoli: umorismo r.; crudeltà r.] ≈ fine, sofisticato, sottile. ↔ grossolano, ingenuo, semplice. c. [di ... Leggi Tutto

raggiungere

Sinonimi e Contrari (2003)

raggiungere /ra'dʒ:undʒere/ v. tr. [der. di aggiungere, nel sign. di "giungere" col pref. r(i)-] (coniug. come giungere). - 1. [arrivare ad allinearsi, a riunirsi con chi stia dinanzi o preceda: gli inseguitori [...] 3. (estens.) a. [spostarsi fino a un determinato luogo, punto, livello: r. la cima di un monte] ≈ arrivare (a, in, su), giungere , in, su), toccare. b. (fig.) [dare compimento a un determinato obiettivo, scopo e sim.: r. un buon risultato] ≈ ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 47
Enciclopedia
T. R. B., Cultura
T. R. B., Cultura (Trichterbecherkultur; Cultura del vaso con collo a imbuto) A. M. Bietti Sestieri Sotto questo nome vengono riunite un gruppo di manifestazioni culturali neo-eneolitiche che interessano una vastissima zona del continente...
Laughlin R.B.
Laughlin R.B. Laughlin 〈lòflin〉 R.B. [EMG] Teoria di L.: v. Hall, effetto quantizzato: III 140 d.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali