• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
467 risultati
Tutti i risultati [467]
Medicina [20]
Industria [15]
Religioni [14]
Alimentazione [9]
Telecomunicazioni [6]
Teatro [5]
Arti visive [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Informatica [4]

riassumere

Sinonimi e Contrari (2003)

riassumere /ria's:umere/ v. tr. [der. di assumere, col pref. ri-] (coniug. come assumere). - 1. a. [assumere di nuovo: r. il potere] ≈ rioccupare, ripigliare, riprendere. b. [accogliere nuovamente in un [...] operai licenziati] ≈ riprendere. ↔ ricacciare, (fam.) rimandare via. 2. [fare il sunto di qualcosa: r. la trama di un film] ≈ compendiare, condensare, (non com.) epitomare, ricapitolare, riepilogare, sintetizzare, sunteggiare, [mediante uno schema ... Leggi Tutto

rimettere

Sinonimi e Contrari (2003)

rimettere /ri'met:ere/ [dal lat. remittĕre "rimandare", "rallentare, scemare", "concedere, perdonare", der. di mittĕre "mettere" col pref. re-; quando ha valore iterativo, è der. di mettere, col pref. [...] rigurgitare. 5. a. (burocr.) [portare a qualcuno una cosa che gli è dovuta, con la prep. a del secondo arg.: r. un plico al destinatario] ≈ consegnare, inviare, mandare, spedire. b. (non com.) [spostare a un'altra data, con la prep. a del secondo arg ... Leggi Tutto

riprendere

Sinonimi e Contrari (2003)

riprendere /ri'prɛndere/ [lat. repre(he)ndĕre, der. di pre(he)ndĕre "prendere", col pref. re-] (coniug. come prendere). - ■ v. tr. 1. a. [prendere di nuovo qualcosa: r. a nolo un'automobile] ≈ (fam.) ripigliare. [...] esaminare qualcosa di nuovo allo scopo di approfondire i risultati del precedente esame: r. in esame una proposta] ≈ rianalizzare, riconsiderare, riesaminare, ripensare. b. [cogliere di nuovo qualcuno a fare qualcosa: l'hanno ripreso a rubare] ≈ (fam ... Leggi Tutto

rompere

Sinonimi e Contrari (2003)

rompere /'rompere/ [lat. rŭmpĕre] (io rómpo, ecc.; pass. rem. ruppi, rompésti, ecc.; part. pass. rótto). - ■ v. tr. 1. a. [dividere qualche cosa in due o più parti: r. un ramo] ≈ spaccare, spezzare. b. [...] sim., uscire dall'alveo per una piena] ≈ (non com.) esondare, spagliare, straboccare, straripare, tracimare. b. [aprirsi un passaggio, un varco tra qualcosa: r. la calca] ≈ aprire, fendere. 5. (fig.) a. [non essere rispettoso di un obbligo giuridico ... Leggi Tutto

ridurre

Sinonimi e Contrari (2003)

ridurre (ant. riducere /ri'dutʃere/) [lat. redūcĕre "ricondurre", der. di ducĕre "condurre", col pref. re-] (coniug. come addurre). - ■ v. tr. 1. (non com.) a. [far tornare al luogo di partenza, oppure [...] . [operare delle modifiche per dare a un testo letterario una forma diversa, con la prep. in del secondo arg.: r. un testo poetico in prosa] ≈ adattare, tradurre. b. [dare a un testo letterario la forma di spettacolo, con la prep. per del secondo arg ... Leggi Tutto

rifare

Sinonimi e Contrari (2003)

rifare [der. di fare, col pref. ri-] (io rifò o rifàccio, tu rifài, egli rifà, ecc.; coniug. come fare). - ■ v. tr. 1. a. [con riferimento a cose distrutte, deteriorate, vecchie o fuori uso, costruirne [...] è tutta rifatta] ≈ ricostruirsi. 3. a. [compiere un'azione un'altra volta: r. un esercizio, una proposta] ≈ replicare, rinnovare, ripetere. b. [compiere nuovamente un percorso: r. la strada, le scale] ≈ ripercorrere, [riferito alle scale] risalire. 4 ... Leggi Tutto

ritirare

Sinonimi e Contrari (2003)

ritirare [der. di tirare, col pref. ri-]. - ■ v. tr. 1. [tirare di nuovo: r. i dadi, la palla in porta] ≈ ributtare, rigettare, rilanciare, [con armi da fuoco] risparare. 2. a. [tirare o muovere all'indietro: [...] a. [lasciar perdere un'attività e sim., con la prep. da: r. dal commercio, dalla vita politica] ≈ abbandonare (ø), allontanarsi, (non com.) decampare, lasciare (ø). ↔ [→ RITIRARSI (4. b)]. b. [non portare a termine un impegno, una gara e sim., con la ... Leggi Tutto

raccogliere

Sinonimi e Contrari (2003)

raccogliere /ra'k:ɔʎere/ [der. di accogliere, col pref. r(i)-] (coniug. come cogliere). - ■ v. tr. 1. a. [prendere su da terra un oggetto caduto o gettato: r. una moneta] ≈ raccattare, recuperare, (fam.) [...] (fig.) a. [volgere la mente, l'attenzione su qualcosa senza distrarsi, con la prep. in: r. in preghiera, nella contemplazione] ≈ concentrarsi. b. [assol., sostare in meditazione su qualcosa: si raccolse in silenzio davanti alla tomba] ≈ concentrarsi ... Leggi Tutto

rovesciare

Sinonimi e Contrari (2003)

rovesciare (ant. rivesciare) [lat. volg. ✻reversiare, class. reversare "riversare"] (io rovèscio, ecc.). -■ v. tr. 1. a. [voltare sottosopra: r. una carta da gioco] ≈ capovolgere, ribaltare, rivoltare, [...] , sconvolgere, stravolgere. 2. a. [far cadere qualcosa che stava ritto: r. una sedia] ≈ ribaltare. ↔ raddrizzare. b. (fig.) [far cadere da una posizione di potere: r. il governo, un regime] ≈ abbattere, destituire. 3. [piegare, appoggiare indietro ... Leggi Tutto

richiamo

Sinonimi e Contrari (2003)

richiamo s. m. [der. di richiamare]. - 1. a. [azione di chiamare nuovamente: r. alle armi] ≈ chiamata, (non com.) richiamata. b. [invito o ordine di fare ritorno, di rientrare, anche con la prep. da del [...] rinvia a una notazione posta a piè di pagina o in fondo al volume] ≈ nota, rinvio. b. [nelle bozze di stampa, segno di correzione che si ripete anche in margine: fare un r.] ≈ rimando, rinvio. c. [menzione che di una parola, di un passo e sim., si fa ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 47
Enciclopedia
T. R. B., Cultura
T. R. B., Cultura (Trichterbecherkultur; Cultura del vaso con collo a imbuto) A. M. Bietti Sestieri Sotto questo nome vengono riunite un gruppo di manifestazioni culturali neo-eneolitiche che interessano una vastissima zona del continente...
Laughlin R.B.
Laughlin R.B. Laughlin 〈lòflin〉 R.B. [EMG] Teoria di L.: v. Hall, effetto quantizzato: III 140 d.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali